Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Arriva nel flagship store milanese il “pane stellato” di Niko Romito

25.11.2022

Niko Romito apre nel cuore di Brera a Milano un flagship store ispirato alle antiche botteghe di quartiere dove trovare tutti i prodotti frutta della sua creatività e ricerca. Qui per la prima volta viene proposto il "pane da frigo", un pane sempre pronto per l’uso da conservare in frigo e consumare a casa caldo e croccante

Trasportare la ricerca di un tre stelle Michelin in prodotti di largo consumo: questo da sempre l’obiettivo di “Laboratorio Niko Romito”, centro di panificazione e pasticceria nonché hub creativo e di ricerca e sviluppo guidato dal celebre chef in Abruzzo.
Con l’apertura del nuovo flagship store nel cuore di Brera, tutta la produzione di pani, panettoni, biscotti, confetture e nettari creati da Niko Romito arriva anche a Milano in un locale che richiama in stile contemporaneo le vecchie botteghe di quartiere.


I prodotti proposti, lievitatibiscottiprodotti da fornoconfetture e nettari, interpretano il migliore gusto tradizionale italiano, mantenendo massima l’attenzione alla salubrità e alla genuinità. “Ogni forma di pane o lievitato riflette la mia visione. La meticolosa ricerca che portiamo avanti nel Laboratorio Niko Romito ogni giorno permea tutte le nostre scelte: dalla selezione degli ingredienti alle preparazioni, dalle tecniche di lavorazione all’estetica del packaging. Vogliamo offrire prodotti buoni e con una bellezza funzionale, che soddisfino il palato e siano al tempo stesso visivamente identitari. La qualità deve essere semplice e deve poter arrivare anche nelle case delle persone” dichiara lo chef.

Ma il vero protagonista di questa “bottega contemporanea” è il pane: qui a Milano viene per la prima volta presentato da Niko Romito anche il pane da frigo: si tratta di un pane sempre pronto all’uso, da consumare in casa dopo qualche minuto di rigenero in forno. Goloso, digeribile e con un intenso profumo di grano e di Abruzzo, riesce a portare l’eccellenza di un pane stellato anche a casa. “Un cibo buono ma semplice. Il mio pane, ad esempio, esprime perfettamente questa idea. La stessa pagnotta che servo calda e croccante nel mio ristorante, da oggi potrà essere al centro della tavola di chiunque. Grazie alla costante ricerca, alla tecnica e alla tecnologia, riusciamo a produrre un pane sano, naturale, che si conserva a lungo in frigorifero e che con un semplice forno domestico può essere rigenerato per pochi minuti ed essere consumato a casa come appena sfornato dal Laboratorio”. commenta Niko Romito.

Il Pane Niko Romito è disponibile in quattro varianti di gusto. Pane bianco con patate, che riprende un’antica tradizione contadina abruzzese di panificazione, Pane scuro di Solina e Saragolla, antiche varietà di farine locali dalle incredibili qualità organolettiche e nutrizionali, Olive e rosmarino, dalla ricchezza gustativa unica, Cioccolato e ciliegie, una ricetta pensata per riportare al centro della colazione un prodotto semplice ma nobile come il pane.

Niko Romito

Foto Credits: Andrea Straccini

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati