Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Sono aperte le registrazioni per i visitatori di ISSA PULIRE 2023

21.03.2023

Via libera alle registrazioni per visitare ISSA PULIRE 2023, in programma a Fiera Milano, Rho dal 9 all’11 maggio. Tutti gli operatori potranno accedere gratuitamente alla fiera effettuando la registrazione sul sito: issapulire.com

Via libera alle registrazioni per visitare ISSA PULIRE 2023, in programma a Fiera Milano, Rho dal 9 all’11 maggio. ISSA PULIRE è la fiera internazionale dedicata al comparto della pulizia professionale e della sanificazione. Registratevi accedendo a questo LINK.

A chi si rivolge la fiera?

L’ingresso è riservato agli operatori del settore, fabbricanti, distributori, imprese di servizi e facility management, utilizzatori e clienti finali che siano interessati a conoscere la più grande offerta di prodotti per la pulizia professionale, la disinfestazione, la lavanderia, i servizi integrati e la manutenzione.

Cosa aspettarsi in fiera?

ISSA PULIRE 2023 vedrà la presenza di grandi gruppi industriali internazionali e aziende leader di settore che esporranno la più completa ed evoluta gamma di macchine, prodotti detergenti e disinfettanti, attrezzature, strumenti e componenti per la pulizia professionale, l’igiene e la sanificazione degli ambienti indoor e outdoor.  La fiera, che rappresenta la piattaforma internazionale in cui domanda e offerta si incontrano, sarà anche un luogo di formazione, di condivisione e di riflessione grazie ad un ricco palinsesto di eventi del quale pubblicheremo i dettagli a breve sul sito della manifestazione.

La 26ma edizione di ISSA PULIRE accoglierà il Padiglione Disinfestando, una nuova area dedicata al settore della Disinfestazione. Un padiglione che è il frutto di un accordo siglato tra ISSA PULIRE NETWORK  e Sinergitech, organizzatrice di eventi e corsi per il settore del Pest Management e Pest Control. L’idea è quella di raccogliere in un unico luogo tutti gli operatori professionali della pulizia indoor e outdoor e realizzare un valore aggiunto sia per gli espositori che per ivisitatori.

ISSA PULIRE 2023 si terrà in contemporanea con TUTTO FOOD, la fiera B2B che riunisce gli interessi dell’intero ecosistema agro-alimentare e che rappresenta il punto di riferimento, nel mondo per i produttori e distributori dei prodotti di qualità, dell’intera filiera del food and beverage. Un luogo al quale partecipano i più importanti operatori del settore: distributori, importatori, GDO, negozi di prossimità, negozi gourmet, food service, Out of Home, chef.

ISSA PULIRE NETWORK rappresenta la più grande piattaforma internazionale riferita alle fiere per il cleaning professionale, il facility management ed eventi formativi per professionisti di alto livello. È costituita da ISSA e Afidamp, le associazioni di riferimento a livello mondiale e nazionale. Con importanti fiere consolidate nei più importanti mercati e con nuovi progetti in fase di sviluppo, ISSA PULIRE NETWORK è la più completa organizzazione per creare nuove opportunità di business attraverso la partecipazione alle fiere, ai forum e alle numerose attività di formazione disponibili.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati