Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Le proposte gourmet di Vergani per Natale 2022

30.11.2022

Pandoro Experience, un’esperienza ad alto tasso di golosità al pistacchio e Panettone con gocce di cioccolato Domori: le proposte di Vergani per celebrare il Natale in dolcezza

Pandoro Experience al pistacchio e Panettone con gocce di cioccolato Domori: le proposte di Vergani per celebrare il Natale in dolcezza

Pandoro Experience

Dopo oltre 75 anni dedicati alla produzione del vero Panettone milanese, Vergani – l’ultima azienda rimasta in città a tenere alto il baluardo della tradizione – ha deciso di esplorare nuovi ambiti creativi puntando sull’eterno alter ego del Panettone: il Pandoro, il tipico dolce veronese diventato, insieme appunto al Panettone di Milano, il simbolo del Natale in tutta Italia.

È nata così Pandoro Experience, un’esperienza ad alto tasso di golosità che trasforma la “semplice” fetta di Pandoro in un irresistibile momento di piacere per il palato.

Il Pandoro classico Vergani, reso straordinariamente soffice e fragrante dall’utilizzo di ingredienti eccellenti come burro e tuorli d’uovo freschissimi, e lievito madre naturale (che è l’origine di tutti i dolci firmati Vergani) viene proposto abbinato a una ricca e morbida crema al 30% di pistacchio che rende ogni fetta ancora più gustosa. La pratica sac a poche permette di dosare la quantità di crema desiderata e personalizzare la propria Pandoro Experience.

Che si tratti di Panettone o Pandoro, si può rispettare la tradizione con qualcosa in più: la garanzia di un prodotto firmato Vergani.

850g – 17,90€

In vendita sull’e-shop Vergani, nelle Boutique Vergani di Milano e nei migliori supermercati. Via Mercadante, 17 (MM1-MM2 Loreto)
Corso di Porta Romana, 51 (MM3 Crocetta)

Panettone Vergani con gocce di cioccolato Domori

Per il Natale 2022 Vergani rivisita un grande classico della linea “Gourmet”: il Panettone con gocce di cioccolato. E lo fa in collaborazione con Domori, la storica azienda con sede nel torinese che detiene il primato per la produzione di cioccolato con cacao Criollo, la varietà più rara e preziosa. L’impasto del Panettone, prodotto con il lievito madre naturale creato quasi ottant’anni fa da Angelo Vergani e lavorato per 72 ore, viene così arricchito da una golosa pioggia di gocce di cioccolato Domori con cacao Criollo al 60% monorigine della Costa d’Avorio caratterizzato da bassa acidità e bassa astringenza e da note dolcemente speziate. Il risultato è una ricetta ineguagliabile per carattere e qualità.

Il cacao aromatico, detto anche “cacao fine” rappresenta infatti solo il 10% del raccolto mondiale e il Criollo, la varietà in assoluto più rara, poco più dello 0,01%. L’utilizzo di questo pregiatissimo cacao, quindi, non solo conferisce al cioccolato un aroma inconfondibile, ma tutela anche la biodiversità in un’ottica di filiera sostenibile.

Il Panettone Vergani con gocce di cioccolato Domori è un connubio di eccellenze dedicato ai palati più fini ed esigenti.

750g – 19,90€

In vendita sull’e-shop Vergani e nelle Boutique Vergani di Milano Via Mercadante, 17 (MM1-MM2 Loreto)
Corso di Porta Romana, 51 (MM3 Crocetta)

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati