Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Gli chef di Ambasciatori del Gusto visitano il Pastificio Felicetti

18.04.2023

Il connubio tra pasta e alta ristorazione è stato al centro dell’incontro e della masterclass organizzati all’interno di Futura, l’evento annuale dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto

Continuano le sinergie tra il Pastificio Felicetti e l’alta cucina, un connubio sempre più solido per l’azienda trentina. Gli chef e gli associati dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto hanno infatti visitato il nuovo stabilimento dell’azienda a Molina di Fiemme (TN) come parte di Futura, l’evento annuale dell’Associazione volto a costruire relazioni nei territori italiani per valorizzare l’eccellenza enogastronomica.

La visita al pastificio è stata seguita dalla masterclass “La pasta come ingrediente” curata da Alessandro Gilmozzi, Chef Ambassador di Pastificio Felicetti, sulle nuove prospettive di utilizzo della pasta. Un tema di fondamentale importanza se si considera che la pasta secca è l’unico prodotto industriale utilizzato in cucina dagli chef grazie alle sue caratteristiche organolettiche di alta qualità.

L’innovazione e la ricerca sono alla base del lavoro sia del Pastificio Felicetti sia dei grandi chef e questa collaborazione permette uno scambio di sapere di cui beneficiano entrambe le parti, ma anche tutta la filiera e i consumatori finali.

L’incontro è stato inoltre l’occasione per ribadire l’importanza che l’alta cucina ha nel promuovere un territorio. «I ristoranti e gli chef svolgono un ruolo fondamentale per il territorio in cui operano perché utilizzano e valorizzano i prodotti locali e sono un punto di promozione e di valorizzazione turistica del territorio attraverso il turismo enogastronomico», commenta Riccardo Felicetti, ad del pastificio. «Per questa ragione riteniamo che l’impegno del settore dell’alta ristorazione debba essere riconosciuto e valorizzato, come accade anche in altri ambiti».

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati