Categorie
Horeca News
Birra Moretti celebra la Giornata Internazionale dell'Amicizia con un concorso speciale | Ale Fresh Market: crescita solida nel 2024 con focus sul settore Horeca | Theresianer Gin protagonista di un grande classico: il Gin&Tonic | Pazziella Garden & Suites: la Capri dellintimit e del tempo lento | Il trend dei piatti freddi home made per lestate 2025 | Ritter Sport presenta le novit dell'autunno: innovazione e tradizione in ogni quadrato | Moskovskaya Vodka celebra 125 anni con un restyling completo dell'etichetta | Offerta di lavoro - Addetto cucina per nuova apertura - Milano | Forni combinati: la guida RATIONAL alla scelta tra gas ed elettrico | Caff Horeca: il mercato cresce del +4,4%. L'indagine di Competitive Data | Alce Nero pubblica il Bilancio di Sostenibilit 2024: crescita responsabile nel biologico | Oscar Farinetti incontra Kimbo: ''Un caff espresso vale almeno 2,50 euro'' | Amadori chiude il 2024 con ricavi per 1.721 milioni | Ristorante Saint Georges Premier: hospitality esclusiva per la F1 | Giornata Internazionale della Birra: Carlsberg svela i trend del settore in Italia | Svolta per la ristorazione di lusso: Langosteria diventa socio Fondazione Altagamma | Regno Unito: partnership governo-industria per un'alimentazione pi sana | Lo Stracchino del Caseificio Fratelli Castellan conquista il Great Taste 2025 | Dazi Usa-Ue: impatto da 25 miliardi per l'economia americana | Sostenibilit in GDO secondo Romagnoli F.lli in relazione all'ultimo rapporto ESG | La pizza di Caporale un viaggio fra tradizione familiare e sperimentazione | Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima': alla scoperta di Iron | ROTEO presenta ''Compilation'': il nuovo menu estivo tra innovazione e riconoscimenti internazionali | Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti il nuovo chef | La stracciatella di Fattorie Garofalo 100% latte di bufala | Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato | Eni rivoluziona la mensa aziendale con una serra hi-tech | La Gen Z ispira Mutti: nascono i mocktail al pomodoro di AperiMutti | Cattel punta sul gluten free con oltre 2.600 prodotti per il mercato Horeca | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per sushi plant based - Milano |

Evoca annuncia il proprio impegno ESG

20.12.2022

EVOCA Group, leader mondiale nella produzione di macchine professionali per il caffè, formalizza purpose e valori e dà l’avvio a un processo di trasformazione verso la sostenibilità.

Andrea Zocchi, Amministratore Delegato di Evoca, ha comunicato a tutti i dipendenti l’inizio di un nuovo percorso di evoluzione sostenibile del Gruppo.

Nel contesto socio-economico attuale, segnato da profondi cambiamenti, Evoca ha ritenuto importante riflettere sullo scopo dell’azienda e delle proprie attività, in relazione alle persone che vi lavorano e ai propri stakeholder.

Questa indagine ha portato a una evoluzione dell’identità del Gruppo e dei suoi piani d’azione: ha così preso l’avvio un progetto di transizione sostenibile che coinvolgerà gli aspetti ambientali, sociali e di governance e che verrà guidato e misurato secondo criteri ESG (Environment, Social, Governance).

Il progetto, denominato “The Taste of Sustainability”, identifica e promuove internamente ed esternamente tutte le azioni del Gruppo per lo sviluppo sostenibile, con l’intento di generare una concreta cultura della sostenibilità per il personale e gli stakeholder di Evoca.

“The Taste of Sustainability” rappresenta per Evoca un impegno di lungo periodo i cui risultati emergeranno progressivamente e costantemente, accompagnando l’azienda fino alla sua piena evoluzione sostenibile.

Abbiamo scelto di dare questo nome al progetto – commenta il Ceo Andrea Zocchi – per un semplice motivo: desideriamo collegare l’eccezionale esperienza sensoriale che offriamo ogni giorno ai nostri consumatori con il gusto, la passione e il coinvolgimento con cui svolgiamo e continueremo a svolgere le nostre attività. In un mondo che rispetta l’ambiente, con principi e valori saldi e avendo sempre a cuore il benessere delle persone che ci circondano”.

Contemporaneamente all’annuncio del lancio del progetto è stato introdotto anche il nuovo purpose aziendale, ovvero lo statement scelto per identificare la finalità che guida le azioni Evoca: Great coffee to inspire a better world, anywhere and anytime.

Il significato del purpose – conclude Andrea Zocchi – è il desiderio che abbiamo di garantire una magnifica esperienza sensoriale a ogni persona che gusta un prodotto erogato dalle nostre macchine. Ci impegniamo affinché questa esperienza sia sempre valida, in qualunque momento e in qualunque luogo del mondo, senza dimenticare che questo impegno sottintende il massimo rispetto per l’ambiente, per gli individui, per la società di oggi e di domani”.

EVOCA Group è un leader mondiale nella produzione di macchine professionali per il caffè e vanta la più completa gamma di prodotti per il consumo out-of-home.
L’offerta del Gruppo si articola su tre segmenti:
·          macchine da caffè per il settore Horeca (Hotel, Ristorante, Caffetteria), che comprendono sia macchine manuali, per baristi, sia macchine da caffè automatiche, per utilizzo anche in modalità self-service;
·          piccole macchine da caffè automatiche per il settore OCS (Office Coffee Service), per uffici o sale riunioni;
·          distributori automatici da caffè, snack e bevande fredde per aziende, università o luoghi pubblici come ospedali, stazioni o aeroporti (Vending).
I principali marchi del Gruppo a presidio di questi segmenti sono: Gaggia Milano per l’Horeca, Saeco per l’OCS e Necta per il Vending.
Il Gruppo commercializza i suoi prodotti anche attraverso altri otto brand (Wittenborg, Cafection, Visacrem, Futurmat, Ducale, Macas, SGL e Newis) che operano in aree geografiche specifiche e sono focalizzati su esperienze di consumo e gamme di prodotto dedicate.
Tratti comuni a tutti i brand del Gruppo sono il focus sul caffè, le tecnologie avanzate e la digitalizzazione che sono sostenuti da importanti investimenti in ricerca e sviluppo. Tutto ciò a beneficio di una ricca value proposition resa disponibile da un’articolata piattaforma di distribuzione e da un’importante rete di servizio post-vendita.
In particolare, il gruppo conta 6 centri di R&D e ha registrato oltre 600 brevetti. Dal 2016, Evoca ha investito più di 99 milioni di Euro in ricerca e sviluppo.
Oggi più di 10.000 clienti in oltre 140 Paesi in tutto il mondo apprezzano i prodotti dei brand del Gruppo. Con sede in Italia (Valbrembo – Bergamo), Evoca opera a livello globale con 9 siti produttivi. Le sue 16 filiali in Europa, Asia, Oceania e America garantiscono una copertura capillare dei mercati: l’80% del fatturato del Gruppo è realizzato fuori dall’Italia.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati