Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Mani in Noodles, il nuovo format di cucina asiatica

17.01.2023

Arriva a Milano con lo chef Pengfei Yu Mani in Noodles, un nuovo format dedicato a varie versioni della celebre pasta asiatica fatta in casa che spopola da tempo anche nel nostro paese


 

Situato nella zona della stazione centrale, Mani in Noodles è un nuovo format specificatamente dedicato alla pasta asiatica fatta in casa: i noodles, la tipica pasta lunga di origine cinese dalla antichissima tradizione.

Le caratteristiche principali di Mani in Noodles sono sicuramente il design semplice e curato che caratterizza il locale, ma soprattutto la cura nella preparazione della pasta che viene realizzata rigorosamente e sempre a mano con farina di grano italiano di qualità.

I noodles, in brodo o saltati in padella, vengono fatti davanti agli occhi di tutti nella cucina a vista del locale al civico 8 di via Aminto Caretto, attraverso un coreografico movimento delle mani. Da un panetto di pasta fatta solo con grano tenero e acqua si ricava un unico “filo” che a seconda dei movimenti può essere più o meno sottile e viene cotto direttamente nell’acqua.

In carta è possibile trovare 5 varianti di noodles che si differenziano per spessore e dimensione, dalla pappardella allo spaghetto sottilissimo, tra cui è possibile scegliere in base al proprio gusto.

I noodles possono essere gustati nei ramen, realizzati con brodo di verdure o manzo, oppure si può optare per quelli saltati in padella e conditi con carne, verdure, pesce o in versione pad thai (vermicelli di riso con uova, germogli di soia, carote, zucchine e cavolo cappuccio)

Oltre ai noodles, il menù comprende anche una ricca selezione di antipasti, tra cui spiccano appunto i ravioli (di maiale, pollo o verdure), ma anche gli involtini primavera, i funghi con wasabi, l’insalata di Tofu con sedano.

Forte l’attenzione anche per le proposte vegetariane e vegane per cui si trovano anche incursioni culinarie estere come il Tom Yum tipico della cucina vietnamita.

A completare la proposta di Mani in Noodles anche una lista di dolci come il matcha tiramisù rigorosamente fatto in casa.

Lo chef

Il proprietario e chef Pengfei Yu vive da diversi anni a Milano e ha già lavorato in diversi format conosciuti dove ha appreso la difficile arte di realizzare la pasta fatta a mano.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati