Categorie
Horeca News
Cambio al vertice della Michelin Italiana SpA | Rentokil: nuove soluzioni per proteggere bar e ristoranti da insetti volanti | PIZZIUMMOTTO, il dessert firmato Sal De Riso per PIZZIUM | Eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Slow Food Italia. Barbara Nappini riconfermata presidente | ITALMOPA. Allarme sui dazi Trump: a rischio 46.500 tonnellate di export farine | Fiera Milano rinnova l'accordo per Tuttofood fino al 2040 | Unilever rivoluziona il mercato dei noodles istantanei: novit in arrivo nel Regno Unito | Terrazza MARTINI ON TOUR: l'aperitivo italiano conquista l'Europa | Il sommelier del sale: Paolo Santoro e la rinascita di un ingrediente dimenticato | Cinema e cocktail: Ramos Gin Fizz, la colazione di Jim Morrison | Distilleria Nardini rafforza il portfolio premium con l'acquisizione di Domenis 1898 | Consorzio Italia del Gusto sui nuovi dazi annunciati da Trump | ''Cucina per la vita'': la solidariet degli chef italiani per l'emergenza rifugiati | Roberto Nocera, Managing Director de La San Marco, nel board di IEI | Dazi Trump del 30% sul vino: ''quasi un embargo'' per l'Italia secondo Frescobaldi | Trump scatena la guerra dei dazi: nuova tariffa al 30% per l'Europa | Antonio Ruggiero conquista il Brands Award New Entry 2025 | Innovazione digitale per Old Wild West: app, sito web e fidelizzazione rinnovata | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Mandorle e Olio evo | Johnny Take U rivoluziona lo street food con l'ape pizza elettrica | Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze |

La nuova limited edition evian in collaborazione con Balmain

30.03.2023

Arriva la bottiglia in edizione limitata nel classico formato in vetro da 75cl di evian disegnata insieme a Balmain che riprende i caratteristici ornamenti barocchi delle collezioni del direttore creativo Olivier Rousteing


 

Evian, forte di 15 anni di collaborazioni con rinomati stilisti di lusso, presenta la nuova collaborazione a livello europeo con la storica maison Balmain con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità e ridefinire i codici della moda. La nuova bottiglia in limited edition in vetro da 75cl è decorata con un intricato disegno di pizzo azzurro costellato da gocce d’acqua ispirate alla naturalezza e alla purezza di evian, impreziosite dai complessi dettagli barocchi e dai caratteri in oro, emblema della casa di moda Balmain.

Come spiega il Direttore Creativo Olivier Rousteing, queste forme rappresentano gli ornamenti storici che lo circondano e da cui prende ispirazione: “Quando cammino per le vie di Parigi, sono costantemente attratto dai riferimenti in stile barocco che si trovano sui monumenti e sulle strutture più caratteristiche della città, e questa bellezza è spesso alla base del mio lavoro. Le decorazioni barocche sono spesso abbinate a materiali di valore inestimabile per incorniciare alcune delle più splendide creazioni francesi, non riesco a pensare a un modo migliore per mettere in risalto il prezioso contenuto delle bottiglie di evian: un’acqua minerale naturale cristallina di incomparabile bellezza”.

La scenografia del video della campagna promozionale riprende lo splendido ambiente alpino di cui è originaria evian, con sagome strutturate di montagne che si riflettono nell’acqua cristallina. Protagonista del video è Olivier Rousteing, il quale abbraccia il passato pur lottando per un futuro migliore per tutti.

Senza porre limiti alle partnership nel campo della moda, evian ha scelto di collaborare con Balmain per ridefinire i codici dell’innovazione del design: Olivier Rousteing ha supervisionato la creazione di un abito couture fatto di un sottile filato monofilo realizzato con i rifiuti delle bottiglie di plastica evian riciclate (fiocchi di evian rPET). Sottolineando il profondo impegno che Balmain ed evian condividono per un futuro più sostenibile, la collaborazione si concentra su un design davvero moderno: il 46% del tessuto, infatti, deriva direttamente da plastica riciclata e soddisfa gli esigenti standard del GRS4.0 – Global Recycled Standard Certificate, uno degli standard sostenibili più difficili da soddisfare nel settore della moda, che richiede che almeno il 20% del prodotto sia realizzato con materiali riciclati. Infine, poiché il tessuto dell’abito couture è un tessuto monomateriale, risulta anche molto facile da riciclare o da trasformare in futuro in nuove bottiglie evian. Rousteing ha giocato con l’innovativo tessuto evian e ha posto l’accento sulla purezza e la forza dell’acqua, ispirandosi al percorso ipnotico e magnetico di un vortice. La complessa plissettatura del tessuto moltiplica i brillanti luccichii che richiamano la materia dell’acqua, mentre i volumi imitano dei vortici seducenti che abbracciano la modella.

“Come tutti sappiamo, l’industria della moda deve affrontare determinati i problemi e ammettere che non possiamo più rimandare. Ecco perché ho deciso di realizzare passerelle inclusive che riflettono la vera bellezza del nostro mondo utilizzando materiali sostenibili che rispettano la necessità di preservare questo incredibile patrimonio. Ed è per questo che sono così felice di annunciare la nuova partnership di Balmain ed evian, uno dei marchi più iconici della Francia. Evian contribuisce a trasmettere che i valori di integrità e bellezza possono contribuire a formare la base di una comunicazione moderna, nonché di prodotti sostenibili e a zero emissioni di carbonio“, osserva Olivier Rousteing, Direttore Creativo di Balmain.

“In evian siamo costantemente alla ricerca di partner lungimiranti che condividano i nostri valori e con i quali possiamo essere i pionieri per andare oltre i nostri confini. Basandoci sulla nostra forte presenza nelle partnership globali della moda, è stata un’esperienza incredibile lavorare con Balmain e Olivier Rousteing, celebrando l’eredità, l’ottimismo e la determinazione condivisa di portare avanti l’innovazione sostenibile nel settore. Il nostro abito evian x Balmain è un esempio lampante di qualcosa di straordinario e unico che può essere realizzato intersecando innovazione, design e sostenibilità che speriamo possa ispirare molti”, dichiara Dawid Borowiec, Direttore Globale di evian.

L’acqua minerale naturale evian® proviene dal cuore delle Alpi francesi, un sito geologico unico al mondo. Per oltre 15 anni, viaggia attraverso le rocce, dove raccoglie i minerali. Il marchio lavora da oltre 30 anni per preservare l’ambiente naturale della sorgente, nel tentativo di conservare l’eccezionale qualità dell’acqua minerale naturale evian® per le generazioni a venire. Naturale e unicamente equilibrata, l’acqua minerale naturale evian® è una scelta salutare per tutta la giornata.
evian®, un marchio Danone, abbraccia la visione aziendale One Planet. One Health, secondo cui la salute delle persone e la salute del pianeta sono interconnesse e cerca quindi di proteggere e nutrire entrambe.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati