Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Engine annuncia una nuova partnership con il rallysta americano Ken Block

23.12.2022

Nuova partnership per Engine, gin italiano 100% biologico che si affianca al pilota di rally e appassionato di auto Ken Block. Si tratta della prima collaborazione internazionale per Engine che mostra l’ispirazione e la passione del brand per il mondo dei motori


 

ENGINE, il distilled gin 100% biologico e Made in Italy, ha annunciato la sua partnership con il leggendario pilota di rally e appassionato di automobili Ken Block. La sponsorizzazione, che avrà la durata di un anno, includerà, il logo ENGINE sulla tuta del pilota, una serie di contenuti digitali unici, un evento esclusivo in co-branding nel quartier generale della Hoonigan Racing, e altro ancora.

Nel 2023 il quartier generale Hoonigan Racing di Block ospiterà un nuovo bar ENGINE, dove saranno messi in risalto i vari dettagli retrò anni ’80 di ENGINE, che sono un omaggio al caratteristico mondo delle corse. Block e ENGINE ospiteranno anche eventi nel ranch situato sulle Wasatch Mountains di Park City. Gli ospiti avranno l’opportunità di imparare dal pluripremiato pilota mentre assistono alle derapate del mitico autore della Gymkhana.

Parlando della partnership, Ken Block ha dichiarato: “Amo gli sport motoristici e il marketing e quando ho visto ENGINE arrivare sul mercato con il suo design innovativo della bottiglia, ho capito che sarebbe stato un partner perfetto con cui collaborare. Non vedo l’ora di lavorare con loro”.

Accattivante e sostenibile, il design di ENGINE è realizzato in alluminio riciclabile e si ispira alle lattine di olio e carburante, alle gare di motocross e ai veicoli da corsa. Un packaging nato con l’obiettivo di distinguersi nell’attuale mondo degli alcolici di qualità. Un contrasto intenzionale tra un contenitore che implica grasso e grinta, e il liquido puro, pulito e pluripremiato che si trova al suo interno.

Così ha dichiarato il CEO di Engine Paolo Dalla Mora, commentando la partnership: “Il mondo delle corse e delle automobili non è solo quello che ha ispirato ENGINE, ma è qualcosa che mi appassiona fin da quando ero giovane. Per questo motivo la nostra partnership con Ken Block è un sogno che si realizza. Ammiro Ken e le sue corse da molti anni e so che ENGINE è il marchio perfetto per contribuire ad alimentare i suoi sogni nel prossimo anno.
Per me, ENGINE rappresenta il ritorno ai miei sogni degli anni ’80 e ’90, e la nostra partnership risponde davvero a tutti coloro che sognano in grande e vivono la vita al massimo. Non vediamo l’ora che tutti mettano le mani sulle lattine in edizione limitata e partecipino ai nostri eventi in vista del 2023. E ricordate: se siete fuori a godervi ENGINE, lasciate l’auto a casa”.

Perfetta esplosione di gusto, ENGINE è prodotto in piccoli lotti e imbottigliato a mano nella regione dell’Alta Langa. È realizzato con ingredienti 100% biologici, tra cui alcol di grano biologico dal Piemonte, ginepro dalla Toscana, foglie di salvia dal Piemonte, limoni dalla Sicilia, radici di liquirizia dalla Calabria, petali di rosa damascena dal Piemonte e acqua alpina dal Monviso. Il risultato è che ENGINE si distingue per il suo spiccato profilo gustativo, il tutto su un elegante sfondo floreale. ENGINE è disponibile per l’acquisto online a partire da 39€.

Engine è il gin italiano biologico al 100% con un’estetica dirompente che celebra le connessioni con il mondo dei motori e i miti cult degli anni Ottanta. Distillato in piccoli lotti in un alambicco di rame John Dore, viene imbottigliato a mano nella regione dell’Alta Langa. La formula rende omaggio alla tradizione italiana e piemontese nella sua composizione, con rosoli, cordiali e liquori a base di salvia e limon
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati