Categorie
Horeca News
Alla scoperta del Paloma: storia, curiosit, varianti | I Maestri APEI a Firenze celebrano il ''Rinascimento del Gusto'' | Giornata della Ristorazione. Boom del turismo enogastronomico in Italia | Ferrarelle SpA cresce nel 2024: investimenti e visione sostenibile al centro | Gruppo Polenghi raggiunge i 100 milioni di fatturato e si espande negli USA | Global mixology: le ultime dal mondo su Crodino, Jack Daniel's e il Paradiso di Barcellona | Molini Lario a Tuttopizza 2025 tra masterclass e degustazioni | Dal Premio Smartfood alla Deejay Ten: il successo del progetto ''Zero Residui 100% da Frutta'' di Zuegg | Leone de Castris e la nascita del rosato in Italia: la leggenda del Five Roses | Offerta di lavoro - Cuoco Capo Partita per bistrot innovativo - Montevecchia (LC) | 7 italiani su 10 desiderano momenti di socialit autentica. L'indagine Sanpellegrino | Giornata della Ristorazione 2025: tre giorni di eventi perilcomparto | Newlat Food: forte crescita nei profitti del primo trimestre 2025 | Magnolia lancia ''Una serata particolare'': cocktail pairing e cucina pop giapponese | Bando OCM Vino 2025/2026: plauso al rinnovato impegno del Ministero | ''Making Life Sweeter Together'': Olga Buga vince il concorso Casa Optima | Nasce Prtica Academy: formazione culinaria per la ristorazione veloce | Sol de Yungas: la nuova monorigine d'eccellenza firmata 1895 Coffee Designers by Lavazza | Decorazione dei piatti in tempo reale: Casolaro innova a TuttoPizza 2025 | Lodovica Comello la prima ambassador di Fuze Tea in Italia! | Il maestro Sal De Riso riceve il premio ''Eccellenza della Pasticceria Italiana'' | ICAM e Trusty per la tracciabilit del cacao | Nel 2025 la Grande Distribuzione apre in positivo. I dati NIQ a Linkontro | San Carlo lancia la quinta edizione del concorso ''Gioca e vinci NBA 2025'' | Yerbito, parla toscano il primo liquore italiano alla yerba mate | Sanbittr indaga l'uso dell'espressione "ci sta": mette d'accordo tutte le generazioni | Sal Service entra nel capitale di Lwengrube e Tosca: nuovo assetto per l'espansione | Tokyo Pancake: il brand di dolci orientali (e non solo) apre a Torino | Visite guidate e degustazioni: Molino Dallagiovanna aderisce a ''Molini a porte aperte'' | Red Bull lancia la Summer Edition 2025: arriva il gusto pesca in edizione limitata |

Le proposte gourmet di Vergani per Natale 2022

30.11.2022

Pandoro Experience, un’esperienza ad alto tasso di golosità al pistacchio e Panettone con gocce di cioccolato Domori: le proposte di Vergani per celebrare il Natale in dolcezza

Pandoro Experience al pistacchio e Panettone con gocce di cioccolato Domori: le proposte di Vergani per celebrare il Natale in dolcezza

Pandoro Experience

Dopo oltre 75 anni dedicati alla produzione del vero Panettone milanese, Vergani – l’ultima azienda rimasta in città a tenere alto il baluardo della tradizione – ha deciso di esplorare nuovi ambiti creativi puntando sull’eterno alter ego del Panettone: il Pandoro, il tipico dolce veronese diventato, insieme appunto al Panettone di Milano, il simbolo del Natale in tutta Italia.

È nata così Pandoro Experience, un’esperienza ad alto tasso di golosità che trasforma la “semplice” fetta di Pandoro in un irresistibile momento di piacere per il palato.

Il Pandoro classico Vergani, reso straordinariamente soffice e fragrante dall’utilizzo di ingredienti eccellenti come burro e tuorli d’uovo freschissimi, e lievito madre naturale (che è l’origine di tutti i dolci firmati Vergani) viene proposto abbinato a una ricca e morbida crema al 30% di pistacchio che rende ogni fetta ancora più gustosa. La pratica sac a poche permette di dosare la quantità di crema desiderata e personalizzare la propria Pandoro Experience.

Che si tratti di Panettone o Pandoro, si può rispettare la tradizione con qualcosa in più: la garanzia di un prodotto firmato Vergani.

850g – 17,90€

In vendita sull’e-shop Vergani, nelle Boutique Vergani di Milano e nei migliori supermercati. Via Mercadante, 17 (MM1-MM2 Loreto)
Corso di Porta Romana, 51 (MM3 Crocetta)

Panettone Vergani con gocce di cioccolato Domori

Per il Natale 2022 Vergani rivisita un grande classico della linea “Gourmet”: il Panettone con gocce di cioccolato. E lo fa in collaborazione con Domori, la storica azienda con sede nel torinese che detiene il primato per la produzione di cioccolato con cacao Criollo, la varietà più rara e preziosa. L’impasto del Panettone, prodotto con il lievito madre naturale creato quasi ottant’anni fa da Angelo Vergani e lavorato per 72 ore, viene così arricchito da una golosa pioggia di gocce di cioccolato Domori con cacao Criollo al 60% monorigine della Costa d’Avorio caratterizzato da bassa acidità e bassa astringenza e da note dolcemente speziate. Il risultato è una ricetta ineguagliabile per carattere e qualità.

Il cacao aromatico, detto anche “cacao fine” rappresenta infatti solo il 10% del raccolto mondiale e il Criollo, la varietà in assoluto più rara, poco più dello 0,01%. L’utilizzo di questo pregiatissimo cacao, quindi, non solo conferisce al cioccolato un aroma inconfondibile, ma tutela anche la biodiversità in un’ottica di filiera sostenibile.

Il Panettone Vergani con gocce di cioccolato Domori è un connubio di eccellenze dedicato ai palati più fini ed esigenti.

750g – 19,90€

In vendita sull’e-shop Vergani e nelle Boutique Vergani di Milano Via Mercadante, 17 (MM1-MM2 Loreto)
Corso di Porta Romana, 51 (MM3 Crocetta)

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati