Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Da Unilever Food Solutions una guida per gli chef che vogliono gestire i propri social con successo

04.04.2023

La Guida "Digital Capabilities" di Unilever Food Solutions fa da bussola per gli chef che vogliono districarsi nel mondo dei social, con suggerimenti e regole per avere successo online.



 

Commenti, recensioni, post e tag sono termini che fanno ormai parte della nostra quotidianità, ma di frequente ancora i profili social di chef e ristoranti vengono gestiti senza una programmazione precisa e trascurando alcuni preziosi accorgimenti per la loro efficacia.

Sono sempre di più gli operatori del mondo della ristorazione che riconoscono la necessità di saper gestire i nuovi media per poter conquistare visibilità ed esprimere e valorizzare il proprio talento in cucina. Come rispondere a una recensione negativa? Cosa postare sul proprio profilo e con quale cadenza? Come rendere visibile il proprio menù?

La Guida Digital Capabilities di Unilever Food Solutions, scaricabile previa registrazione sul sito www.unileverfoodsolutions.it nella sezione “Ispirazione per gli chef”, fornisce tanti suggerimenti e regole per lo chef 4.0 che vuole gestire in modo efficace i propri profili social. E lo fa anche grazie al contributo di professionisti come Camilla Gemma, esperta di comunicazione e digital marketing e Fabio Marniga, fondatore di Qodeup, app per un menù digitale facile e intuitivo.

Proprio il menù digitale è diventato in questi anni uno strumento di comunicazione straordinario, soprattutto se si pensa ai tanti italiani che soffrono di intolleranze, allergie o hanno esigenze alimentari specifiche. Per tutti loro è importante scegliere il ristorante in grado di offrire una proposta adeguata, ricca e gustosa, e nello stesso tempo in linea con le loro aspettative. Poter accedere, prima di sedersi a tavola, a un menù sempre aggiornato e consultabile on-line, che evidenzia in maniera chiara e leggibile, le diverse proposte, le caratteristiche e gli allergeni, diventa un elemento vincente nella scelta.

Sempre in tema di intolleranze e stili alimentari emergenti, la Guida Digital Capabilities di Unilever Food Solutions raccoglie i contributi di Roberta Merolli, Pastry Chef del Ristorante Tre Olivi di Paestum, 2 Stelle Michelin e di Tommaso Foglia, Pastry Chef, giudice dei talent show Bake off Italia e Cake Star – Pasticcerie in sfida.

La Guida Digital Capabilities di Unilever Food Solutions si chiude con tante ricette studiate da Pierluca Ardito, Team Coach della Nazionale Italiana Cuochi e Giuseppe Buscicchio, Executive Chef Unilever Food Solutions, all’insegna della “Cucina del senza” per conquistare e fidelizzare clienti intolleranti e con esigenze alimentari specifiche con piatti golosi, ricchi di gusto e capaci di soddisfare le diverse aspettative. Tra le ricette proposte quella del Carrè di rombo alla mediterranea, arrostito con panatura profumata al limone e semi di lino con demi-glace di pesce, funghi e mais bianco. Carrè di rombo alla mediterranea – Ricetta (unileverfoodsolutions.it). La ricetta è realizzata con Maizena Panatura Pronta Miscela Mediterranea, l’originale mix con pani selezionati gluten free, erbe aromatiche del Mediterraneo, buccia di limone e semi di lino, ideale per la panatura di pesce, carne e verdure al forno.

Maizena, brand storico, universalmente riconosciuto nelle cucine professionali come eccellente Amido di Mais, è oggi una gamma completa di 5 prodotti versatili e gluten free. La stessa garanzia di qualità di sempre, estesa a nuove referenze, sviluppate dagli Chef per gli Chef, per applicazioni diverse: Maizena Amido di Mais, Maizena Amido di Riso e i 3 innovativi Mix Maizena per panatura subito pronta nelle varianti 3 in 1, Gratin e Mediterranea.

Unilever Food Solutions. Ogni giorno Unilever Food Solutions affianca gli Chef nel loro lavoro, li ispira nelle loro creazioni e contribuisce al loro costante aggiornamento professionale, coerentemente con la sua missione: “Support, Inspire, Progress”.
Unilever Food Solutions pensa, produce e propone al mondo della ristorazione prodotti innovativi ad alto valore aggiunto e sviluppa soluzioni efficaci, sicure e su misura con un’attenzione costante alla qualità e alla sostenibilità delle materie prime.
Unilever Food Solutions è leader mondiale di prodotti alimentari per gli Chef. Opera in Italia e in altri 65 Paesi nei 5 continenti. Il suo ruolo è quello di esploratore e precursore, ma anche di garante di conoscenze ed esperienze sviluppate in tanti anni di presenza sul mercato ai massimi livelli, con un occhio sempre attento ai trend del mercato del fuori casa e all’evoluzione del gusto.
Tra i marchi Unilever Food Solutions presenti nelle cucine professionali italiane: Knorr Professional, The Vegetarian Butcher, Maizena, Carte d’Or Professional, Pfanni, Calvé, Hellmann’s. www.unileverfoodsolutions.it


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati