Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

CapaToast presenta il nuovo “Ama Toast” in collaborazione con Amadori

14.12.2022

Da dicembre, arriva in tutti gli store CapaToast il nuovo “Ama Toast” in edizione limitata, nato dalla collaborazione con Amadori e la sua cotoletta di pollo.

CapaToast, il franchising che ha rivoluzionato il toast, e Amadori, Gruppo leader nel settore agroalimentare, si uniscono per proporre un nuovo toast in Limited Edition, che è presente in tutti gli store della catena: “Ama Toast” con Cotoletta di pollo Amadori, bacon, insalata e maionese, una ricetta gustosa che punta alla qualità degli ingredienti, elemento che accomuna i due brand.

Amadori, da sempre specialista nel settore avicolo, con un’offerta ampia e diversificata, che assicura ogni giorno ai consumatori tutta la bontà, la versatilità e la leggerezza delle carni bianche di pollo e tacchino 100% italiane, si distingue sul mercato per la gestione integrata della propria filiera, formata da 5 stabilimenti di trasformazione alimentare, 5 incubatoi, 4 mangimifici e 1 in conto lavorazione, oltre 800 allevamenti sia a gestione diretta che in convenzione, 3 piattaforme logistiche e 19 centri di distribuzione fra filiali e agenzie, che garantiscono una distribuzione capillare in tutta Italia.

“Grazie a questa nuova ed importante partnership, CapaToast conferma l’attenzione da sempre rivolta al territorio italiano, alle sue eccellenze e ai suoi sapori tradizionali, e aggiunge una nuova ricetta firmata Amadori a quelle già presenti a menù: il Chicken Toast, lo Strepitoso, la Caesar Salad e la Chicken Bowl, tutte accomunate da un ingrediente principe, la Tagliata di pollo Amadori”, ha dichiarato Antonio Primerano, Head of Marketing and Product Manager Capatoast.

Centrale, in questa nuova collaborazione, è l’attenzione rivolta alla bontà degli ingredienti: elemento da sempre distintivo degli store a marchio CapaToast e che contraddistingue i prodotti Amadori a base di carne bianca di pollo e tacchino, provenienti dalla filiera integrata, italiana e garantita in ogni fase della sua produzione. L’obiettivo condiviso della partnership è ampliare la proposta gastronomica rivolta ai consumatori e sottolineare il valore nutrizionale delle carni bianche, elemento insostituibile per una dieta variegata e completa.
Il connubio con Amadori, confermato dalla nuova Limited Edition, è un successo importante per il franchising, che trova gli elementi chiave del proprio sviluppo nella continua ricerca di partner strategici e di ingredienti di prima qualità, nonché di abbinamenti gustosi, senza dimenticare l’ingrediente centrale: il pane fatto in casa e sfornato ogni giorno dai mastri fornai, senza grassi di origine animali e senza utilizzo di alcol etilico.

CapaToast è la prima toasteria in Italia. Il format innovativo, nato nel 2014 da un’idea di due giovani imprenditori partenopei, si basa su un nuovo concetto di toast che diventa fast food di qualità. Un pasto veloce e di qualità 100% italiana, in grado di soddisfare tutte le occasioni di consumo grazie alle tantissime varianti, adatte ad ogni esigenza, preparate con pane artigianale dal gusto unico e della croccantezza inimitabile. CapaToast è leader di mercato in Italia con oltre 40 punti vendita dislocati in ben 13 regioni che coprono ampiamente il territorio nazionale: Lombardia, Veneto, Piemonte, Trentino Alto-Adige, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia.
capatoast.it

Amadori. Fondata nel 1969, Amadori è oggi un Gruppo leader nel comparto agroalimentare. Da sempre specialista del settore avicolo, con una quota di mercato di circa il 30% sul totale carni avicole in Italia, sta estendendo la propria offerta a tutto il campo delle proteine: bianche, rosa e verdi. Il Gruppo Amadori, che può contare sulla collaborazione di oltre 9.200 persone, tutte in Italia, si distingue sul mercato per la gestione integrata della propria filiera italiana, formata da: 5 stabilimenti di trasformazione alimentare, 5 incubatoi, 4 mangimifici e 1 in conto lavorazione, oltre 800 allevamenti sia a gestione diretta che in convenzione, 3 piattaforme logistiche e 19 centri di distribuzione fra filiali e agenzie, che garantiscono una distribuzione capillare in tutta Italia. 
amadori.it

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati