Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Crippaconcept partecipa ad Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza

23.03.2023

Crippaconcept è presente da oggi ad Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale leader in Italia nel settore Ho.Re.Ca. che si terrà a Riva del Garda fino al 9 febbraio 2023
 


Crippaconcept, principale produttore di mobile home e lodge tent Made in Italy, è presente da oggi ad Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale leader in Italia nel settore Ho.Re.Ca. che si terrà nel quartiere fieristico di Riva del Garda fino al 9 febbraio 2023.

L’azienda sarà presente allo Stand B21 nel nuovo padiglione Outdoor Boom (A2), dove l’offerta espositiva e formativa è dedicata a prodotti, servizi e contenuti incentrati sul turismo e sull’accoglienza all’aria aperta. Crippaconcept, sin dalla sua fondazione nel 2010, ha suscitato a livello europeo un grande interesse legato alle sue soluzioni abitative per il glamping, mobile home e lodge tent, sempre più innovative e attente all’ambiente e al design. Un favore che ha posizionato, nel corso degli anni, questa realtà come una delle preferite della comunità camping a livello internazionale grazie allo spirito pionieristico, la visione dell’innovazione sostenibile e un senso di eccellenza dell’ospitalità all’aria aperta.

Crippaconcept A Luxury Lodge

Sergio Redaelli, CEO Crippaconcept, anticipa con un commento la partecipazione: “Come realtà di punta del settore open air, la nostra presenza ad Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza di Riva del Garda, ha lo scopo di continuare a contribuire a fare cultura, con appuntamenti di confronto fra professionisti, di raccontare la nostra filosofia attraverso i nostri prodotti. Tra tende safari, mobile home, sistemazioni galleggianti che testimoniano la poliedricità e l’alto livello raggiunto dal settore dell’ospitalità all’aria aperta, questo appuntamento è l’occasione per noi di incontrare nuovamente anche un comparto – quello dell’Ho.Re.Ca. – che negli ultimi due anni ci ha offerto occasioni di ibridazione, di riflessione e di apertura a soluzioni di ospitalità tra hôtellerie e glamping. Il glamping, complice anche la nuova normalità, infatti, sta trovando sempre nuove declinazioni, tutte da scoprire. Il glamping è, infatti, una nuova modalità di fare campeggio ed è conosciuta proprio perché è in grado di offrire sempre nuove e differenti esperienze di vacanza, garantendo costantemente un alto livello di comfort, servizi e sostenibilità ambientale. Non è un caso che sia sempre più diffuso e apprezzato”.

Sergio REDAELLI AD CrippaConcept

A LUXURY LODGE, IL GLAMPING RACCONTATO DA CRIPPACONCEPT

Crippaconcept presenta A-Luxury Lodge, una imponente tenda-lodge in legno a due piani allo stand B21 di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza. Progettata dall’architetto Roberto Perego, la tenda è una reinterpretazione delle case di vacanza prefabbricate popolari negli anni ’50 e ’70 in America. La forma semplice e l’essenzialità della struttura sono i suoi punti di forza, insieme all’allestimento interno e alla scelta dei tendaggi, che creano un’atmosfera magica e glamour. La A-Luxury Lodge è un’opzione esclusiva per chi desidera distinguersi e godere di una vacanza unica. La struttura offre una cucina, un living, una camera e un bagno privato al piano terra e una camera al piano superiore. Il living è un ampio spazio aperto con tende frontali che permettono di godere del panorama esterno. Le camere da letto seguono la stessa filosofia, con tende che si possono aprire per ammirare le stelle.

IL TALK “GARDAPASSION”, 8 FEBBRAIO ORE 14:00

Tra gli appuntamenti da non perdere: nella giornata del 8 febbraio 2023 è fissato “GARDAPASSION”, un importante talk dedicato al glamour camping in una prospettiva molto particolare: quella gardesana, unicum in tutto il territorio italiano.
Alla presenza di

Modera: Maria Chiara Voci – Giornalista e autore de Il Sole 24 Ore

Relatori:
Enrico Gori – Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne del Gruppo Human Company
Giovanni Bernini – Presidente LagodiGardaCamping Srl
Matteo Petrucci – Sales & Account Manager di Italia e Croazia presso PiNCAMP I ADAC Camping GmbH
Alessandro Van de Loo – Board Member Vacanze Col Cuore
Sergio Redaelli – Amministratore Delegato Crippaconcept
Margherita Capotorto – PhD student, Dott. in ingegneria edile e architettura
Andrea Grieco – Head of Impact AWorld
Josipa Cvelić Bonifačić – Assistant Professor Josipa Cvelić – Bonifačić, Phd
Faculty of Tourism and Hospitality Management, Opatija University of Rijeka
Avv. Roberta Nesto – Sindaca di Cavallino Treporti, Presidente della Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto e Coordinatrice del G20 spiagge.

Un invito in un viaggio alla scoperta del futuro del turismo, dove innovazione e digitalizzazione si incontrano per creare esperienze indimenticabili. Si potrà esplorare come un village resort possa trasformarsi in un’oasi di relax all’aria aperta di alto livello. Si scopriranno le tendenze future del mercato delle vacanze e come il Lago di Garda possa offrire al turista del futuro esperienze uniche e autentiche. Lasciatevi ispirare da un’avventura che vi porterà alla scoperta delle opportunità che il futuro del turismo ci riserva

Chi è CRIPPACONCEPT: L’azienda, industria italiana d’avanguardia dal cuore artigianale, è oggi uno dei centri di ricerca e sviluppo più interessanti in Europa per il settore del turismo open air più innovativo. Le sue realizzazioni mobili, sinonimo di eleganza, sono protagoniste di allestimenti abitativi per i più innovativi camping village e holiday park in Italia e all’estero. Crippaconcept è conosciuta per l’eccellenza delle finiture, la qualità dei materiali, la sensibilità estetica in un design che coniuga bellezza, comfort e sostenibilità ambientale. L’Azienda ha sviluppato il proprio know-how nel settore open air in oltre cinquant’anni di storia. La nascita dell’Azienda risale infatti al 1970, quando le Sorelle Crippa fondano il primo laboratorio di lavorazione di tessuti tecnici per tende da campeggio a Carate Brianza. Quarant’anni dopo, l’Azienda si espande anche a Torre d’Isola (PV), in Croazia e in Olanda. Sergio Redaelli, che oggi la guida, ne diventa amministratore a partire dal 2010.  Crippaconcept impiega oltre 300 dipendenti, dislocati in cinque sedi. Disegna e crea pensando al futuro, per fornire soluzioni glamping Made in Italy che garantiscano un’esperienza di vacanza open-air confortevole e indimenticabile. Un marchio da sempre garanzia di affidabilità dei servizi, presente e attivo sia sui canali fisici che digitali.
Per saperne di più www.crippaconcept.com



 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati