Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Arriva nel flagship store milanese il “pane stellato” di Niko Romito

25.11.2022

Niko Romito apre nel cuore di Brera a Milano un flagship store ispirato alle antiche botteghe di quartiere dove trovare tutti i prodotti frutta della sua creatività e ricerca. Qui per la prima volta viene proposto il "pane da frigo", un pane sempre pronto per l’uso da conservare in frigo e consumare a casa caldo e croccante

Trasportare la ricerca di un tre stelle Michelin in prodotti di largo consumo: questo da sempre l’obiettivo di “Laboratorio Niko Romito”, centro di panificazione e pasticceria nonché hub creativo e di ricerca e sviluppo guidato dal celebre chef in Abruzzo.
Con l’apertura del nuovo flagship store nel cuore di Brera, tutta la produzione di pani, panettoni, biscotti, confetture e nettari creati da Niko Romito arriva anche a Milano in un locale che richiama in stile contemporaneo le vecchie botteghe di quartiere.


I prodotti proposti, lievitatibiscottiprodotti da fornoconfetture e nettari, interpretano il migliore gusto tradizionale italiano, mantenendo massima l’attenzione alla salubrità e alla genuinità. “Ogni forma di pane o lievitato riflette la mia visione. La meticolosa ricerca che portiamo avanti nel Laboratorio Niko Romito ogni giorno permea tutte le nostre scelte: dalla selezione degli ingredienti alle preparazioni, dalle tecniche di lavorazione all’estetica del packaging. Vogliamo offrire prodotti buoni e con una bellezza funzionale, che soddisfino il palato e siano al tempo stesso visivamente identitari. La qualità deve essere semplice e deve poter arrivare anche nelle case delle persone” dichiara lo chef.

Ma il vero protagonista di questa “bottega contemporanea” è il pane: qui a Milano viene per la prima volta presentato da Niko Romito anche il pane da frigo: si tratta di un pane sempre pronto all’uso, da consumare in casa dopo qualche minuto di rigenero in forno. Goloso, digeribile e con un intenso profumo di grano e di Abruzzo, riesce a portare l’eccellenza di un pane stellato anche a casa. “Un cibo buono ma semplice. Il mio pane, ad esempio, esprime perfettamente questa idea. La stessa pagnotta che servo calda e croccante nel mio ristorante, da oggi potrà essere al centro della tavola di chiunque. Grazie alla costante ricerca, alla tecnica e alla tecnologia, riusciamo a produrre un pane sano, naturale, che si conserva a lungo in frigorifero e che con un semplice forno domestico può essere rigenerato per pochi minuti ed essere consumato a casa come appena sfornato dal Laboratorio”. commenta Niko Romito.

Il Pane Niko Romito è disponibile in quattro varianti di gusto. Pane bianco con patate, che riprende un’antica tradizione contadina abruzzese di panificazione, Pane scuro di Solina e Saragolla, antiche varietà di farine locali dalle incredibili qualità organolettiche e nutrizionali, Olive e rosmarino, dalla ricchezza gustativa unica, Cioccolato e ciliegie, una ricetta pensata per riportare al centro della colazione un prodotto semplice ma nobile come il pane.

Niko Romito

Foto Credits: Andrea Straccini

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati