Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

All’Azienda Agricola Sigi il “Premio Follia Creativa” di 5-Hats

20.12.2022

Il Premio viene annualmente assegnato ai professionisti del settore Horeca che si distinguono per proposta, innovazione o sentimento imprenditoriale. Ad aggiudicarsi il riconoscimento 2022 è stato l’Azienda Agricola Sigi di Macerata.

Il Team 5-Hats , società di Marketing strategico e operativo nel turismo e nel food&beverage e specializzata nella valorizzazione territoriale, ha assegnato per il sesto anno consecutivo il suo Premio Follia Creativa.

Il Premio viene annualmente assegnato a produttori, professionisti, ristoratori e albergatori che si distinguono nel settore Horeca per proposta, innovazione o sentimento imprenditoriale. Ad aggiudicarsi il riconoscimento 2022 è stato l’Azienda Agricola Sigi di Macerata.

L’azienda, già vincitrice quest’anno del WH Platinum Award al Merano WineFestival 2022, ha colpito la commissione in visita per la genuinità del sogno di poter recuperare ricette di una volta e varietà di antichi frutti, scomparsi dal territorio maceratese come il gelso nero, la giuggiola, il fico bianco e la visciola.

Una missione, quella dell’azienda Sigi rappresentata da Silvano e da Giuliana (soci nel lavoro e nella vita, le loro prime lettere formano anche il nome del brand), che unisce il desiderio imprenditoriale con quello di impattare positivamente sull’ambiente.

Alessia GrolaPresidente di 5-Hats commenta così: “Ogni anno il momento di assegnare il premio Follia Creativa diventa l’occasione per ripercorrere tutte le meravigliose esperienze che si sono vissute come team e ci troviamo sempre in grande difficoltà a scegliere tra queste quella che maggiormente ci ha emozionato. Il rispetto del lavoro degli “artigiani del gusto” ci costringerebbe a premiarli tutti per il loro impegno, per il loro amore per ciò che fanno e per quello che insegnano con la loro professione.. però purtroppo la scelta finale va fatta per assegnare il premio e siamo davvero emozionati nell’aver identificato questa piccola realtà marchigiana. L’Azienda Agricola Si.Gi è sicuramente la degna rappresentante dei “Folli Creativi”.

Sigi raccoglie l’eredità di altri grandi professionisti premiati come Remy Vollmann nel 2021 e come nel 2020 il Campano Errico Porzio portando il Follia Creativa per la prima volta nel centro Italia (nel 2019 era a Matera con l’assegnazione ad Antonella Passione).

L’azienda si aggiunge ad un albo d’oro di professionisti che di anno in anno vanno a costituire un vero e proprio movimento di rinascita e trasformazione del settore ristorativo-turistico italiano.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati