Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Carapelli Firenze celebra 130 anni con un importante progetto di rilancio

30.03.2023

Carapelli Firenze celebra 130 anni di maestria olearia con un importante progetto di rilancio che valorizza sempre più l’identità di marca, l’autenticità e l’alta qualità dei prodotti

Carapelli Firenze compie 130 anni e celebra questo importante anniversario con un vero e proprio Rinascimento Contemporaneo, una rinascita della marca nelle forme e nei codici di comunicazione a conferma di una strategia di creazione di valore per il consumatore e la categoria. Una nuova tappa della storia Carapelli, coerente con i valori di autenticità e qualità che da sempre contraddistinguono l’azienda toscana e che l’hanno resa uno dei principali portavoce dell’olio extra vergine di oliva in Italia e all’estero.

Un rilancio studiato per creare una identità di marca forte e migliorarne l’impatto e la riconoscibilità a scaffale, valorizzando le personalità ed i ruoli delle due linee: I Classici (Il Frantolio, Delizia e Frantoliva) e I Premium 100% Italiani (Oro Verde, Il Nobile, Bio, Rustico Non Filtrato).

Un Rinascimento che inizia con il capostipite della gamma, Il Frantolio, per poi coinvolgere gli oli extravergini 100% italiani, creando per la prima volta una forte connotazione di brand, trasversale a tutti i prodotti.

Il Frantolio, simbolo della tradizione olearia Carapelli e da sempre protagonista nelle cucine delle famiglie italiane si presenta con una nuova bottiglia dal design innovativo che impreziosisce la riconoscibile forma storica con dettagli distintivi che richiamano la gamma dei Premium, così da evidenziarne anche visivamente l’elevata qualità.

Le etichette di tutta la gamma sono state rivisitate con uno stile fresco ed elegante, enfatizzando la riconoscibilità della marca attraverso un nuovo logotipo dall’impattante colore verde e valorizzando le caratteristiche di prodotto, dalle certificazioni, al profilo di gusto, all’origine.

Il rilancio di Carapelli e la celebrazione del 130 anniversario saranno supportati da importanti investimenti. Attività su punto vendita, un restyling delle properties digitali, ma soprattutto una ricca pianificazione media, con focus TV oltre ad una significativa presenza su piattaforme digitali e canali social con un nuovo spot in cui il consumatore ed il suo stile  saranno assoluti protagonisti, raccontando storie di vita quotidiana, di italianità e di qualità firmata Carapelli.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati