Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

I vincitori della seconda tappa di Roasting

24.10.2022

SCA Italy annuncia i vincitori della seconda tappa dei campionati di tostatura (roasting): Roberto Breno e Lorenzo Mischiatti si sono aggiudicati il posto a SIGEP 2023.


Si conclude con la vittoria di Roberto Breno (primo classificato) e Lorenzo Mischiatti (secondo classificato) la gara di tostatura valida per il Campionato Italiano 2023 di SCA Italy.

Le gare di tostatura si caratterizzano per la loro particolare complessità: tre giorni di lavoro intenso che richiedono massima concentrazione sul test di tostatura, sullo studio del profilo e sulla sessione di gara vera e propria. Si concludono con la fase finale di cupping alla cieca dei caffè tostati, dopo la quale i giudici emettono il loro verdetto.

I concorrenti Agostino Badalamenti, Edoardo Pinton, Alberto Polojac e Andrea Trevisan, oltre a Roberto Breno e Lorenzo Mischiatti, test dopo test hanno dato prova della loro competenza, sotto l’occhio critico dei giudici della tappa Marco Aloy, Filip Bartelak, Marco Cremonese, Alessandro Galtieri, Jessica Lussana e Giorgio Mosca.

La seconda tappa di Roasting di quest’anno è stata ospitata proprio dallo sponsor IMF presso il suo nuovo Coffee Lab della sede centrale a Occhiobello, Rovigo.

Stefania Zecchi, community coordinator SCA Italy, presente nella sede a Occhiobello condivide con noi la sua esperienza: “Sono ormai molti anni che faccio parte della community di SCA Italy e mi rallegra il fatto che le sinergie che siamo riusciti a creare in questi anni hanno fatto sì che l’associazione sia diventata quella che è oggi: una comunità di professionisti che non cessano mai di imparare e migliorare le loro conoscenze e competenze per poter portare ai consumatori finali il meglio. In qualità di rappresentate di SCA Italy, ringrazio lo sponsor IMF per gli spazi, le materie prime e le attrezzature messe a disposizione dei concorrenti in gara. Grazie ai giudici che, come al solito, hanno dimostrato grande competenza e professionalità e infine grazie ai concorrenti in gara che con la loro grinta, emozioni e sorrisi hanno creato un’atmosfera indimenticabile. Congratulazione ai vincitori e ci vediamo a SIGEP 2023”.

Giorgio Mosca, presente durante la seconda tappa in veste di giudice, ci racconta con i suoi occhi i tre giorni di gara: “Sicuramente è stata un’ottima occasione per tutti, in particolare per me in quanto ho potuto affiancare e calibrarmi con Filip Bartelak, giudice internazionale di grande esperienza. In IMF è la prima volta che vengono ospitate tappe di Roasting, scelta che ha permesso agli ospiti di toccare con mano il lavoro manuale che si nasconde dietro ad ogni macchina”.

Un ringraziamento anche a Olam Italia per aver selezionato e fornito il caffè verde per la seconda tappa di Roasting e a Brita Italia per il supporto dei giudici durante tutte le tappe di selezione.

Ricordiamo che la terza sessione conclusiva di qualificazione si terrà presso La Milanesa Torrefazione Caffè in Piazza Giovanni XXIII, 9 a Gallarate (VA) dal 15 al 17 Novembre, per poi definire il quadro dei classificati nelle tre tappe di Roasting che si sfideranno a Rimini nella finale nazionale in occasione di SIGEP 2023.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati