Categorie
Horeca News
A Messina torna la seconda edizione dell'evento mixology ''Cocktail Day'' | Nuova governance per Balocco SPA | Artebianco e Arterosso: i nuovi vermouth che celebrano l'incontro tra arte e gusto | Moreno Cedroni torna al DoubleTree by Hilton Rome Monti per ''Chef sotto le Stelle'' | Parma si prepara alla sesta edizione della Cena dei Mille | La Gelateria Scimmietta accelera l'espansione con tre nuove aperture a Napoli | Fresco Cocktail Shop a Como: da 16 anni mixology, qualit e accoglienza in 30 posti | Borghi e Monti d'aMare Festival celebra le tradizioni dei borghi tirrenici siciliani | DVG festeggia 60 anni di attivit con la campagna social ''Storie in Pausa Caff'' | Lindt presenta tre linee di snack per il rientro a scuola e al lavoro | Schr Foodservice lancia i Taralli senza glutine per il fuori casa | Packaging: secondo uno studio dellUniversit di Shanghai il colore influenza la percezione delle calorie | Nomad Foods presenta l'ultimo Report di Sostenibilit | Rinnovata la partnership strategica tra Birra FORST e Fiera Bolzano | Rinascimento culinario: tre chef interpretano la tradizione estense | Assodistil: accordo UE con Mercosur e Messico ricco di potenzialit | Citterio sponsor dell'Hockey Lugano | Pastificio Bragagnolo presenta I Fusilloni | I PR Planet Refrigeration Awards debuttano a Refrigera 2025 | Risultati record per RATIONAL nel secondo trimestre 2025 | Cristina Scocchia (illycaff) al Forum Ambrosetti: ''In salita si deve accelerare'' | Consorzio del Parmigiano Reggiano nella National Football League | Vini Ready To Drink: il mercato globale corre, ma lItalia resta indietro | Ristorante Quintessenza di Trani: Stefano Di Gennaro celebra il manzo irlandese IGP con abbinamenti d'autore | Frutta secca: l'offerta Fior di Loto si arricchisce di una novit! | Gruppo Caffo 1915 celebra il successo del cocktail ''Boss Hour'' realizzato con la Red Hot Edition | Il colosso della piadina romagnola punta agli Stati Uniti | Alla scoperta del Sex on the Beach: storia, ricetta e curiosit | Trieste Cocktail Week: Theresianer Gin protagonista come sponsor della mixology | Lambizione incontra la tradizione: Francesco Costanzo il nuovo volto della torrefazione Passalacqua |

A Roma apre Impact food, il fast food sostenibile

13.02.2023

A Roma nasce Impact food, un ristorante fast food di nuova concezione che fa della sostenibilità e della riduzione dell’impatto ambientale la sua mission
 


Al Parioli, uno dei quartieri più chic di Roma, nasce Impact food, un ristorante fast food di nuova concezione che fa della sostenibilità e della riduzione dell’impatto ambientale la sua mission.

Lo sottolinea lo stesso nome “Impact food”: una location dove tutto è pensato e studiato per impattare il meno possibile, dal cibo plant based all’arredo, utilizzando le risorse naturali in modo consapevole e restituendo valore per creare un’economia circolare.

Impact food – spiega Alessandro Thellung de Courtelary, ideatore e socio fondatore del format insieme a Giuditta Di Cosimo – è l’espressione concreta della sostenibilità senza rinunce nel settore agroalimentare. Ci piace infatti definirci una steakhouse sostenibile. Vogliamo avvicinare il grande pubblico a prodotti innovativi, ma senza rinunciare alle proprie abitudini e senza rimpiangere il piacere di mangiare carne e derivati“.

Da questo intento nasce la proposta alimentare, studiata attraverso la consulenza di FunnyVeg Academy, prima scuola di cucina 100% vegetale in Italia, e il suo docente chef Luca Andrè. L’offerta ricalca quella di un classico fast food: panini, wraps, nuggets, insalatone, bowl e dolci come brownies, cheesecake, muffin, tiramisù e sacher, tutti creati con ingredienti a basso impatto ambientale e rigorosamente 100% vegetali. Tra le meat alternative: il Beyond Meat per i burger, Heura per le alternative al pollo e Redefine Meat per il filetto, di cui Impact è il primo – e al momento unico! – rivenditore in Italia. Redefine Meat è una carne vegetale stampa in 3D che sta spopolando all’estero e ha già catturato l’attenzione di chef stellati ed estimatori.

La cucina è sempre aperta e a cena gli ospiti vengono accolti con servizio al tavolo e con un’offerta allargata a piatti classici ma sorprendenti, come bucatini al ragù, gnocchi cacio e pepe, pulled spork e tagliata con crema di porcini e cicoria ripassata, naturalmente tutti plant based.

Il design è giocoso e colorato, l’arredo creato con tessuti provenienti da bottiglie di plastica riciclate e le pareti sono verniciate con la pittura Airlite, che purifica l’aria eliminando le sostanze inquinanti.

Obiettivo della prima apertura romana è quello di fare da apripista per un franchise nell’ambito del food e di creare le basi per ampliare l’attività in più settori nei quali la cultura, la filosofia e i valori di Impact siano applicabili.

Vogliamo aiutare le persone a scegliere prodotti in modo consapevole, contribuendo a creare un futuro in cui ogni consumatore compia le sue scelte quotidiane in previsione della salvaguardia e del rispetto dell’ambiente e della vita; un futuro in cui potremo continuare a vivere, e non sopravvivere, sul nostro pianeta senza rinunciare all’evoluzione” sottolinea Giuditta Di Cosimo.

Impact food
Viale Maresciallo Pilsudski, 86
00197 Roma (zona Parioli)

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati