Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Fattoria della Mandorla: arrivano in Europa gli stagionati e i semi stagionati con latte di mandorla

13.07.2022

Fattoria della Mandorla, azienda italiana a filiera corta ed economia circolare con sede nell’Alta Murgia, specializzata in coltivazione, trasformazione della mandorla di Toritto e guidata da Michele Gabriele Latrofa, è presente all’importante fiera internazionale dedicata al biologico Biofach, che si tiene dal 26 al 29 luglio a Norimberga, in Germania.

Lo stand di Fattoria della Mandorla, che si trova nell’area di BIOLITALIA (Hall 4, Booth: 4-225), ha in esposizione gli ultimi nati dalla sua decennale esperienza: i freschi stagionati e il semi-stagionato almond based che in Italia hanno riscosso successo non solo presso le nuove generazioni, più attente all’ecosostenibilità, ma anche presso gli chef gourmet, che hanno trovato un ingrediente innovativo e versatile, dal sapore inconfondibile.

Gli stagionati Mandorino Gran Murgiano e il semi-stagionato Maciotta, ora, sono pronti a conquistare i palati di tutta Europa con le loro caratteristiche: senza glutine, lattosio e soia, naturalmente privi di colesterolo, privo di OGM, ma ricchi di gusto, adatti come ingredienti in antipasti, primi e secondi piatti o su un tagliere.

Mandorino è il primo nato tra i freschi stagionati; rappresenta una vera e propria rivoluzione per i prodotti a base mandorla e una chicca per i palati più esigenti. Ha l’ambizione di porsi come alternativa 100% vegetale al classico pecorino, del quale ricorda la consistenza, e più in generale ai formaggi a pasta dura.

Gran Murgiano ha un gusto sapido; grazie alla sua compattezza è adatto a essere grattato sulla pasta ed è perfetto per arricchire preparazioni golose come lasagne e torte salate, un comfort food ideale. Simile al Parmigiano, ma milk free, contiene materie prime di pregio biologiche: oltre alla mandorla di Toritto anche farina di ceci e sale marino di Puglia.

Maciotta, fresco semi-stagionato, ha un aspetto simile a quello di una caciotta e un gusto più delicato rispetto agli stagionati. Perfetta in insalate e capresi, per farcire panini o accompagnata da composte, è disponibile in diverse varianti: naturale e arricchita da ingredienti tipici dell’Italia, quali noci, pistacchi, peperoncino, tartufo e pomodoro, olive e origano.

Fattoria della Mandorla
Fondata nel 1989 a Quasano-Toritto (BA), nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, da Dino e Isabella Latrofa, la Fattoria della Mandorla (www.fattoriadellamandorla.it), la filiera innovativa del seme mandorla nel mondo, è un’azienda familiare nata per valorizzare il seme mandorla attraverso il progetto di ricerca e sviluppo Almond Innovation, utilizzando la mandorla di Toritto, cultivar antica e autoctona Filippo Cea.
Oggi la Fattoria della Mandorla può contare sui frutti di 30000 alberi e sulla fertilità di 76 ettari di terreno, divisi in mandorleti, uliveti, aree boschive e pascoli. Alla guida, oltre a Dino e Isabella Latrofa, anche i figli Gabriele e Leonardo, che, fedeli alla filosofia dei genitori, li aiutano seguendo i loro valori di rispetto dell’ambiente, della sostenibilità, mettendo in luce le bellezze del territorio e promuovendo una filiera corta circolare di agricoltura biologica, sostenibile e tracciabile al 100%.
La Fattoria ha un laboratorio interno dedicato alla ricerca e allo sviluppo che dà vita a modi innovativi e sfiziosi di consumare i propri frutti senza colesterolo, senza lattosio, senza glutine, senza soia, ma tanta bontà; da qui ricette tra cui alternative vegetali ai formaggi, fiori all’occhiello del processo di innovazione e ricerca.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati