Categorie
Horeca News
Francesco Bocciardo nuovo Ambassador di Gruppo Felsineo Open Food Factory | Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi | Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, Great Place To Work | I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025 | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Uva passa e Farina di soia | Acquisti di frutta e verdura: GDO cresce, sostenibilit tra buone intenzioni e resistenze | Bilancio di Sostenibilit ICAM: crescita etica e filiera responsabile | Offerta di lavoro - Restaurant Manager per nuova apertura - Reggio Emilia | Rhea porta il gusto del caff al concorso lirico internazionale di Portofino | Rentokil Initial Italia premiata con il Merit Award SGS per la parit di genere | Microvinificazioni: uno studio della Penn State rivoluziona la ricerca enologica su piccola scala | Global mixology: brand di spirits globali, l'alleanza moda-alcolici, l'abbinamento gin-gelato | Estate 2025: crescita del 3-4% per il settore dell'intrattenimento notturno | Dispensa Emilia ottiene la Certificazione B Corp | Mionetto porta il suo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG nella GDO | A Catania nasce il 'Manifesto del Gelato Artigianale' | Signor Stefano: il ritorno vincente di Pernigotti nel segmento gelateria | Lait A.Mare: la perla gastronomica della Brianza che merita una visita | Maison Louis Roederer protagonista di una cena esclusiva alla Casa degli Spiriti | Fiducia per il Food & Beverage in crescita: Italia dal 69% al 71% nel 2025 | Mercanti Di Spirits: Crespo Gin conquista tre prestigiosi premi ai Miami Global Spirit Awards 2025 | Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caff | Semplificazione dei contrassegni di Stato per gli alcolici: al via la fase sperimentale | NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia | Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit |

Caffè Moak presenta il restyling della linea PREMIUM

12.01.2023

In anteprima al SIGEP di Rimini, il Gruppo Caffè Moak presenta il restyling della linea PREMIUM che sostituirà l’attuale packagin


 

In anteprima al SIGEP (Rimini 21-25 gennaio) il Gruppo Caffè Moak presenta il restyling della linea PREMIUM che sostituirà l’attuale packaging.

Un ulteriore passo innovativo dell’azienda che, nel rispetto dei valori propri del marchio Caffè Moak che da sempre lo contraddistinguono, esalta la fusione armonica di qualità, tradizione, cultura, design, innovazione e rispetto per l’ambiente.

Le miscele della Linea PREMIUM, già Essential, presentano un restyling che ha mantenuto i colori di riferimento originali impressi in eleganti packaging monocromatici opachi con logo bianco madreperla lucido.

La linea si compone di sei referenze:

ANDALUSIA in argento

SOAVE in verde

BRASILEA in rosso

STELLA in giallo

AMBROSIA in arancione, che sostituisce Stella100

VIVACE in blu che sostituisce e racchiude le referenze Coffee Break e Servito.
 

In linea con le richieste del mercato sempre più attento all’origine e le caratteristiche del caffè Sul retro di ogni confezione è riportata “La carta d’identità del prodotto”: una scheda tecnica dettagliata con tutte le informazioni sulle rispettive miscele.

Con il lavoro di restyling delle nostre due principali linee abbiamo voluto creare la perfetta sintesi di forma e sostanza. Il costante impegno e attenzione alla ricerca di materiali sempre più sostenibili, unitamente ad un design attuale e attento alle esigenze del consumatore, ci ha portato a rafforzare ulteriormente la nostra visione aziendale per rappresentare, attraverso i nostri prodotti, un modo innovativo di fare impresa” commenta Alessandro Spadola, CEO di Caffè Moak.

I prodotti delle Linea PREMIUM, presentati in confezioni da 1 Kg., rispondono all’esigenza di offrire combinazioni diverse di miscele, a seconda dei gusti e dei momenti.

Tutte le miscele sono state prodotte utilizzando solo Energia Green 100% e confezionate con l’utilizzo di materiali sostenibili che prevedono una importante riduzione di alluminio.

Caffè Moak S.p.A. nasce nel 1967 a Modica da un piccolo laboratorio siciliano fondato da Giovanni Spadola, scegliendo il nome “Moak” quale anagramma di moka ed ispirandosi all’antico nome arabo della sua città, Modica. Oggi Moak è guidata con la stessa passione dai figli del fondatore, Alessandro (CEO) e Annalisa (CMO) che hanno portato quella che era un’eccellenza artigianale locale a divenire un brand ed un gruppo imprenditoriale riconosciuto nel settore della torrefazione e della distribuzione del caffè in oltre 50 Paesi nel mondo. La qualità del prodotto e l’ecosostenibilità sono alla base della filosofia aziendale: dalla selezione delle migliori monorigini, coltivate rispettando il lavoro dell’uomo e l’ambiente, alla tostatura per ogni qualità di caffè, fino al controllo dell’intero ciclo produttivo da un laboratorio di analisi interno tecnologicamente all’avanguardia. All’innovazione tecnologica Moak ha da sempre affiancato l’evoluzione culturale: nel 2000 nasce il progetto “Moak Cultura” inaugurato con il concorso Caffè Letterario Moak cui è seguito il concorso “Fuori Fuoco”, che hanno visto il connubio tra artisti emergenti e personaggi illustri della cultura, in particolar modo nel campo della letteratura e fotografia artistica. Due progetti fortemente voluti per poter apprezzare il Caffè Moak in contesti ed esperienze di socialità ed integrazione socio-storico-culturale: elemento di aggregazione e di identità collettiva dove il “food” e il “taste” sono anche memoria e rito, scambio culturale e patrimonio di significati ottenuti grazie ad un prodotto di qualità abbinato all’evoluzione innovativa.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati