Lo Chef Claudio Sadler – presso il suo Ristorante Sadler e la trattoria moderna Chic’n Quick – presenta due menù studiati ad hoc per il cenone di Capodanno e inaugurerà, il 16 gennaio 2023, il nuovo resort Casa Baglioni

Per aspettare la mezzanotte e celebrare l’arrivo del nuovo anno in maniera speciale, cosa c’è di meglio che rispettare la tradizione e gustare un’ottima cena? Lo Chef Claudio Sadler – presso il suo Ristorante Sadler e la trattoria moderna Chic’n Quick – presenta due menù studiati ad hoc per il cenone di Capodanno, per brindare al 2023 con piatti e abbinamenti unici e sorprendere gli ospiti dall’antipasto al dolce.
Dopo la chiusura dei ristoranti di Sadler nei giorni di Natale, dal 25 al 27 dicembre, infatti, lo Chef vi aspetta per salutare insieme l’ultimo giorno dell’anno e celebrare l’inizio del 2023.
Di seguito, le proposte di menù per i due ristoranti:
MENU CAPODANNO CHIC ‘N QUICK
Ostrica, crescione, caviale e rafano
Ceviche di gamberi, ricciola, capasanta e vinaigrette di agrumi
Quaglietta in carpione dolce e tiepido con polentina tartufata
Carciofo alla brace con astice e pesto
Cappuccino di brodo di cappone e tartufo nero con tortelli classici
Cotechino vaniglia Marco D’Oggiono con zabaione al marsala e purè di ceci
Dolce al mandarino
Veneziana di fine anno
MENU € 100
BEVANDE ESCLUSE
ABBINAMENTO VINI SELEZIONATI DAL SOMMELIER € 50
Per info e prenotazioni:
cnq@sadler.it – tel: 0289503222
MENU CAPODANNO RISTORANTE SADLER
Cocktail di ostriche, caviale, cocco e lime
Insalata di scampi con vinaigrette al gorgonzola, zucca vaniglia e topinambur
Carciofo alla Giudia con spuma al dragoncello
Zuppa di cannolicchi con fagioli di Controne, crescione e tubetti di farina di castagne
Garganelli con ragù di cotechino, lenticchie, curry e lattuga stufata
Rollè di gallina faraona con funghi trombetta, Asiago, spuma di patate e tartufo nero pregiato
Semifreddo al torroncino con cioccolato e pistacchio
Veneziana di fine anno
MENU € 280 PER PERSONA
BEVANDE ESCLUSE
ABBINAMENTO VINI SELEZIONATI DAL SOMMELIER € 70
Per info e prenotazioni:
sadler@sadler.it – tel: 0258104451
Inoltre, per chiunque volesse concedersi pranzi e cene esclusivi nei giorni di festa, fino al 19 dicembre sarà possibile acquistare le proposte dal menù “GASTRO-Natale 2022” effettuando l’ordine direttamente online e ricevendo le pietanze desiderate a casa mediante la consegna a domicilio.
Di seguito, i piatti del menù GASTRO-Natale 2022:
Cappelletti di tre carni di nostra produzione (500g) + Brodo di cappone (1l) € 50
Trancio di foie grais con uvetta e noci, mostarda di rapanelli e zucca (500g) € 100
Trancio di foie grais con uvetta e noci, mostarda di rapanelli e zucca (250g) € 50
Trancio di foie grais al naturale, mostarda di rapanelli e zucca (500g) € 110
Trancio di foie grais al naturale, mostarda di rapanelli e zucca (250g) € 55
Pan Brioches di nostra produzione € 20
A completare la proposta, il panettone Selezionato dallo Chef, protagonista del Natale e immancabile per la tavola delle feste, disponibile in due golose versioni: classico e cioccolato. Anche questo acquistabile online al prezzo di € 35.
Nuova apertura a Milano per Casa Baglioni, il nuovo resort di Chef Claudio Sadler
Situata nell’elegante quartiere di Brera, cuore artistico di Milano, all’angolo tra Via dei Giardini e Via Fatebenefratelli all’interno di un palazzo liberty del 1913, Casa Baglioni aprirà le sue porte il 16 gennaio 2023, con l’obiettivo di essere l’emblema dell’ospitalità d’eccellenza milanese intima, discreta mal contempo calorosa. L’esperienza di soggiorno sarà resa ancora più piacevole e fluida grazie alla digitalizzazione dei processi di check-in/check-out e prenotazione di servizi tramite un App dedicata.
Progettati dallo studio d’architettura milanese Spagnulo & Partners, gli spazi di Casa Baglioni traggono ispirazione dall’arte e dal design della Milano anni ’60, periodo storico caratterizzato da movimenti, avanguardie, artisti, architetti e designer che fecero delle arti integrate il terreno principale della loro ricerca.
Membro del prestigioso network The Leading Hotels of the World, Casa Baglioni si comporrà di 30 camere e suite luminose e colorate, ristorante 1 stella Michelin da 40 posti firmato dallo Chef Claudio Sadler – che dall’attuale location di Via Ascanio Sforza si trasferirà in Via dei Giardini presso Casa Baglioni – una raffinata wine cellar, un rooftop bar estivo e un’area fitness attrezzata.
7 le tipologie di camere e suite a disposizione, impreziosite da oggetti di manifattura artigianale italiana, ispirati all’arte e design della Milano anni ’60, appartenenti alla collezione “Cromie domestiche” dell’artista Gala Rotelli: Superior, Deluxe (con e senza balcone), Junior Suite con terrazza, Deluxe e Terrace Suite, 2-bedroom Family Suite, tutte dotate dei migliori comfort, per un soggiorno esclusivo nel cuore artistico milanese di Brera.
4 invece le top suites che celebrano la Milano di Giò Ponti ed altri grandi artisti, architetti e designer dell’epoca: la Milano e la Leonardo Suite, rispettivamente 67 mq e 60 mq, al 6° e 5° piano con vista sullo skyline milanese, la Brera Presidential Suite (113 mq interni e una magnifica terrazza privata di 26 mq) ed infine la Montenapoleone Signature Suite (108 mq al 6° piano), Queste ultime due top suites sono caratterizzate da ampie vetrate estese fino al soffitto da cui poter ammirare la città.
Tra i partner che raccontano la Tradizione e l’Innovazione del saper fare italiano presso Casa Baglioni, si annoverano Panzeri che firma l’illuminazione, Rubelli le carte da parati, Dedar i tessuti e Zucchetti la rubinetteria. Lo Chef Claudio Sadler firmerà anche il buffet della colazione e le food amenties nei vari momenti della giornata, un’ulteriore coccola per l’ospite che si sentirà davvero “a casa”.
“Casa Baglioni sarà per me e per tutti i suoi ospiti un salotto milanese distinto e raffinato, un viaggio immersivo nell’arte e nel design della Milano anni ‘60, in cui poter ammirare dal vivo opere d’arte di grandi artisti italiani ed internazionali come Castellani, Bonalumi, Paolini, Gastel, Ihmof appartenenti alla Stefano Cecci Trust Collection, e oggetti di design manifatturiero italiano” – commenta con orgoglio Guido Polito, CEO del Gruppo dal 2011.