Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Torna “Tipi da Tapas”, con protagonista la Mortadella Bologna IGP in versione internazionale

17.11.2022

Tipi da Tapas torna sabato 12 novembre per il primo di una serie di appuntamenti a FICO Eataly World. Cinque Chef si sfideranno nel proporre la Mortadella Bologna in versione internazionale

Dopo il successo di pubblico della prima edizione, “Tipi da Tapas” torna in una nuova versione dove la Mortadella Bologna IGP verrà interpretata secondo le caratteristiche della cucina di altre Nazioni. Questa nuova formula risulta estremamente importante perché evidenzierà, una volta di più, l’estrema versatilità in cucina di questa IGP. La sfida sarà l’occasione per dimostrare come la Mortadella Bologna sia in grado di valorizzare anche i piatti delle più disparate cucine internazionali.

Si comincia sabato 12 novembre alle ore 15:00, a FICO Eataly World, nello spazio della “Fabbrica della Mortadella”, dove i modenesi Daniele Reponi e Gabriella Gasparini proporranno al pubblico la loro interpretazione della Mortadella Bologna in una Tapas molto particolare. Sulla base del risultato del ballottaggio tra Francia e Germania, votato dai membri della Community social del Consorzio, la Nazione che avrà ottenuto il maggior numero di voti sarà quella a cui i due Chef dovranno ispirarsi nella realizzazione del loro piatto.

Assisteremo ad un abbinamento Mortadella e Foie Gras oppure Mortadella aromatizzata alla Birra? Solo partecipando alla prima sfida sarà possibile scoprirlo. Per farlo basta andare sul sito del Consorzio www.mortadellabologna.com e seguire le istruzioni per l’acquisto del biglietto di ingresso a FICO utilizzando il codice di ingresso gratuito fornito dal Consorzio.

A condurre tutti gli appuntamenti ci sarà il cantautore e conduttore bolognese Franz Campi che interagirà col pubblico presente, proponendo quiz e aneddoti sulla Mortadella Bologna e distribuendo gadget ispirati alla Regina Rosa dei Salumi.

Gli altri due appuntamenti previsti sono sabato 19 novembre, che vedrà in ballottaggio la Spagna e il Regno Unito e sabato 17 dicembre il derby sudamericano tra Brasile e Argentina. In pratica, con il contemporaneo svolgimento dei mondiali di football, assisteremo ad un proseguimento culinario delle sfide internazionali che si svolgeranno sui campi di calcio.

Oltre a Daniele Reponi e Barbara Gasparini, gli altri Chef Ambassador sono Marisa Maffeo, Marcello Ferrarini e Francesca Gambacorta.



Il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna
Il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna si è costituito nel 2001, a seguito del riconoscimento dell’IGP alla Mortadella Bologna – avvenuto nel 1998 – e al conseguente avvio della certificazione da parte dei produttori. Il Consorzio, che ha come scopo la tutela e la valorizzazione della Mortadella Bologna IGP, in collaborazione con il Ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali promuove la Mortadella Bologna IGP e svolge attività di difesa del marchio e della Denominazione dalle imitazioni e dalle contraffazioni. Il Consorzio garantisce un’alta qualità di base che ogni produttore migliora secondo la propria esperienza e professionalità. Un’attività costante che ha come unico obiettivo, che è anche la finalità di tutte le aziende, con i loro marchi, di garantire ai consumatori un prodotto dalle caratteristiche uniche per qualità e gusto, un prodotto ad alto valore nutrizionale, con una composizione di proteine nobili, minerali e grassi insaturi perfettamente in linea con le tendenze della moderna scienza nutrizionale.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati