Categorie
Horeca News
Birra Moretti celebra la Giornata Internazionale dell'Amicizia con un concorso speciale | Ale Fresh Market: crescita solida nel 2024 con focus sul settore Horeca | Theresianer Gin protagonista di un grande classico: il Gin&Tonic | Pazziella Garden & Suites: la Capri dellintimit e del tempo lento | Il trend dei piatti freddi home made per lestate 2025 | Ritter Sport presenta le novit dell'autunno: innovazione e tradizione in ogni quadrato | Moskovskaya Vodka celebra 125 anni con un restyling completo dell'etichetta | Offerta di lavoro - Addetto cucina per nuova apertura - Milano | Forni combinati: la guida RATIONAL alla scelta tra gas ed elettrico | Caff Horeca: il mercato cresce del +4,4%. L'indagine di Competitive Data | Alce Nero pubblica il Bilancio di Sostenibilit 2024: crescita responsabile nel biologico | Oscar Farinetti incontra Kimbo: ''Un caff espresso vale almeno 2,50 euro'' | Amadori chiude il 2024 con ricavi per 1.721 milioni | Ristorante Saint Georges Premier: hospitality esclusiva per la F1 | Giornata Internazionale della Birra: Carlsberg svela i trend del settore in Italia | Svolta per la ristorazione di lusso: Langosteria diventa socio Fondazione Altagamma | Regno Unito: partnership governo-industria per un'alimentazione pi sana | Lo Stracchino del Caseificio Fratelli Castellan conquista il Great Taste 2025 | Dazi Usa-Ue: impatto da 25 miliardi per l'economia americana | Sostenibilit in GDO secondo Romagnoli F.lli in relazione all'ultimo rapporto ESG | La pizza di Caporale un viaggio fra tradizione familiare e sperimentazione | Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima': alla scoperta di Iron | ROTEO presenta ''Compilation'': il nuovo menu estivo tra innovazione e riconoscimenti internazionali | Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti il nuovo chef | La stracciatella di Fattorie Garofalo 100% latte di bufala | Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato | Eni rivoluziona la mensa aziendale con una serra hi-tech | La Gen Z ispira Mutti: nascono i mocktail al pomodoro di AperiMutti | Cattel punta sul gluten free con oltre 2.600 prodotti per il mercato Horeca | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per sushi plant based - Milano |

All’Azienda Agricola Sigi il “Premio Follia Creativa” di 5-Hats

20.12.2022

Il Premio viene annualmente assegnato ai professionisti del settore Horeca che si distinguono per proposta, innovazione o sentimento imprenditoriale. Ad aggiudicarsi il riconoscimento 2022 è stato l’Azienda Agricola Sigi di Macerata.

Il Team 5-Hats , società di Marketing strategico e operativo nel turismo e nel food&beverage e specializzata nella valorizzazione territoriale, ha assegnato per il sesto anno consecutivo il suo Premio Follia Creativa.

Il Premio viene annualmente assegnato a produttori, professionisti, ristoratori e albergatori che si distinguono nel settore Horeca per proposta, innovazione o sentimento imprenditoriale. Ad aggiudicarsi il riconoscimento 2022 è stato l’Azienda Agricola Sigi di Macerata.

L’azienda, già vincitrice quest’anno del WH Platinum Award al Merano WineFestival 2022, ha colpito la commissione in visita per la genuinità del sogno di poter recuperare ricette di una volta e varietà di antichi frutti, scomparsi dal territorio maceratese come il gelso nero, la giuggiola, il fico bianco e la visciola.

Una missione, quella dell’azienda Sigi rappresentata da Silvano e da Giuliana (soci nel lavoro e nella vita, le loro prime lettere formano anche il nome del brand), che unisce il desiderio imprenditoriale con quello di impattare positivamente sull’ambiente.

Alessia GrolaPresidente di 5-Hats commenta così: “Ogni anno il momento di assegnare il premio Follia Creativa diventa l’occasione per ripercorrere tutte le meravigliose esperienze che si sono vissute come team e ci troviamo sempre in grande difficoltà a scegliere tra queste quella che maggiormente ci ha emozionato. Il rispetto del lavoro degli “artigiani del gusto” ci costringerebbe a premiarli tutti per il loro impegno, per il loro amore per ciò che fanno e per quello che insegnano con la loro professione.. però purtroppo la scelta finale va fatta per assegnare il premio e siamo davvero emozionati nell’aver identificato questa piccola realtà marchigiana. L’Azienda Agricola Si.Gi è sicuramente la degna rappresentante dei “Folli Creativi”.

Sigi raccoglie l’eredità di altri grandi professionisti premiati come Remy Vollmann nel 2021 e come nel 2020 il Campano Errico Porzio portando il Follia Creativa per la prima volta nel centro Italia (nel 2019 era a Matera con l’assegnazione ad Antonella Passione).

L’azienda si aggiunge ad un albo d’oro di professionisti che di anno in anno vanno a costituire un vero e proprio movimento di rinascita e trasformazione del settore ristorativo-turistico italiano.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati