Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

I Love Poke si espande al Centro e Sud Italia

26.07.2022

Il brand che per primo ha portato in Italia l’originale poke hawaiano tocca quota 140 punti vendita sul territorio nazionale, un numero che conferma il grande successo del poke, un piatto esotico che in pochissimo tempo è diventato un trend ed è tra i piatti più apprezzati dagli italiani.

La catena fondata nel 2017 da Michael Lewis Rana Edwards nell’ultimo anno ha puntato molto sul Meridione, tanto che il 70% delle nuove aperture del 2022 si è concentrato proprio in questa parte dello Stivale, dove sono stati inaugurati ben 20 locali, “sfidando” arancini, orecchiette e pizza, per andare incontro alle esigenze dei consumatori più attenti al benessere. Anche qui il poke si è fatto apprezzare, ribadendo come l’alimentazione sana ed equilibrata stia diventando sempre più importante per gli italiani.

Rana Edwards e Michael Lewis

In questa torrida estate il poke è la soluzione perfetta per una pausa pranzo o una cena healthy, all’insegna del gusto e della leggerezza, un piatto fresco e completo da scegliere anche in vacanza, nei viaggi lungo la Penisola: le coloratissime poke bowl di I Love Poke, infatti, si possono gustare anche in alcune delle principali mete vacanziere degli italiani, da Palermo a Catania, da Siracusa a Salerno, da Foggia a Napoli.

Visti gli ottimi risultati, l’espansione di I Love Poke non si ferma. A breve è prevista la seconda apertura a Catania, dove I Love Poke si è già fatto notare al centro commerciale Etnapolis con il suo primo container: un format d’impatto, innovativo, smart e funzionale, che si può posizionare in qualsiasi luogo. Il container consente di preparare ovunque le gustose poke bowl: al suo interno c’è tutto il necessario, dalle celle frigo al banco dedicato alle preparazioni.

Ma altre inaugurazioni sono in programma entro agosto: a Pisa, presso il Centro Commerciale Pontedera, e a Torino Botticelli (il settimo store nel capoluogo piemontese). Debutto in due regioni ancora non presidiate: Friuli-Venezia Giulia (il locale avrà sede a Udine, presso il Centro Commerciale Città Fiera) e Trentino-Alto Adige, dove la scorsa settimana è stato inaugurato uno store all’Algo Shopping Center di Merano. Anche gli amanti della montagna, quindi, potranno concedersi, una pausa pranzo salutare in compagnia delle poke bowl di I Love Poke.

A settembre, invece, sono previste due nuove aperture nella Capitale: con i punti vendita di Via Andrea Doria (nel quartiere Prati) e del Dima Shopping Bufalotta, salgono a 10 gli store di I Love Poke a Roma.

Gli obiettivi per il futuro sono ancora più ambiziosi: I love Poke punta a raggiungere 200 locali entro la fine del 2022, magari approdando anche nelle cinque regioni della Penisola dove ancora non è presente: Valle d’Aosta, Liguria, Calabria, Basilicata e Molise.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati