Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Cotti in Fragranza: i panettoni che cambiano il destino di chi li produce

07.12.2022

Il brand nato nel penitenziario Minorile Malaspina di Palermo Cotti in fragranza per Natale propone tre prodotti della tradizione, arricchiti con ingredienti del territorio siciliano: il Panettone al mandarino, il Panettone classico mandorlato e il Panettone goloso


I panettoni Cotti in Fragranza sono doppiamente buoni: cambiano i destini di chi li prepara e sono preparati con i migliori ingredienti siciliani e una produzione totalmente artigianale.

Il progetto Cotti in Fragranza, nato nel 2016 all’interno dell’Istituto Penitenziario Minorile Malaspina di Palermo come laboratorio per la preparazione di prodotti da forno, è oggi un brand riconosciuto che propone biscotti, snack salati, cioccolato artigianale e grandi lievitati per le festività.

Premiata nel 2021 dal Presidente Sergio Mattarella con il titolo di Alfiere della Repubblica e oggi nominata “Ambasciatore del vivere civile”, Cotti in Fragranza è un’impresa sociale all’avanguardia che utilizza materie prime di alta qualità a Km zero per una produzione made in Sicily d’eccellenza.

“Se non li gusti non li puoi giudicare” è il claim del progetto, basato su una precisa etica della responsabilità, che oltre a costituire un’importante occasione di inclusione sociale per i ragazzi del Malaspina, li chiama a prendere decisioni e a conoscere nel dettaglio il valore di ogni prodotto nonché l’impatto sociale, ambientale e territoriale del proprio operato.

Al termine del proprio percorso detentivo, infine, i ragazzi continuano a lavorare al progetto, formandosi costantemente e acquisendo sempre maggiori competenze e responsabilità.

Il Natale di Cotti in Fragranza

La proposta natalizia di Cotti in Fragranza comprende tre prodotti della tradizione, arricchiti con ingredienti del territorio siciliano: il Panettone al mandarino, il Panettone classico mandorlato e il Panettone goloso.

Il Panettone al mandarino reinterpreta la tradizione (non sono presenti, infatti, canditi o uvetta) e lo fa con un tocco in più: quello del mandarino tardivo di Ciaculli, ingrediente d’eccellenza che accompagna il laboratorio sin dall’inizio del percorso. Nella confezione è presente anche un barattolo di marmellata biologica per accompagnare ogni fetta e renderla ancora più golosa.

Il panettone mandorlato è un classico natalizio intramontabile realizzato secondo tradizione con ingredienti di prima qualità e lievitazione naturale. Un panettone che ama i momenti di meditazione e ben si abbina a un sorso del vino dolce Pacenzia di Tenute Orestiadi: un incontro che renderà le feste ancora più buone.


Glassato al cioccolato con un topping di dolcissimi zuccherini è accompagnato da una crema al pistacchio con cui farcirlo.

Nel percorso legato alla sostenibilità Cotti in Fragranza ha scelto di custodire i panettoni in eleganti sacche riutilizzabili: appena finite le feste potranno diventare comodi portapane o bag portaoggetti.

Tutti i panettoni sono realizzati in modo artigianale all’interno del laboratorio di Cotti in Fragranza con ingredienti buoni, un impasto goloso, tanta pazienza.

Un’idea regalo buona in tutti i sensi, che racconta una storia di riscatto attraverso sapori eccellenti.

I panettoni Cotti in Fragranza, le ceste e le altre bontà sono in vendita sul sito Cotti In Fragranza e presso la rete di rivenditori presenti in tutta Italia.

ph. credits Luca Savettiere

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati