Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Il nuovo menù dello chef Alfonso Crisci per l’”Oltremare Rooftop”

22.07.2022

Sono tantissime le new entry nel menu dell’ “Oltremare Rooftop” a Maiori, dove lo chef Alfonso Crisci propone i suoi irresistibili piatti. Posizionato all’ottavo piano dell’Hotel Club Due Torri, il ristorante in bilico tra il cielo e il mare di uno degli angoli più belli della costiera amalfitana, continua a fare parlare di sé con delle nuove prelibatezze pronte ad arricchire di sapori e gusto l’estate 2022.

Ed ecco dunque che, grazie alla volontà delle due patronne Nadia e Anna Citarella e all’estro culinario di un toque blanche dalla grande esperienza come Crisci, a giungere per dare manforte a un menù da favola sono delle specialità capaci di racchiudere tutta l’essenza di una cucina semplice e genuina, ma al tempo stesso raffinata e passionale.

In perfetta sintonia con la freschezza del mare e le bontà della terra, all’ “Oltremare Rooftop”, da qualche giorno è possibile godere di piatti dall’anima mediterranea ma dal cuore senza confini nel segno di una tavola capace di proiettarsi davvero oltremare e oltre ogni confine. Aprendosi alle esperienze multisensoriali e puntando sul fascino della buona tavola e del panorama amalfitano,  a fare il loro ingresso nel nuovo menu sono delle delizie 3.0 ricche di effetti cromatici e infiniti benefici per il palato.

Tra queste ad esempio, create ad hoc da uno chef amante della sperimentazione e dalla conoscenza dei prodotti, brillano “Brezza di Mare – Panella di mare, tonno, gamberi e calamari”, “Capriccio d’estate – Hamachi di ricciola con confettura di limone, estratto di pomodoro e tartufo di bufala” ed ancora, “Sapori di terra, profumi di mare  – con polpo, coniglio e ostrica e una “Scottona d’autore”. Pensando alla pasta, tra le novità pronte a sfilare passerella ci sono invece “Bottoni e segreti – Bottone di pasta, scampo e pomodoro pastorizzato”, “ Terramare – Spaghettone di Gragnano, caciocavallo, zucchine e ricci di mare” ed ancora, “Risotti d’estate e cioè una variazione e innovazione dello Chef per il celebre risotto alla pescatora” ed, infine, “A lume di candela – Candela con burro alle ostriche, tartufo e cozze”.

Tante novità per la carta dell’Oltremare anche per quanto riguarda il pesce, con il “Calamari e Colori – Calamaretti shabu-shabu con crema all’aglio e salsa verde”, il “Mare stellato – Lasagna di scorfano con guazzetto di nocchio e anice stellato”, la “Tradizione di costiera – Caponata della Costiera Amalfitana” e tanto altro ancora. Per i più esigenti e per gli amanti dei peccati di gola, quelli proposti dallo Chef Alfonso Crisci sono tanti piatti nuovi per tantissime esaltanti emozioni nel segno di un menù in continua evoluzione e sempre teso verso una tavola con l’animo moderno, ma con il cuore che batte per la tradizione.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati