Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

“Vinci Più Buoni”: il nuovo concorso Granarolo per il periodo natalizio

30.11.2022

Il Gruppo Granarolo torna a un’operazione a premi della durata di 2 mesi che mette in palio buoni regalo per sostenere le famiglie.

Granarolo S.p.A. lancia dal 28 novembre “Granarolo Galattica presenta: Vinci Più Buoni” (galattica.granarolo.it/vincipiubuoni), un nuovo concorso che mette in palio buoni regalo e che durerà fino al 28 gennaio 2023, coinvolgendo tutti i prodotti ingrediente della linea Granarolo Cucina ad Arte e Accadì (mascarpone, ricotta, panna, burro e uova), mozzarella e stracchino Granarolo fatti con Latte fresco Alta Qualità.

Dopo il grande successo, lo scorso anno, della raccolta punti Granarolo Galattica, il Gruppo ritorna con un’operazione a premi pensata per accompagnare il periodo natalizio e rappresentare un piccolo segno di attenzione per i consumatori, in un momento storico in cui inflazione e rincari energetici stanno incidendo pesantemente nei bilanci di ogni famiglia.

Il nuovo concorso, che prevede un montepremi totale del valore di 12.200€, permetterà ai consumatori di partecipare a 3 attività in 1:

·         Instant win: acquistando almeno uno dei prodotti Granarolo coinvolti, registrandosi sul sito: vincipiubuoni.granarolo.it e inserendo i dati dello scontrino, è possibile vincere subito un buono regalo da 100€ messo in palio ogni giorno (per un totale di 62).

·         Gara Stellare: per ogni prodotto Granarolo acquistato in ogni scontrino giocato, i consumatori potranno collezionare 1 stellina. I primi 10 partecipanti che accumulano più stelline vinceranno un buono regalo da 500€.

·         Super Estrazione: coloro che non hanno vinto un premio, possono partecipare all’estrazione finale di un buono regalo da 1.000€.

I vincitori potranno poi scegliere dove utilizzare la gift card, scegliendo tra le insegne selezionate, indicate nel regolamento, appartenenti a vari settori merceologici: negozi di elettronica, casalinghi, arredamento, abbigliamento sportivo, ma anche profumerie e librerie.

Sul sito dedicato vincipiubuoni.granarolo.it  è possibile leggere il regolamento, iscriversi, scoprire i prodotti compresi nell’iniziativa e le insegne coinvolte.

Il Gruppo Granarolo comprende due realtà diverse e sinergiche: una cooperativa di produttori di latte – Granlatte – che opera nel settore agricolo e raccoglie la materia prima – e una società per azioni – Granarolo S.p.A. – che trasforma e commercializza il prodotto finito e conta 14 siti produttivi dislocati sul territorio nazionale, 2 siti produttivi in Francia, 3 in Brasile, 1 in Nuova Zelanda, 1 nel Regno Unito, 1 in Germania e 1 negli Stati Uniti.
Il Gruppo Granarolo rappresenta la più importante filiera italiana del latte direttamente partecipata da produttori associati in forma cooperativa. Riunisce infatti oltre 600 allevatori produttori di latte, un’organizzazione di raccolta della materia prima alla stalla con 70 mezzi, 720 automezzi per la distribuzione, che movimentano 850 mila tonnellate/anno e servono quotidianamente circa 50 mila punti vendita presso i quali 20 milioni di famiglie italiane acquistano prodotti Granarolo.
La missione del Gruppo all’estero è di esportare la tradizione di prodotti Made in Italy. Il Gruppo si avvale di controlli qualità esterni svolti da enti di certificazione internazionale qualificati e garantiti dall’International Food Standard (IFS), dal British Retail Consortium (BRC) e dall’EU Organic Food Certification (CCPB). Dal 2002, il processo produttivo è certificato dal sistema di gestione qualità ISO 9001.
Il Gruppo Granarolo conta 2.628 dipendenti al 31/12/2021. Il 77,48% del Gruppo è controllato dal Consorzio Granlatte, il 19,78% da Intesa Sanpaolo, il restante 2,74% da Cooperlat.
Nel 2021 il Gruppo ha realizzato un fatturato di 1.280 milioni di Euro.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati