Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

La ristorazione e il banqueting di Camst group alle Nitto ATP Finals 2022

03.11.2022

Camst group firmerà i servizi di ristorazione e banqueting delle esclusive lounge dedicate agli sponsor e agli atleti delle Nitto ATP Finals.
 


Dopo il successo dello scorso anno, anche per questa edizione delle Nitto ATP Finals di Torino Camst group firmerà i servizi di ristorazione e banqueting delle esclusive lounge dedicate agli sponsor e agli atleti.

Quest’ultime, in particolare, saranno gestite in collaborazione con gli chef stellati Giovanni Grasso di La Credenza e Igor Macchia di Casa Format. Dal 13 al 20 novembre 2022 il prestigioso torneo, che decreta il migliore della stagione tra i più forti tennisti al mondo, verrà ospitato per la seconda volta al Pala Alpitour di Torino e Camst group sarà al fianco della Federazione Italiana Tennis (FIT) per l’accoglienza enogastronomica degli ospiti all’interno della più grande arena indoor d’Italia. Un’offerta che punterà sulle materie prime del Piemonte, sui vini docg e sui prodotti dop delle sue valli, senza dimenticare le specialità tipiche italiane che rendono riconoscibile il nostro Paese a tavola in tutto il mondo.

Siamo soddisfatti di lavorare, anche nella seconda edizione torinese delle Nitto ATP Finals, alla gestione di questo importante e sfidante servizio di banqueting e di ristorazione – commenta Francesco Malaguti, presidente di Camst group. – La nostra esperienza nei grandi eventi, la professionalità del team e la collaborazione proficua con la FIT saranno gli ingredienti giusti per riuscire ad ottenere il massimo risultato. Anche quest’anno punteremo in alto, raccontando la ricchezza del nostro Paese attraverso i suoi prodotti, mai perdendo di vista il rispetto ambientale, riducendo al minimo gli sprechi, senza dimenticare la cura del dettaglio che ci contraddistingue”.

Novità di quest’anno, nell’area intorno al palazzetto, in piazza D’Armi, sorgerà il Fan Village: un’area di 3.600 metri quadri coperti pensata per accogliere e intrattenere il pubblico dell’evento e non solo. In questo contesto, Camst group coordinerà i fornitori dei servizi di food & beverage presenti nello spazio e gestirà i bar e le caffetterie.

Per tutti i servizi di ristorazione, catering e bar sarà impegnata una squadra composta da centinaia di addetti tra cuochi, baristi, camerieri e cassieri che accoglierà nuovamente i giocatori, i rispettivi team e gli ospiti e tutti gli appassionati del grande tennis che accorreranno al Fan Village, con accesso libero nelle giornate di sabato 12 e domenica 20 novembre, nonché ogni sera dal 13 al 19 novembre a partire dalle ore 21.00.

Un viaggio gustoso alla scoperta dei sapori d’Italia e del Piemonte che punterà a valorizzare prodotti d’eccellenza, con una fornitura a filiera corta e di qualità.

 

Camst, cooperativa nata nel 1945 a Bologna, ogni giorno, porta la qualità della sua ristorazione nelle scuole, nelle aziende, negli ospedali, nelle fiere, nei centri commerciali e nelle città, in Italia e all’estero (Spagna, Danimarca e Germania, Svizzera). Unisce al gusto della tradizione culinaria italiana, l’innovazione di una realtà moderna, in continua evoluzione: una realtà che ha radici nel passato, ma guarda sempre al futuro. Nel 2017 Camst group ha ampliato i propri servizi al facility management per offrire ai clienti un servizio completo. Il gruppo ha un fatturato aggregato di 680 milioni di euro, 15 mila dipendenti e 92 milioni di pasti (dati 2021). Per maggiori informazioni: camstgroup.com
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati