Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

AVPN: la pizza sale in cattedra in Giappone. È la prima volta!

25.11.2022

Autunno ricco di appuntamenti per l’Associazione Verace Pizza Napoletana: in Giappone il primo ateneo al mondo a ospitare un corso di pizza napoletana


Un lungo autunno caldo quello che sta vedendo AVPN (Associazione Verace Pizza Napoletana) protagonista di una serie di appuntamenti in tutti gli angoli del pianeta. 

Una serie di missioni partite l’8 e il 9 novembre in Canada, dove l’Associazione ha provveduto alla affiliazione di 10 nuove pizzerie e a porre le basi per la creazione di una delegazione, composta da 25 affiliati, a conferma dell’attenzione che il Nord America riserva a uno dei prodotti simbolo del Made in Italy.

Manabu Odawara, capo della delegazione giapponese AVPN e docente

È stata quindi la volta della Turchia dove lunedì 21 novembre il Presidente AVPN Antonio Pace e l’istruttore Marco Leone hanno inaugurato la prima sede turca dell’associazione nella prestigiosa accademia USLA di Istanbul dell’American Hospitality Academy con relativo corso che ha subito registrato il sold out con 10 iscritti. La scuola sarà diretta da Ozgur Kilinclar, studente AVPN e oggi titolare di 3 pizzerie Nappo, le prime affiliate in Turchia.

Ma intanto cresce l’attesa per la missione in Giappone, programmata per il 28 e il 29 novembre. Calendario fittissimo di impegni per la delegazione guidata dal Presidente Pace e dal Direttore Stefano Auricchio con l’Università Ritsumeikan di Shiga/Kyoto al centro delle numerose attività che vedranno protagonista l’Associazione Verace Pizza Napoletana. Si partirà con la prova d’arte per i nuovi associati, si proseguirà con la verifica finale della pizzeria on the road e sarà quindi la volta della consegna delle targhe e di un seminario sulla pizza fritta (è interessante ricordare che l’Università Ritsumeikan dispone di un’aula didattica completa di forno a legna e di tutte le attrezzature necessarie). 

Ma certamente il momento cruciale nella terra del Sol Levante sarà quello costituito dalla nomina, primo caso al mondo, di un pizzaiolo al ruolo di professore universitario incaricato. L’onore spetterà all’affiliato Manabu Odawara, tra l’altro capo della delegazione giapponese AVPN, che svolgerà il suo ruolo di docente nel corso dedicato alla pizza napoletana, unico corso al mondo ufficialmente riconosciuto da un ateneo.

“Si tratta in qualche modo di un evento epocale – sottolinea Antonio Pace, Presidente AVPN – che conferma lo status raggiunto dalla pizza napoletana anche in Paesi lontanissimi da noi per tradizioni gastronomiche. Il fatto che un’importante università istituisca un corso legato al nostro prodotto ci riempie di orgoglio e testimonia, lasciatemelo dire, anche la bontà del lavoro svolto in questi anni dalla nostra Associazione per promuovere e divulgare la cultura della pizza in tutto il mondo”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati