Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Il Gruppo Hausbrandt di Martino Zanetti chiude il 2022 con ottimi risultati

27.12.2022

Il Gruppo Hausbrandt di Martino Zanetti – con i marchi Hausbrandt, Theresianer, Col Sandago e Martin Orsyn – annuncia ottimi risultati a chiusura 2022
 


Forte della solida presenza ed expertise nel canale Ho.Re.ca – in cui è riconosciuto come uno dei player di riferimento – il Gruppo Hausbrandt, dall’Headquarter di Nervesa della Battaglia (TV), annuncia numeri importanti a chiusura d’anno 2022.

I risultati parlano da soli: il fatturato complessivo del Gruppo si attesta a 63,5 Milioni di € al 30/09/2022, con un incremento del 17% vs 2021, ma soprattutto un incremento del 4,7% rispetto a settembre 2019, con un margine operativo lordo del 12%.  L’utile netto al 30/09/2022 è di oltre 3 Milioni di €. Anche la posizione finanziaria netta è migliorata rispetto al 31/12/2021, pari 2,5 Milioni di €.

“Nel corso del 2022 – dichiara il Presidente Martino Zanetti – abbiamo spinto sull’acceleratore e continuato ad allargare i nostri orizzonti, preservando la tradizione. La capacità di innovare e anticipare i trend, mantenendo un focus sulla sostenibilità, sono tra i driver che hanno condotto a questi risultati di crescita e soddisfazione”.

I brand del Gruppo hanno contribuito ciascuno per la propria parte al successo dei risultati. Lo Champagne Martin Orsyn, dallo stile fresco e piacevole, voluto e creato da Martino Zanetti è in costante crescita ed è diventato un must have, creando un nuovo modo di bere champagne.  Un record assoluto anche per Birra Theresianer, che ha superato le vendite del 2019, già anno molto virtuoso. Un fiore all’occhiello sono anche i numerosi premi vinti da Theresianer, tra cui il recente Gold Award ricevuto al Brussel Beer Challenge. Caffè Hausbrandt ha trascorso un anno in pole position, festeggiando i 130 anni, con innumerevoli soddisfazioni sia di vendita che d’immagine, impegnandosi a trasformare con rispetto ciò che la natura offre, selezionando il miglior caffè con appassionata cura e consapevole attenzione.

Martino Zanetti vanta un’esperienza imprenditoriale di oltre 60 anni che gli ha permesso di superare l’impasse di anni difficili.  L’imprenditore si è stretto attorno alla sua squadra vincente in occasione degli auguri di Natale: i responsabili vendite, il mastro torrefattore, il mastro birraio, l’enologo e tutti i dipendenti, nella consapevolezza della posizione di spicco raggiunta dal Gruppo. Un team aziendale, capitanato da una dirigenza giovane, under 40, che ha contribuito al successo lavorando con massima qualità e correttezza.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati