Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

“Break…slow”con i Croissant Bistefani

21.03.2023

La consistenza della sfogliatura e l’inconfondibile sapore del burro, rendono i Croissant Bistefani perfetti per una colazione premium


Molti di noi cominciano le giornate all’insegna della frenesia e della fretta, togliendo spesso tempo prezioso al pasto più importante della giornata: la colazione, fondamentale per poter donare al corpo la giusta energia per affrontare al meglio l’intero giorno.

Ecco così che, per contrastare questa cattiva abitudine, si diffonde sempre più il trend del breakslow (letteralmente, pausa lenta) – la nuova salutare tendenza secondo cui la colazione deve essere un momento di pausa e condivisione, opposta alla breakfast (letteralmente, pausa veloce). Secondo questa filosofia, la colazione è un’occasione per stare insieme alle persone care, ma anche un momento di gratificazione personale da godersi in tutta tranquillità e soprattutto… senza fretta!

E come rendere questa coccola ancora più speciale se non con i soffici e fragranti Croissant Bistefani?

Perfetti per coloro che sono alla ricerca di prodotti di ispirazione artigianale, dal gusto raffinato, sono ideali per una colazione premium all’insegna della massima espressione di un sapore classico. La ricetta prevede infatti solo l’utilizzo di materie prime d’eccellenza, come uova da galline allevate a terra e latte fresco 100% italiano dell’Appennino toscano. La lievitazione naturale di 24 ore, grazie al lievito madre, li rende inconfondibilmente sofficifragranti e super sfogliati!

La confezione dell’iconico colore rosso del brand è al 100% riciclabile e, grazie a un gioco di trasparenze sul fronte, è possibile percepire sin da subito la qualità del prodotto e la lucidatura in superficie. Inoltre, per preservarne la fragranza e il gusto, ogni Croissant è confezionato singolarmente in incarti trasparenti.

Il momento della colazione è una piacevole coccola verso sé stessi e la propria famiglia… Dunque, niente fretta! Basta puntare la sveglia un pochino prima, prendersi il giusto tempo per un lento risveglio assaporando i deliziosi Croissant Bistefani!

Formato: Sacco da 300g (contiene 6 Croissant da 50gr ciascuno)

Prezzo al pubblico consigliato: €3,59

Bistefani
Il marchio Bistefani, nato nel 1955 a Casale Monferrato con il nome di Biscottificio Santo Stefano per iniziativa di Luigi Viale, è una realtà industriale di rilievo a livello nazionale e internazionale, con un’offerta che spazia in diversi segmenti di mercato, pur restando fedele alla propria filosofia di pasticceria industriale di alta qualità.
Tra i prodotti che ne hanno fatto la storia i biscotti Krumiri sono senza dubbio il caposaldo del brand cui oggi si aggiungono i nuovi Croissant. Coniugando rispetto per la tradizione e tecniche produttive innovative, Bistefani incorpora i valori di qualità e autenticità delle sue radici monferrine, con un’enfasi particolare sul piacere e sul raffinato peccato di gola cui è possibile indulgere quotidianamente.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati