Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Arriva in libreria “Il mondo della pizza”, il nuovo manuale Slow Food

06.04.2023

Arriva in libreria il manuale completo firmato Slow Food per professionisti e appassionati di pizza, con più di 50 ricette, dalle tradizionali alle contemporanee

Disponibile dall’8 marzo in libreria e sullo store online di Slow Food Editore, Il mondo della pizza è il manuale firmato Slow Food che offre una panoramica di ampio respiro sulla pizza attraverso una grande varietà di tematiche, nozioni e strumenti pratici. Partendo dalla storia e dalla sua evoluzione sociale nel corso degli anni, il manuale descrive nel dettaglio tecniche e strumenti della tradizione applicati alla contemporaneità, offrendo una piacevole e accurata “scuola di pizza” a chi intende imparare e replicare anche a casa i tanti stili di cui l’Italia è maestra.

Ad aprire il volume è la firma autorevole di Marino Niola, antropologo e docente presso l’Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa, nonché insignito della medaglia d’argento conio speciale Fondazione Univerde, presieduta da Pecoraro Scanio, come supporter della World Petition Pizza Unesco. Nella sua prefazione, Niola definisce la pizza in una squisita immagine “un hardware gastronomico compatibile con qualsiasi software“, appagante per ogni palato e in ogni versione, che i maestri napoletani “interpretano in maniera inconfondibile, con una tecnica che viene da lontano e ha dalla sua secoli di apprendistato.

E sono proprio i maestri della pizza a firmare le ricette contenute nell’ultima sezione del manuale, che costituisce un vero e proprio mosaico della cultura italiana della pizza ben rappresentata in tutte le sue sfaccettature e stili: pizze classiche, focacce, pizze contemporanee, fritte, in teglia, al tegamino o nel ruoto, oltre a una sezione dedicata al pane in pizzeria, Il mondo della pizza offre più di 50 interpretazioni autoriali con dettagliate indicazioni che permettono di riproporle anche a casa. Sarà possibile riprodurre a casa la pizza della domenica di Renato Bosco, o ancora i tegamini di Paolo Spadaro e Francesca Gerbasio, o le pizze fritte di Federica Mignacca e Petra Antolini.

Il mondo della pizza è stato realizzato grazie al sostegno di Alfa Forni e Agugiaro & FignaRiccardo Agugiaro, amministratore delegato di Agugiaro & Figna, ha commentato: “Sosteniamo con entusiasmo questo progetto editoriale di Slow Food, un’associazione alla quale siamo legati da una forte comunanza di valori. La nostra stella polare è sempre stata l’aspirazione alla qualità, al rispetto delle materie prime e della naturalità degli ingredienti, alla conoscenza della tradizione e alla competenza tecnica. Questo è ciò che speriamo che questa accattivante “scuola di pizza” tascabile trasmetta a tutti, dai semplici appassionati ai pizzaioli del domani.

Come tutti i Manuali Slow, Il mondo della pizza è garanzia di competenza e tecnica per chi vuole studiare e approfondire un argomento in cucina dalla teoria alla pratica, nel modo più semplice e gustoso.

Le informazioni sul libro:

Il mondo della pizza
storia, tecniche, ricette

Collana Manuali Slow
Pagine 240
Prezzo al pubblico 20,00 euro
in libreria dall’ 8 marzo 2023

Il mondo della pizza è stato realizzato
grazie al sostegno di Alfa Forni e Agugiaro & Figna

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati