Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Claudio Sadler presenta i menù di Capodanno e inaugura il nuovo resort Casa Baglioni

14.12.2022

Lo Chef Claudio Sadler – presso il suo Ristorante Sadler e la trattoria moderna Chic’n Quick – presenta due menù studiati ad hoc per il cenone di Capodanno e inaugurerà, il 16 gennaio 2023, il nuovo resort Casa Baglioni


Per aspettare la mezzanotte e celebrare l’arrivo del nuovo anno in maniera speciale, cosa c’è di meglio che rispettare la tradizione e gustare un’ottima cena? Lo Chef Claudio Sadler – presso il suo Ristorante Sadler e la trattoria moderna Chic’n Quick – presenta due menù studiati ad hoc per il cenone di Capodanno, per brindare al 2023 con piatti e abbinamenti unici e sorprendere gli ospiti dall’antipasto al dolce.

Dopo la chiusura dei ristoranti di Sadler nei giorni di Natale, dal 25 al 27 dicembre, infatti, lo Chef vi aspetta per salutare insieme l’ultimo giorno dell’anno e celebrare l’inizio del 2023.

Di seguito, le proposte di menù per i due ristoranti:

MENU CAPODANNO CHIC ‘N QUICK

Ostrica, crescione, caviale e rafano

Ceviche di gamberi, ricciola, capasanta e vinaigrette di agrumi

Quaglietta in carpione dolce e tiepido con polentina tartufata

Carciofo alla brace con astice e pesto

Cappuccino di brodo di cappone e tartufo nero con tortelli classici

Cotechino vaniglia Marco D’Oggiono con zabaione al marsala e purè di ceci

Dolce al mandarino

Veneziana di fine anno

MENU € 100

BEVANDE ESCLUSE

ABBINAMENTO VINI SELEZIONATI DAL SOMMELIER € 50

Per info e prenotazioni:
cnq@sadler.it – tel: 0289503222

MENU CAPODANNO RISTORANTE SADLER

Cocktail di ostriche, caviale, cocco e lime

Insalata di scampi con vinaigrette al gorgonzola, zucca vaniglia e topinambur

Carciofo alla Giudia con spuma al dragoncello

Zuppa di cannolicchi con fagioli di Controne, crescione e tubetti di farina di castagne

Garganelli con ragù di cotechino, lenticchie, curry e lattuga stufata

Rollè di gallina faraona con funghi trombetta, Asiago, spuma di patate e tartufo nero pregiato

Semifreddo al torroncino con cioccolato e pistacchio

Veneziana di fine anno

MENU € 280 PER PERSONA

BEVANDE ESCLUSE

ABBINAMENTO VINI SELEZIONATI DAL SOMMELIER € 70

Per info e prenotazioni:
sadler@sadler.it – tel: 0258104451

Inoltre, per chiunque volesse concedersi pranzi e cene esclusivi nei giorni di festa, fino al 19 dicembre sarà possibile acquistare le proposte dal menù “GASTRO-Natale 2022” effettuando l’ordine direttamente online e ricevendo le pietanze desiderate a casa mediante la consegna a domicilio.

Di seguito, i piatti del menù GASTRO-Natale 2022:

Cappelletti di tre carni di nostra produzione (500g) + Brodo di cappone (1l) € 50

Trancio di foie grais con uvetta e noci, mostarda di rapanelli e zucca (500g) € 100

Trancio di foie grais con uvetta e noci, mostarda di rapanelli e zucca (250g) € 50

Trancio di foie grais al naturale, mostarda di rapanelli e zucca (500g) € 110

Trancio di foie grais al naturale, mostarda di rapanelli e zucca (250g) € 55

Pan Brioches di nostra produzione € 20

A completare la proposta, il panettone Selezionato dallo Chef, protagonista del Natale e immancabile per la tavola delle feste, disponibile in due golose versioni: classico e cioccolato. Anche questo acquistabile online al prezzo di € 35.

Nuova apertura a Milano per Casa Baglioni, il nuovo resort di Chef Claudio Sadler

Situata nell’elegante quartiere di Brera, cuore artistico di Milano, all’angolo tra Via dei Giardini e Via Fatebenefratelli all’interno di un palazzo liberty del 1913, Casa Baglioni aprirà le sue porte il 16 gennaio 2023, con l’obiettivo di essere l’emblema dell’ospitalità d’eccellenza milanese intima, discreta mal contempo calorosa. L’esperienza di soggiorno sarà resa ancora più piacevole e fluida grazie alla digitalizzazione dei processi di check-in/check-out e prenotazione di servizi tramite un App dedicata.

Progettati dallo studio d’architettura milanese Spagnulo & Partners, gli spazi di Casa Baglioni traggono ispirazione dall’arte e dal design della Milano anni ’60, periodo storico caratterizzato da movimenti, avanguardie, artisti, architetti e designer che fecero delle arti integrate il terreno principale della loro ricerca.

Membro del prestigioso network The Leading Hotels of the World, Casa Baglioni si comporrà di 30 camere e suite luminose e colorate, ristorante 1 stella Michelin da 40 posti firmato dallo Chef Claudio Sadler – che dall’attuale location di Via Ascanio Sforza si trasferirà in Via dei Giardini presso Casa Baglioni – una raffinata wine cellar, un rooftop bar estivo e un’area fitness attrezzata.

7 le tipologie di camere e suite a disposizione, impreziosite da oggetti di manifattura artigianale italiana, ispirati all’arte e design della Milano anni ’60, appartenenti alla collezione “Cromie domestiche” dell’artista Gala Rotelli: Superior, Deluxe (con e senza balcone), Junior Suite con terrazza, Deluxe e Terrace Suite, 2-bedroom Family Suite, tutte dotate dei migliori comfort, per un soggiorno esclusivo nel cuore artistico milanese di Brera.

4 invece le top suites che celebrano la Milano di Giò Ponti ed altri grandi artisti, architetti e designer dell’epoca: la Milano e la Leonardo Suite, rispettivamente 67 mq e 60 mq, al 6° e 5° piano con vista sullo skyline milanese, la Brera Presidential Suite (113 mq interni e una magnifica terrazza privata di 26 mq) ed infine la Montenapoleone Signature Suite (108 mq al 6° piano), Queste ultime due top suites sono caratterizzate da ampie vetrate estese fino al soffitto da cui poter ammirare la città.

Tra i partner che raccontano la Tradizione e l’Innovazione del saper fare italiano presso Casa Baglioni, si annoverano Panzeri che firma l’illuminazione, Rubelli le carte da parati, Dedar i tessuti e Zucchetti la rubinetteria. Lo Chef Claudio Sadler firmerà anche il buffet della colazione e le food amenties nei vari momenti della giornata, un’ulteriore coccola per l’ospite che si sentirà davvero “a casa”.

Casa Baglioni sarà per me e per tutti i suoi ospiti un salotto milanese distinto e raffinato, un viaggio immersivo nell’arte e nel design della Milano anni ‘60, in cui poter ammirare dal vivo opere d’arte di grandi artisti italiani ed internazionali come Castellani, Bonalumi, Paolini, Gastel, Ihmof appartenenti alla Stefano Cecci Trust Collection, e oggetti di design manifatturiero italiano” – commenta con orgoglio Guido Polito, CEO del Gruppo dal 2011.

Ristorante Sadler
Il Ristorante Sadler rispecchia fedelmente nell’allestimento del locale e nelle proposte l’interpretazione dell’alta cucina italiana dello chef stellato milanese. Eleganza e modernità, infatti, sono temperate da solido buon gusto e leggerezza, ma anche da un’accoglienza e da un’attenzione nei confronti del cliente che appartengono alla migliore tradizione italiana e che oggi appaiono quasi d’altri tempi.
Le “magie” della cucina di Claudio Sadler sono validamente affiancate da una carta dei vini vasta e selezionata con mano sicura, con proposte dei migliori vini italiani e francesi. Il Ristorante offre salette private che possono ospitare da 6 a 14 persone, ideali per importanti cene d’affari o cene a lume di candela con grande attenzione alla privacy degli ospiti.
Chic ‘n Quick – Trattoria Moderna
Chic ’n Quick è l’interpretazione di trattoria moderna all’italiana dello chef Sadler e del suo staff. Si tratta, infatti, di uno spazio informale e dinamico con una proposta di cucina tradizionale quanto basta e protesa al moderno. Un ambiente casual/elegante, con una bella carta dei vini e la possibilità di servizio al calice, che si presta perfettamente all’organizzazione di pranzi e cene conviviali.
BAGLIONI HOTELS & RESORTS
Ambasciatori dell’ospitalità Made in Italy, i Baglioni Hotels & Resorts sono una casa privata, elegante ed intima. Grazie alla guida del CEO Guido Polito, la proprietà ha sviluppato una concezione del lusso contemporaneo che, nella gestione quotidiana, si è tradotta in un servizio “su misura”, facendo sentire l’Ospite sempre a proprio agio.
La Collezione conta oggi 4 esclusivi hotel, situati nel cuore delle principali città d’arte italiane (Venezia, Roma, Firenze) e Londra, nel cuore del quartiere di Kensington, e 3 resort a Punta Ala nella Maremma Toscana, alle Maldive nell’isola di Maagau, e il nuovissimo Baglioni Resort Sardegna, che sorge a nord di San Teodoro, sulla suggestiva spiaggia di Lu Impostu, inaugurato il 1° giugno 2021. Nel 2022 la Collection si è ulteriormente arricchita grazie all’apertura del Baglioni Masseria Muzza a pochi minuti da Otranto, storica proprietà immersa tra le splendide spiagge dell’Adriatico e le terre del Salento, in un paesaggio che ha il profumo degli ulivi e della flora mediterranea.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati