Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Guida Oro I Vini di Veronelli 2023: anteprima in Piemonte, al Castello di Masino

17.11.2022

La Guida Oro I Vini di Veronelli 2023 sarà presentata in anteprima venerdì 18 novembre nelle sale del Castello di Masino (Caravino, TO), in collaborazione con FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano.


Frutto di un anno di degustazioni, incontri, visite e approfondimenti, la Guida Oro I Vini di Veronelli 2023 sarà presentata in anteprima agli operatori venerdì 18 novembre in un luogo di grande prestigio qual è il Castello di Masino, nella provincia torinese.

L’edizione 2023 della pubblicazione ideata Luigi Veronelli – intellettuale, critico e massimo degustatore del Novecento – debutterà, dunque, nella millenaria dimora della nobile famiglia Valperga, dal 1988 di proprietà del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano che ne ha curato il restauro e l’apertura al pubblico.

Dopo Palazzo Te (Mantova), Accademia Carrara (Bergamo) e Fondazione Giorgio Cini (Venezia), sarà un altro gioiello del patrimonio storico e artistico ad accogliere le eccellenze enologiche italiane e a testimoniare la volontà del Seminario Veronelli, associazione senza scopo di lucro che redige e pubblica il volume, di ribadire la rilevanza culturale del lavoro di vignaioli e aziende vitivinicole.

Foto di Barbara Verduci

Sono 2.104 i Produttori recensiti e 16.625 i vini selezionati dalla Guida Veronelli 2023, per un ritratto approfondito del settore vitivinicolo italiano disponibile in tutte le librerie e gli store online a partire da martedì 22 novembre. I vini insigniti delle Tre Stelle Oro, massimo riconoscimento della Guida, sono 436, mentre 26 sono i Grandi Esordi, vini eccellenti degustati per la prima volta.

In particolare, alle ore 11:30 di venerdì 18 novembre, nel Salone degli Stemmi, saranno svelati i dieci Sole, premi speciali assegnati dalla Redazione ad altrettanti “racconti in forma di vino” rappresentativi della competenza, della creatività e dell’impegno dei produttori italiani. Questi straordinari campioni saranno proposti, poi, in degustazione, dalle ore 13.00 alle ore 16.00, presso il Palazzo delle Carrozze.

Come di consueto, l’acquisto del volume in libreria o sul sito seminarioveronelli.com darà diritto a consultare in modo completo e gratuito l’app I Vini di Veronelli 2023 sul proprio smartphone.

 Informazioni e accrediti

La partecipazione all’evento è gratuita e riservata agli operatori. È necessario accreditarsi all’indirizzo eventi@seminarioveronelli.com, indicando nome, cognome, recapito telefonico ed azienda di riferimento per ciascun partecipante, attendendo conferma dalla segreteria organizzativa (posti limitati dalla capienza degli spazi).

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati