Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Grande novità da Waico: entrano nel portfolio prodotti i forni professionali di Italforni

17.11.2022

Il nuovo nome che va ad aggiungersi al gruppo Waico con i brand Vitella, Effedue, Starmix e Flamic è quello di Italforni.

WaicoWhite Art Italian Companies, è il gruppo nato a inizio 2022 con l’obiettivo di fornire ai professionisti dell’Arte Bianca, nei campi della pizzeria, pasticceria, panificazione e della ristorazione in genere, la tecnologia necessaria a lavorare al meglio qualsiasi tipo di impasto, facilitando l’efficientamento dell’intero processo produttivo.

Composto da realtà di eccellenza già leader nel settore del Bakery Equipment per la produzione di spezzatrici, arrotondatrici, impastatrici, planetarie e sfogliatrici, Waico arricchisce ora la propria offerta di prodotti grazie all’integrazione nel gruppo di una tra le più importanti aziende italiane per la realizzazione di forni elettrici e a gas per il settore professionale.

Il nuovo nome che va ad aggiungersi ai brand Vitella, Effedue, Starmix e Flamic è quello di Italforni, azienda di riferimento a livello globale che da oltre 40 anni garantisce i più alti standard qualitativi grazie alla ricerca costante e allo sviluppo di soluzioni innovative ed ecosostenibili.

Partner strategico grazie alla sua ampia gamma di prodotti, rivolti tanto alla produzione artigianale quanto a quella industriale, Italforni ha fatto del Made in Italy il proprio punto di forza. A sottolinearlo sono il design ricercato e le soluzioni funzionali che caratterizzano i suoi forni e che rendono il marchio riconoscibile non solo in Europa, ma anche Medio ed Estremo Oriente, Nord Africa e Nord America.

Non solo bellezza e creatività, ma anche e soprattutto ricerca tecnologica per una gestione ottimale del calore e delle performance di cottura, senza rinunciare alla facilità d’uso assicurata dall’utilizzo esclusivo di software all’avanguardia.

Tra i settori in cui Italforni si posiziona quale interlocutore di pregio, la pizzeria è uno dei più importanti, grazie alla varietà di soluzioni modulari in grado di rispondere a qualsiasi esigenza di spazio, programmazione e risparmio.

Per la panetteria, l’azienda progetta macchinari in grado di garantire massima qualità e uniformità della cottura, grazie alla possibilità di scegliere la modalità di diffusione del calore, mentre per la pasticceria realizza forni dotati di interfaccia digitale e touch-screen che assicurano sicurezza e costanza dei risultati.

Anche la gastronomia trova in Italforni attrezzature di ultima generazione con sistema di controllo semplificato dell’umidità in camera e diversi programmi di cottura tra cui scegliere.

A livello di produzione industriale, l’azienda si distingue invece per i tunnel integrabili in qualsiasi linea di produzione automatica, realizzabili anche in versione custom.

Processed with VSCO with a6 preset

Andrea Ricci, CEO di Italforni, descrive Waico come una “nuova sfida per il futuro, l’inizio di un nuovo percorso imprenditoriale in cui innovazione, sostenibilità, efficienza e affidabilità saranno i capisaldi a cui l’azienda continuerà ad ispirarsi nella realizzazione dei suoi prodotti.”

Paolo ZuninoAmministratore Delegato del gruppo Waico, commenta così la scelta di accogliere l’azienda tra le White Art Italian Companies:

Fin da subito abbiamo riconosciuto in Italforni il partner ideale. La qualità dei prodotti Italforni, insieme al loro incredibile design, sono gli elementi chiave che ci hanno spinto a selezionarla tra molte aziende specializzate nella linea caldo, per entrare in contatto con un importante segmento di utilizzatori con cui fino a questo momento non avevamo la possibilità di dialogare.”

E continua: “Incorporando Italforni tra i propri brand, Waico copre ora tutte le fasi del processo produttivo: dalla preparazione dell’impasto, con le attrezzature Starmix ed Effedue, alla sua lavorazione, con i macchinari Vitella e Flamic, per concludere con la cottura del prodotto finale.”

L’acquisizione del nuovo partner si inserisce nel contesto dell’operazione iniziata, nel corso del 2021, dal fondo italiano Mindful Capital Partners, per fornire ai professionisti del settore pasticceria, pizzeria e panetteria i migliori prodotti tramite un unico interlocutore.

Ergonomia e funzionalitàsicurezza operativa ed efficienza energetica: solo il meglio per Waico e per i white artist che ogni giorno si affidano al gruppo dedicato alla valorizzazione dell’Arte Bianca.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati