Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Guida Oro I Vini di Veronelli 2023: anteprima in Piemonte, al Castello di Masino

17.11.2022

La Guida Oro I Vini di Veronelli 2023 sarà presentata in anteprima venerdì 18 novembre nelle sale del Castello di Masino (Caravino, TO), in collaborazione con FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano.


Frutto di un anno di degustazioni, incontri, visite e approfondimenti, la Guida Oro I Vini di Veronelli 2023 sarà presentata in anteprima agli operatori venerdì 18 novembre in un luogo di grande prestigio qual è il Castello di Masino, nella provincia torinese.

L’edizione 2023 della pubblicazione ideata Luigi Veronelli – intellettuale, critico e massimo degustatore del Novecento – debutterà, dunque, nella millenaria dimora della nobile famiglia Valperga, dal 1988 di proprietà del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano che ne ha curato il restauro e l’apertura al pubblico.

Dopo Palazzo Te (Mantova), Accademia Carrara (Bergamo) e Fondazione Giorgio Cini (Venezia), sarà un altro gioiello del patrimonio storico e artistico ad accogliere le eccellenze enologiche italiane e a testimoniare la volontà del Seminario Veronelli, associazione senza scopo di lucro che redige e pubblica il volume, di ribadire la rilevanza culturale del lavoro di vignaioli e aziende vitivinicole.

Foto di Barbara Verduci

Sono 2.104 i Produttori recensiti e 16.625 i vini selezionati dalla Guida Veronelli 2023, per un ritratto approfondito del settore vitivinicolo italiano disponibile in tutte le librerie e gli store online a partire da martedì 22 novembre. I vini insigniti delle Tre Stelle Oro, massimo riconoscimento della Guida, sono 436, mentre 26 sono i Grandi Esordi, vini eccellenti degustati per la prima volta.

In particolare, alle ore 11:30 di venerdì 18 novembre, nel Salone degli Stemmi, saranno svelati i dieci Sole, premi speciali assegnati dalla Redazione ad altrettanti “racconti in forma di vino” rappresentativi della competenza, della creatività e dell’impegno dei produttori italiani. Questi straordinari campioni saranno proposti, poi, in degustazione, dalle ore 13.00 alle ore 16.00, presso il Palazzo delle Carrozze.

Come di consueto, l’acquisto del volume in libreria o sul sito seminarioveronelli.com darà diritto a consultare in modo completo e gratuito l’app I Vini di Veronelli 2023 sul proprio smartphone.

 Informazioni e accrediti

La partecipazione all’evento è gratuita e riservata agli operatori. È necessario accreditarsi all’indirizzo eventi@seminarioveronelli.com, indicando nome, cognome, recapito telefonico ed azienda di riferimento per ciascun partecipante, attendendo conferma dalla segreteria organizzativa (posti limitati dalla capienza degli spazi).

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati