Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

10 Luppoli Le Bollicine, la birra ideale per i brindisi delle Feste

09.12.2022

La 10 Luppoli Le Bollicine, creata dai mastri birrai del Birrificio Angelo Poretti, è perfetta per i brindisi delle feste e per essere gustata con piatti di pesce e crostacei

A Natale non si può rinunciare all’eleganza e all’effetto magico che solo una tavola perfettamente imbandita riesce a suscitare e per gli amanti della birra, Birrificio Angelo Poretti ha pensato ad una soluzione perfetta: la 10 Luppoli Le Bollicine, la birra nata per celebrare i momenti che contano

La 10 Luppoli Le Bollicine, creata dai mastri birrai del Birrificio Angelo Poretti, è una birra speciale perché racchiude al suo interno il meglio di due mondi: quello della birra – grazie all’utilizzo di 10 varietà diverse di luppolo che le conferiscono sentori agrumati e speziati – e quello del vino, perché viene rifermentata con lo stesso lievito utilizzato nella spumantizzazione che le dona sentori vinosi e una schiuma dal perlage raffinato.

Il risultato è una birra capace di stupire ogni palato, impreziosita da una raffinata confezione, perfetta per i brindisi durante le feste e per essere gustata con piatti di pesce e crostacei.

Grado Alcolico: 6.0% VOL

Stile: Specialità

Tipologia Colore: Chiaro

Schiuma: Fine aderente

Aspetto: Limpido

Colore: Paglierino

Materie Prime: Acqua, Malto d’orzo, Luppolo, Sciroppo di glucosio e fruttosio

Il Birrificio Angelo Poretti è il birrificio di Induno Olona (VA), che dal 1877 diffonde con passione la cultura della buona birra attraverso la sperimentazione e la condivisione, proponendo un’ampia e articolata gamma di birre caratterizzate dalla sapiente combinazione delle diverse varietà di luppolo. Per guidare il consumatore alla scoperta di questo affascinante mondo, Birrificio Angelo Poretti ha scelto un metodo semplice e intuitivo: i numeri, che rappresentano il numero diverso di varietà di luppoli utilizzati per ogni ricetta e conducono il consumatore attraverso un’esperienza gustativa dalla complessità e innovatività crescente. È così che si parte da Le Originali (3 Luppoli, 4 Luppoli Lager, 5 Luppoli Bock Chiara e 6 Luppoli Bock Rossa), ricette storiche del Birrificio da sempre molto apprezzate e vicine alle abitudini di consumo italiane, per passare attraverso la 4 luppoli zero.zero, la birra analcolica dal corpo leggero e luppolato che è andata ad espandere la famiglia 4 Luppoli. Arriviamo alle Stagionali (7 Luppoli: La Fiorita, La Mielizia) le nostre non filtrate che richiamano le due stagioni di appartenenza, la primavera e l’autunno. La 8 Luppoli Profumi del Mediterraneo, una birra stile saison dal profumo agrumato che offre molteplici opportunità di abbinamento gastronomico. Le Oltreconfine (9 Luppoli: American IPA, Belgian Blanche e Bohemian Pils) birre che invitano i consumatori a scoprire i grandi stili provenienti da tutto il mondo, fino ad arrivare alla 10 Luppoli Le Bollicine, la birra che ha “imparato dal vino”, perfetta per celebrare momenti speciali.
Grazie alla sua tradizione legata al “saper fare” birra di qualità, nel 2015 Birrificio Angelo Poretti è stato scelto da Padiglione Italia per rappresentare l’eccellenza birraria italiana come “Birra ufficiale del Padiglione Italia a Expo 2015” dove ha accolto più di 1.000.000 di visitatori totali e spillato oltre 350.000 birre con la rivoluzionaria tecnologia DraughtMasterTM Modular20. Questo innovativo sistema di spillatura, che impiega i fusti in PET al posto dei tradizionali in acciaio e che non utilizza CO2 aggiunta, permette di offrire al consumatore una birra di estrema qualità riducendo contemporaneamente l’impatto ambientale durante le fasi di confezionamento, distribuzione e consumo presso il punto vendita. Il gruppo Carlsberg è proprietario del Birrificio dal 2002, dopo un’ultraventennale collaborazione. Carlsberg Italia S.p.A. oggi produce e commercializza oltre 1,3 milioni di ettolitri di birra a marchi Birrificio Angelo Poretti, Tuborg, Grimbergen, Carlsberg, Brooklyn Brewery e Kronenbourg 1664.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati