Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

AVPN: la pizza sale in cattedra in Giappone. È la prima volta!

25.11.2022

Autunno ricco di appuntamenti per l’Associazione Verace Pizza Napoletana: in Giappone il primo ateneo al mondo a ospitare un corso di pizza napoletana


Un lungo autunno caldo quello che sta vedendo AVPN (Associazione Verace Pizza Napoletana) protagonista di una serie di appuntamenti in tutti gli angoli del pianeta. 

Una serie di missioni partite l’8 e il 9 novembre in Canada, dove l’Associazione ha provveduto alla affiliazione di 10 nuove pizzerie e a porre le basi per la creazione di una delegazione, composta da 25 affiliati, a conferma dell’attenzione che il Nord America riserva a uno dei prodotti simbolo del Made in Italy.

Manabu Odawara, capo della delegazione giapponese AVPN e docente

È stata quindi la volta della Turchia dove lunedì 21 novembre il Presidente AVPN Antonio Pace e l’istruttore Marco Leone hanno inaugurato la prima sede turca dell’associazione nella prestigiosa accademia USLA di Istanbul dell’American Hospitality Academy con relativo corso che ha subito registrato il sold out con 10 iscritti. La scuola sarà diretta da Ozgur Kilinclar, studente AVPN e oggi titolare di 3 pizzerie Nappo, le prime affiliate in Turchia.

Ma intanto cresce l’attesa per la missione in Giappone, programmata per il 28 e il 29 novembre. Calendario fittissimo di impegni per la delegazione guidata dal Presidente Pace e dal Direttore Stefano Auricchio con l’Università Ritsumeikan di Shiga/Kyoto al centro delle numerose attività che vedranno protagonista l’Associazione Verace Pizza Napoletana. Si partirà con la prova d’arte per i nuovi associati, si proseguirà con la verifica finale della pizzeria on the road e sarà quindi la volta della consegna delle targhe e di un seminario sulla pizza fritta (è interessante ricordare che l’Università Ritsumeikan dispone di un’aula didattica completa di forno a legna e di tutte le attrezzature necessarie). 

Ma certamente il momento cruciale nella terra del Sol Levante sarà quello costituito dalla nomina, primo caso al mondo, di un pizzaiolo al ruolo di professore universitario incaricato. L’onore spetterà all’affiliato Manabu Odawara, tra l’altro capo della delegazione giapponese AVPN, che svolgerà il suo ruolo di docente nel corso dedicato alla pizza napoletana, unico corso al mondo ufficialmente riconosciuto da un ateneo.

“Si tratta in qualche modo di un evento epocale – sottolinea Antonio Pace, Presidente AVPN – che conferma lo status raggiunto dalla pizza napoletana anche in Paesi lontanissimi da noi per tradizioni gastronomiche. Il fatto che un’importante università istituisca un corso legato al nostro prodotto ci riempie di orgoglio e testimonia, lasciatemelo dire, anche la bontà del lavoro svolto in questi anni dalla nostra Associazione per promuovere e divulgare la cultura della pizza in tutto il mondo”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati