Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Al ristorante Dù Cesari di Lissone si inaugura il corner “Made in Carcere”

05.04.2023

Presso il ristorante Dù Cesari di Lissone si inaugurerà, il 28 febbraio, il corner Made in Carcere, il social brand che offre una seconda opportunità a donne e minori in stato di detenzione, di cui lo chef Danilo Pelliccia è Ambassador e sostenitore in prima linea

C’è un ristorante a Lissone che segue una schietta osservanza gastronomica romanesca, dove la tradizione e la tipicità incontrano il territorio in una fusion che genera nuove proposte culinarie.

Dopo aver conquistato Torino, con sua maestà la carbonara, qualche scivolone e non poca fatica, lo chef Danilo Pelliccia approda a Lissone – via Gramsci 44 – e dedica alla brianza il tonnarello rivisitato cacio e pepe allo zafferano. Al Du’ Cesari la romanità è una faccenda di atmosfera, con quel tanto di kitsch ben dosato nell’arredamento, negli stornelli romani che accompagnano le cene del giovedì. Di materie prime ricercate, a volte rare e salvate dall’oblio. Di un menu dove ogni singola voce, anche solo un semplice contorno, ha anima e personalità autonome. Di ricette sapide, deliziose, originali, semplici ed elaborate, raffinate e ruspanti, servite in porzioni “monstre”, desuete per i nostri stomaci cittadini abituati a finger food e apericena.

A tutto questo, si aggiunge quella forma d’arte, in gran parte innata, che si chiama Accoglienza, l’ingrediente segreto talmente palese da rendere così unica l’esperienza nel ristorante di Danilo. Il consiglio è quello di arrivare affamati: le porzioni sono imperiali – come già detto – e, un pasto completo, dall’antipasto al dolce richiede una certa preparazione. Affidatevi al servizio e alla cortesia del personale con un “fai tu”. Lasciatevi servire e coccolare. Il conto è decisamente onesto (30 – 50 euro) , inoltre, dal mercoledì al venerdì con la formula special pranzo al costo di 12 euro potrete scegliere un primo – Carbonara, Griscia, Cacio e Pepe, Amariciana – acqua e caffè; un secondo a scelta dal menù con un contorno acqua e caffè a 16 euro. Uscendo, buttate un occhio sul corner Made in Carcere – il social brand che offre una seconda opportunità a donne e minori in stato di detenzione – di cui lo chef è Ambassador e sostenitore in prima linea.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati