Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Maiorana inaugura il quinto Cash&Carry a Commercity

09.12.2022

Nella ricorrenza dei 50 anni di attività Maiorana, storica realtà del mercato distributivo, estende la propria presenza sul territorio nella fascia sud della regione Lazio con uno store che replica le caratteristiche del format: presenza di oltre 20 mila referenze e specializzazione in prodotti freschi e freschissimi

In linea con le nuove richieste e tendenze di mercato, Maiorana Maggiorino Spa, che quest’anno compie cinquant’anni di attività, incrementa l’offerta distributiva ampliando la propria presenza sul territorio con l’inaugurazione del quinto Cash&Carry a Commercity, il polo commerciale situato a Fiumicino, nella zona sud di Roma.
La nuova apertura si adegua al nuovo scenario post pandemia: i consumi fuori casa degli italiani, infatti, tornano a crescere a livelli pre-pandemia, registrando un cambiamento nelle abitudini dei consumatori e il conseguente aumento dell’offerta sul mercato. In questo contesto la distribuzione del mondo Horeca gioca un ruolo significativo se si tiene conto degli oltre 300 mila esercizi pubblici presenti sul territorio che si approvvigionano principalmente presso i Cash&Carry.

“Il Cash&Carry a Commercity – spiega Maggiorino Maiorana, fondatore e Amministratore Unico di Maiorana Maggiorino SpA – nasce per servire i tantissimi esercizi commerciali presenti in un’ampia fascia della nostra regione, sia interna che sulla costa, che da sud arriva fino alla zona nord del Lazio, già coperta dal nostro Cash&Carry di Civitavecchia. Il 60% della nostra clientela è composta da operatori del mondo Horeca, un segmento rilevante per la nostra economia e in costante crescita, come dimostrano i dati dei consumi fuori casa e da un 40% di negozi al dettaglio. Con l’apertura a Fiumicino intendiamo servire i tanti operatori commerciali presenti offrendo la qualità e la convenienza dei nostri prodotti con servizi anche personalizzati, che da 50 anni ci rendono protagonisti del mercato distributivo”.

“Il Cash&Carry a Commercity riproduce il format che contraddistingue gli altri 4 Cash&Carry: ampia metratura con oltre 20 mila referenze, interi reparti del fresco e freschissimi di macelleria, pescheria, frutta e verdura, sia al banco che serviti, formaggi, salumi e prodotti tipici delle aziende regionali. Siamo specializzati – continua Maggiorino Maiorana – nel settore dei freschi e freschissimi, che rappresenta circa il 50% del fatturato, un segmento che riceve il costante apprezzamento dalla clientela per la varietà nell’offerta, la continua innovazione e l’alta qualità dei prodotti selezionati e certificati. All’interno un reparto riservato al Non Food completa l’offerta riservata a operatori e comunità. Per informare gli operatori dell’apertura del nuovo Cash&Carry il nostro reparto marketing ha predisposto una campagna di comunicazione sui mezzi stampa, radio, affissioni, social e web”

In cinquant’anni di storia sul mercato della distribuzione alimentare, Maiorana Maggiorino SpA ha costantemente incrementato l’attività con un’offerta diversificata tra ingrosso e dettaglio. Esperienza, conoscenza dei mercati, consolidati rapporti con i fornitori, capacità di individuare e interpretare le esigenze della clientela, sono i fattori che hanno maggiormente contribuito alla crescita della società che opera sia sul mercato business che su quello consumer.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati