Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Cotti in Fragranza: i panettoni che cambiano il destino di chi li produce

07.12.2022

Il brand nato nel penitenziario Minorile Malaspina di Palermo Cotti in fragranza per Natale propone tre prodotti della tradizione, arricchiti con ingredienti del territorio siciliano: il Panettone al mandarino, il Panettone classico mandorlato e il Panettone goloso


I panettoni Cotti in Fragranza sono doppiamente buoni: cambiano i destini di chi li prepara e sono preparati con i migliori ingredienti siciliani e una produzione totalmente artigianale.

Il progetto Cotti in Fragranza, nato nel 2016 all’interno dell’Istituto Penitenziario Minorile Malaspina di Palermo come laboratorio per la preparazione di prodotti da forno, è oggi un brand riconosciuto che propone biscotti, snack salati, cioccolato artigianale e grandi lievitati per le festività.

Premiata nel 2021 dal Presidente Sergio Mattarella con il titolo di Alfiere della Repubblica e oggi nominata “Ambasciatore del vivere civile”, Cotti in Fragranza è un’impresa sociale all’avanguardia che utilizza materie prime di alta qualità a Km zero per una produzione made in Sicily d’eccellenza.

“Se non li gusti non li puoi giudicare” è il claim del progetto, basato su una precisa etica della responsabilità, che oltre a costituire un’importante occasione di inclusione sociale per i ragazzi del Malaspina, li chiama a prendere decisioni e a conoscere nel dettaglio il valore di ogni prodotto nonché l’impatto sociale, ambientale e territoriale del proprio operato.

Al termine del proprio percorso detentivo, infine, i ragazzi continuano a lavorare al progetto, formandosi costantemente e acquisendo sempre maggiori competenze e responsabilità.

Il Natale di Cotti in Fragranza

La proposta natalizia di Cotti in Fragranza comprende tre prodotti della tradizione, arricchiti con ingredienti del territorio siciliano: il Panettone al mandarino, il Panettone classico mandorlato e il Panettone goloso.

Il Panettone al mandarino reinterpreta la tradizione (non sono presenti, infatti, canditi o uvetta) e lo fa con un tocco in più: quello del mandarino tardivo di Ciaculli, ingrediente d’eccellenza che accompagna il laboratorio sin dall’inizio del percorso. Nella confezione è presente anche un barattolo di marmellata biologica per accompagnare ogni fetta e renderla ancora più golosa.

Il panettone mandorlato è un classico natalizio intramontabile realizzato secondo tradizione con ingredienti di prima qualità e lievitazione naturale. Un panettone che ama i momenti di meditazione e ben si abbina a un sorso del vino dolce Pacenzia di Tenute Orestiadi: un incontro che renderà le feste ancora più buone.


Glassato al cioccolato con un topping di dolcissimi zuccherini è accompagnato da una crema al pistacchio con cui farcirlo.

Nel percorso legato alla sostenibilità Cotti in Fragranza ha scelto di custodire i panettoni in eleganti sacche riutilizzabili: appena finite le feste potranno diventare comodi portapane o bag portaoggetti.

Tutti i panettoni sono realizzati in modo artigianale all’interno del laboratorio di Cotti in Fragranza con ingredienti buoni, un impasto goloso, tanta pazienza.

Un’idea regalo buona in tutti i sensi, che racconta una storia di riscatto attraverso sapori eccellenti.

I panettoni Cotti in Fragranza, le ceste e le altre bontà sono in vendita sul sito Cotti In Fragranza e presso la rete di rivenditori presenti in tutta Italia.

ph. credits Luca Savettiere

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati