Categorie
Horeca News
La nuova Giornata Nazionale dei Locali Storici d'Italia sar il 4 ottobre 2025 | Dazi. Federvini: No allarmismi, ma servono sforzi urgenti per tutelare gli scambi transatlantici | Mineracqua chiede maggiori controlli per ristoranti e bar su acqua filtrata | METRO Italia e Multicedi siglano accordo strategico per il settore Horeca | Pizza "Conte sono 4": Errico Porzio celebra il quarto scudetto del Napoli | Cristallo, green e innovazione? Se ti sembra un paradosso, non conosci RCR | Vizi di Mare ad Aversa: il progetto sfidante di Luca Lipoma e della sua brigata under 30 | HorecaTv a TuttoFood 2025: Intervista con Francesco Micc di Mulino Caputo | Torna Festa a Vico: oltre 300 chef per il ristorante a cielo aperto | Tecnoinox presenta XTRA: l'evoluzione dei forni combinati per l'Horeca | Due stand tematici per Anthology by Mavolo al Roma Bar Show: circo moderno e Mexican Village | Il Roma Bar Show apre in grande stile alla Terrazza Flores | Mokavit presenta la moka ufficiale del Napoli | Gruppo Musetti supera i 43 milioni di fatturato: crescita del 6% in un anno difficile | Ramen Bar Akira apre in zona universitaria a Torino | Camst Group celebra 80 anni con una campagna sul valore del tempo | Estate 2025 all'insegna dell'Healiday: vacanza dedicata alla rigenerazione fisica e psicologica | ''Semaine franco-napolitaine'': Romeo Napoli ospita la competizione tra studenti delle scuole alberghiere | Isabella Pot protagonista della formazione stellata di Unilever Food Solutions | Alla scoperta del Suffering Bastard: storia, ricetta e ''magia'' | L'aperitivo conquista il mondo: la nuova golden hour del beverage | Grana Padano presenta i risultati del Progetto Moregrana | Santl debutta nel mondo mixology al Roma Bar Show 2025 | Il Consorzio Nazionale Grappa debutta al Roma Bar Show con nuovi cocktail | Global mixology: torta al whisky per i tifosi dellArsenal, Kratena e Berg puntano su Barcellona, alcolici minacciati dal digitale | Acque minerali. Altroconsumo trova Tfa in 18 marche su 21, Mineracqua contesta i criteri | Premio Industria Felix: Marco Simonetti premiato tra i migliori imprenditori under 40 | Simbenia, il vino delle anfore nuragiche: il sogno di Antonio Arcadu che unisce archeologia e innovazione | Caffo 1915 al Roma Bar Show 2025 con nuove proposte, amari storici e aperitivi contemporanei | Lwengrube sigla alleanza storica con Paulaner |

Lavoro irregolare nella ristorazione: Cisl, "Fenomeno in aumento, i giovani si ribellano"

28.09.2023

«La vicenda del cameriere pagato in nero tre euro l’ora è solo la punta dell’iceberg. Anche a Modena, infatti, la ristorazione è un settore in cui il lavoro irregolare e lo sfruttamento dei lavoratori sono purtroppo più diffusi di quanto si creda».

Lo afferma il segretario generale della Fisascat Cisl Emilia Centrale (sindacato lavoratori commercio, servizi e turismo) Alessandro Martignetti, commentando i risultati dei recenti controlli dell’Ispettorato territoriale del Lavoro di Modena nel settore turistico-alberghiero e pubblici esercizi. Le verifiche erano mirate a garantire il rispetto della normativa e delle condizioni di sicurezza a tutela dei lavoratori utilizzati nelle attività stagionali. 

LEGGI L’ARTICOLO SU HORECANEWS.IT
 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati