Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

SCA Italy: ecco chi sono tutti i vincitori delle tappe di selezione

14.12.2022

SCA Italy annuncia la chiusura delle tappe di selezione e la lista di tutti i competitor delle sei discipline del circuito e che saranno a SIGEP dal 21 al 25 gennaio per i campionati italiani


Da settembre a dicembre 2022, SCA Italy ha organizzato otto tappe di selezione in tutto il territorio nazionale (da nord a sud) per eleggere i migliori in sei discipline del circuito di gare SCA. Qui di seguito riassumiamo quindi tutti i partecipanti al prossimo Sigep, che vanno ad aggiungersi ai Campioni Italiani tuttora in carica.

BARISTA
Campione in carica: Matteo Pavoni
Arianna Peli, Daniele Ricci, Antonio Tamburrino, Federico Pinna, Giacomo Sciacca, Riccardo La Venia, Erika Giardino, Eric Venturi, Luca Lasalandra e Alessandro Resciniti.

BREWERS CUP
Campione in carica: Giacomo Vannelli
Andre Tomassi, Matteo D’Ottavio, Lisa Zancanella, Maria Giovanna Coppola, Andrea Batacchi e Giovanni Ji.

COFFEE IN GOOD SPIRITS
Campione in carica: Andrea Villa
Marco Poidomani, Gianmarco Grassini, Hoi San Pang, Giorgio Gervasoni, Antonio Parisi e Vito Alberto Patrimia.

CUP TASTERS
Campione in carica: Fabio Dotti
Elia Burbello, Francesco Sanapo, Alessio Simonetta, Nicolò Zorloni, Ilaria Dal Toè, Alessandro Bresciani, Matteo Vacchi, Lino Alberini, Roberto Cagnetta, Lorenzo Zucchi, Alessandro Lanteri, Simone Zaccheddu, Simone Giordano, Emanuele Bernabei, Alfonso Pepe, Carmine Costagliola, Raffaele Palladino, Daniele Donateo, Elena Cioce e Giovanna Coppola.

LATTE ART
Campionessa in carica: Carmen Clemente
Stefano Cevenini, Stefano Nodari, Alessandro Piscedda, Michele Intravaia, Fabian Astenwold e Francesca Pedretti, Fabio Ferrara e Fabio Colicchia.

ROASTING
Campione in carica: Davide Cobelli
Emanuele Bernabei, Roberto Breno, Davide Giolitti, Maurizio Galiano, Lorenzo Mischiatti e Michael Angelini.

A questi si aggiungeranno i concorrenti della gara di IBRIK che gareggiano direttamente per la finale con la Campionessa in carica Niki Di Landa.

SCA Italy ringrazia le aziende che hanno ospitato e organizzato le tappe di selezione: Trucillo, Victoria Arduino, Simonelli Group, Fiorenzato, Pierre Cafè, La Milanesa, IMF, Cosmofood, IEG, Gustus Mostra D’Oltremare, Incontrotendenza Coffee.

Alessandro Coda, Events Coordinator SCA Italy, commenta così le selezioni: «È stato un percorso bello ed emozionante.
Ricordo ancora la prima gara a cui ho assistito durante queste semifinali, mi sono commosso. Ho visto quanto lavoro e ricerca e allenamento ci mettono i ragazzi per arrivare alle finali, con la speranza poi di essere colui o colei che andrà a rappresentare l’Italia ai mondiali.
I ringraziamenti sono doverosi, ma li faccio con piacere a tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto durante queste selezioni. Li citeremo anche alle finali Italiane del prossimo gennaio a Sigep di Rimini.
Senza di loro tutto questo non ci sarebbe stato, e senza la fase preliminare, aimè, qualche ragazzo non avrebbe avuto la possibilità di giocarsi un posto per le finali.
Ci tengo a ricordare che non sono molte le nazioni che organizzano una fase preliminare prima della finale, noi in Italia siamo fortunati perché abbiamo un bel numero di competitor che ci fa ben sperare anche per il futuro.
Le selezioni le organizziamo per loro, perché mi piace pensare che SCA Italy è un club sempre più inclusivo e meno esclusivo!
Quest’anno ho visto un cambio generazionale, molti ragazzi nuovi, per loro era la prima gara SCA, o la prima gara in assoluto. E chi prima faceva il competitor ora è in veste di giudice, tutto molto bello, vuol dire che abbiamo un bel futuro davanti. Tutto fa bene al sistema, e la qualità si alza.
Quest’anno abbiamo aggiunto (nella gara Latte Art) le bevande vegetali, con un ottimo risultato in tazza. Una scelta che guarda al futuro, delle gare ma anche della sostenibilità, SCA Italy crede molto nella sostenibilità e non nego che ci siano altri progetti sul tavolo, sempre seguendo questa direzione.
Concludo dicendo che le gare SCA sono oramai in tutto il mondo tra le gare con il livello più alto, e i competitor non sono improvvisati. Credo che le scuole di formazione su tutto il territorio giochino un ruolo fondamentale per la crescita di futuri campioni, ed invito gli appassionati ed aspiranti campioni ad avvicinarsi alle scuole di formazione, per accrescere la loro cultura specialty e poi portarla con tutto l’entusiasmo in pedana.
Ci vediamo a Rimini per scoprire quali ragazzi andranno a rappresentare l’Italia ai prossimi mondiali. Ed anche per berci una buona tazza di caffè specialty assieme. Forza Italia, Forza ragazzi»

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati