Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Le migliori Steak House d’Italia nella classifica

17.11.2022

Ecco la classifica delle 21 migliori Steak House d’Italia stilata da Braciamiancora, network dedicato al mondo della carne, che svela tutti i parametri considerati nella scelta dei locali.

Braciamiancora, il più importante network dedicato al mondo della carne, ha stilato la classifica delle migliori 21 Steak House d’Italia.

Il mondo della ristorazione carnivora, che in Italia è seguito da tantissimi appassionati, non aveva ancora la sua classifica delle eccellenze. Ci abbiamo pensato noi a stilare l’elenco delle migliori 21 Steak House italiane”, spiega Michele Ruschioni, giornalista e fondatore di Braciamiancora, network verticale sul mondo della carne, presente su tutti i social con oltre 1 milione di follower.

“Abbiamo deciso di rendere pubblici i parametri con i quali abbiamo stilato la classifica, cosa questa inusuale quando si fanno delle classifiche tra ristoranti. Tra gli elementi principali c’è la filosofia che spinge un locale a scegliere una referenza di carne piuttosto che un’altra, abbiamo cercato poi idee innovative nell’interpretare il menu carnivoro che trovassero il plauso del pubblico.

Una particolare attenzione è stata poi rivolta ai dispositivi di cottura usati, alla qualità del carbone o della legna scelti per fare la brace, e alle capacità degli chef di eseguire delle cotture perfette, alla ricchezza della cantina. Un focus preciso è stato poi rivolto ai coltelli con i quali i clienti possono tagliare le loro amate bistecche. Per i carnivori il coltello ha una importanza fondamentale”, spiega Ruschioni.

L’Italia si conferma una nazione dove, da Nord a Sud, il concept delle Steak House viene molto apprezzato. Lo notiamo nel nostro girovagare continuo. La crisi, l’impennata dei costi delle materie prime e le bollette alle stelle non hanno frenato nel pubblico italiano la voglia di mangiare una succulenta bistecca”, racconta Ruschioni.

La miglior Steak House d’Italia secondo Braciamiancora è La Braseria ad Osio Sotto, in provincia di Bergamo, dove lo chef Patron Luca Brasi ha raggiunto livelli altissimi. Sul podio anche il ristorante I due Cippi di Saturnia, in provincia di Grosseto e il ristorante Bifrò di Torino.

La Lombardia con 6 Steak House premiate è la regione con il maggior numero di ristoranti premiati. Bene anche la Campania e il Lazio con 3. La sorpresa arriva dalla piccola isola siciliana di Panarea, al largo delle coste di Messina, dove il ristorante da Antonio Il Macellaio si piazza al decimo posto.

Insieme al mio staff abbiamo supervisionato oltre 300 Steak House e macinato oltre 3mila km su e giù per l’Italia, per noi – spiega Ruschioni – può definirsi Steak House quel ristorante che può proporre bistecche XL, quindi superiori al chilo, di due o più razze diverse. Se poi la cottura avviene su brace di legna ancora meglio”.

Ecco la lista delle migliori 21 Steak House d’Italia

  1. La Braseria – Osio Sotto (Bergamo)
  2. I Due Cippi – Saturnia (Grosseto)
  3. Bifrò – Torino
  4. Trattoria dall’Oste – Firenze
  5. Braceria Bifulco – Ottaviano (Napoli)
  6. La Dispensa di San Felice ( San Felice del Benaco – Brescia)
  7. Ristorante via di Guinceri – Livorno
  8.  Il Braciere di Eraclea – Eraclea (Venezia)
  9. Antica Trattoria del Reno – Bologna
  10. Da Antonio il Macellaio – Panarea (Messina)
  11. Griglieria Varrone – Milano
  12. Asina Luna – Peschiera Borromeo (Milano)
  13. Donato il Macellaio (Salerno)
  14. Beef Bazaar – Roma
  15. Braceria Era Ora – Vasto (Chieti)
  16. Dupon Meat House – Monterotondo (Roma)
  17. Da Lina 1905 – Stimigliano (Rieti)
  18. Zio Barrett – Bussi sul Tirino (Pescara)
  19. Osteria Da.Ma – Brebbia (Varese)
  20. Artigiano in Salice – Voghera (Pavia)
  21. Dogana Golosa – Caserta
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati