Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

L’analcolica Bavaria, ideale per un’estate all’insegna del benessere

18.07.2022

Ciò a cui non si può rinunciare, soprattutto durante l’estate, è il gusto fresco di una buona birra ghiacciata, per questo Bavaria, brand olandese di birra parte del Gruppo Swinkels Family Brewers, propone due diverse birre analcoliche: Bavaria 0.0% alcol e Bavaria 0.0% alcol IPA, perfette da bere in ogni momento della giornata.

Per vivere un’estate all’insegna del benessere, Bavaria 0.0% ha pensato al regalo ideale per i suoi consumatori: fino al 30 settembre tutti coloro che acquisteranno almeno 3 euro di birra Bavaria 0.0% alcol o Bavaria 0.0% alcol IPA, riceveranno in regalo un’esperienza wellness e fitness a scelta.

L’analcolica Bavaria 0.0% è dissetante e chiara, l’ideale per rinfrescarsi. Una birra che nasce da un processo di produzione unico che preserva il gusto genuino della birra, pur in assenza di alcol. Per rinfrescarsi durante una pausa pranzo estiva, oppure dopo una giornata di lavoro o ancora, in compagnia degli amici durante un aperitivo, con Bavaria 0.0% è possibile godersi tutto il gusto della birra, senza però fare il pieno di calorie. Il suo apporto calorico, di 24 Kcal x 100 ml, è infatti paragonabile a quelli di uno sport drink isotonico e inferiore a quello di una spremuta di arancia o un tè freddo.

Bavaria 0.0% IPA, è caratterizzata da note fruttate e luppolate e da una ricchezza aromatica straordinaria, che la rendono la compagna ideale per accompagnare pranzi e cene. Prodotta con quattro varietà di luppoli americani e australiani, dall’aroma inconfondibile (Citra, Amarillo, Ella e Simcoe) e con acqua minerale naturale proveniente dalla sorgente di proprietà, offre un gusto intenso e ricco anche in assenza di alcol.

In ogni momento della giornata, non resta quindi che godersi una buona analcolica ghiacciata scegliendo la propria birra preferita tra Bavaria 0.0% alcol o Bavaria 0.0% alcol IPA.

Bavaria 0.0% alcol

Disponibile nei seguenti formati: Bottiglia – 66cl, 33cl Lattina – 33cl

Prezzo al pubblico consigliato: Bottiglia 33×6 €3,99 Bottiglia 33×3 € 2,29 Bottiglia 66cl €1,39 Lattina 33cl €0,79

Bavaria 0.0% alcol IPA Disponibile nei seguenti formati: Bottiglia -33cl

Prezzo al pubblico consigliato: Bottiglia 33×6 €4,99

Royal Swinkels Family Breweries N.V. è la holding del gruppo Swinkels Family Brewers, azienda a conduzione familiare indipendente al 100%. La famiglia Swinkels guida da sette generazioni consecutive un gruppo di aziende che attualmente comprendono birrifici in diverse sedi: il birrificio Bavaria a Lieshout (Paesi Bassi), il birrificio De Molen a Bodegraven (Paesi Bassi), il birrificio Palm e il birrificio De Hoorn a Steenhuffel (Belgio), il birrificio Rodenbach a Roeselare (Belgio) e il birrificio Habesha a Debre Birhan (Etiopia). La famiglia collabora inoltre con il birrificio De Koningshoeven a Berkel-Enschot (Paesi Bassi). Nel 2019, questi birrifici hanno prodotto complessivamente 8 milioni di ettolitri di birra e 818.000 ettolitri di bevande analcoliche. Il gruppo possiede due impianti di malto (compreso Holland Malt) che nel 2019 hanno prodotto complessivamente 395.000 tonnellate di malto. Inoltre, CereX produce ogni anno circa 4.000 tonnellate di estratti e composti di malto. Bier & cO, uno dei maggiori importatori di birre speciali in Europa, è entrato a far parte della famiglia Swinkels Family Brewers nel 2018, aumentando ulteriormente la rilevanza locale del portafoglio aziendale. A partire dal 2022, RSFB distribuisce in Italia nel canale retail il brand scozzese BrewDog.
Oltre 1.800 dipendenti lavorano in Swinkels Family Brewers in tutto il mondo, tutti con un obiettivo comune: offrire ai consumatori una birra adatta per ogni occasione. Swinkels Family Brewers ha ricevuto la designazione Royal il 27 marzo 2019 e da allora si chiama orgogliosamente Royal Swinkels Family Brewers.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati