Categorie
Horeca News
Francesco Bocciardo nuovo Ambassador di Gruppo Felsineo Open Food Factory | Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi | Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, Great Place To Work | I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025 | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Uva passa e Farina di soia | Acquisti di frutta e verdura: GDO cresce, sostenibilit tra buone intenzioni e resistenze | Bilancio di Sostenibilit ICAM: crescita etica e filiera responsabile | Offerta di lavoro - Restaurant Manager per nuova apertura - Reggio Emilia | Rhea porta il gusto del caff al concorso lirico internazionale di Portofino | Rentokil Initial Italia premiata con il Merit Award SGS per la parit di genere | Microvinificazioni: uno studio della Penn State rivoluziona la ricerca enologica su piccola scala | Global mixology: brand di spirits globali, l'alleanza moda-alcolici, l'abbinamento gin-gelato | Estate 2025: crescita del 3-4% per il settore dell'intrattenimento notturno | Dispensa Emilia ottiene la Certificazione B Corp | Mionetto porta il suo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG nella GDO | A Catania nasce il 'Manifesto del Gelato Artigianale' | Signor Stefano: il ritorno vincente di Pernigotti nel segmento gelateria | Lait A.Mare: la perla gastronomica della Brianza che merita una visita | Maison Louis Roederer protagonista di una cena esclusiva alla Casa degli Spiriti | Fiducia per il Food & Beverage in crescita: Italia dal 69% al 71% nel 2025 | Mercanti Di Spirits: Crespo Gin conquista tre prestigiosi premi ai Miami Global Spirit Awards 2025 | Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caff | Semplificazione dei contrassegni di Stato per gli alcolici: al via la fase sperimentale | NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia | Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit |

Il Gruppo Hausbrandt di Martino Zanetti chiude il 2022 con ottimi risultati

27.12.2022

Il Gruppo Hausbrandt di Martino Zanetti – con i marchi Hausbrandt, Theresianer, Col Sandago e Martin Orsyn – annuncia ottimi risultati a chiusura 2022
 


Forte della solida presenza ed expertise nel canale Ho.Re.ca – in cui è riconosciuto come uno dei player di riferimento – il Gruppo Hausbrandt, dall’Headquarter di Nervesa della Battaglia (TV), annuncia numeri importanti a chiusura d’anno 2022.

I risultati parlano da soli: il fatturato complessivo del Gruppo si attesta a 63,5 Milioni di € al 30/09/2022, con un incremento del 17% vs 2021, ma soprattutto un incremento del 4,7% rispetto a settembre 2019, con un margine operativo lordo del 12%.  L’utile netto al 30/09/2022 è di oltre 3 Milioni di €. Anche la posizione finanziaria netta è migliorata rispetto al 31/12/2021, pari 2,5 Milioni di €.

“Nel corso del 2022 – dichiara il Presidente Martino Zanetti – abbiamo spinto sull’acceleratore e continuato ad allargare i nostri orizzonti, preservando la tradizione. La capacità di innovare e anticipare i trend, mantenendo un focus sulla sostenibilità, sono tra i driver che hanno condotto a questi risultati di crescita e soddisfazione”.

I brand del Gruppo hanno contribuito ciascuno per la propria parte al successo dei risultati. Lo Champagne Martin Orsyn, dallo stile fresco e piacevole, voluto e creato da Martino Zanetti è in costante crescita ed è diventato un must have, creando un nuovo modo di bere champagne.  Un record assoluto anche per Birra Theresianer, che ha superato le vendite del 2019, già anno molto virtuoso. Un fiore all’occhiello sono anche i numerosi premi vinti da Theresianer, tra cui il recente Gold Award ricevuto al Brussel Beer Challenge. Caffè Hausbrandt ha trascorso un anno in pole position, festeggiando i 130 anni, con innumerevoli soddisfazioni sia di vendita che d’immagine, impegnandosi a trasformare con rispetto ciò che la natura offre, selezionando il miglior caffè con appassionata cura e consapevole attenzione.

Martino Zanetti vanta un’esperienza imprenditoriale di oltre 60 anni che gli ha permesso di superare l’impasse di anni difficili.  L’imprenditore si è stretto attorno alla sua squadra vincente in occasione degli auguri di Natale: i responsabili vendite, il mastro torrefattore, il mastro birraio, l’enologo e tutti i dipendenti, nella consapevolezza della posizione di spicco raggiunta dal Gruppo. Un team aziendale, capitanato da una dirigenza giovane, under 40, che ha contribuito al successo lavorando con massima qualità e correttezza.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati