Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Pizza, hamburger e crocchè: ecco cosa ordinano gli italiani in prossimità delle festività

21.12.2022

La piattaforma di food delivery Alfonsino ha realizzato un’indagine che svela come i comfort food siano i cibi più ordinati in prossimità delle festività: al primo posto l’intramontabile pizza (37%) seguita da hamburger, crocché e pokè e sushi. La sfida tra panettone e pandoro, invece, è vinta dal primo, più rappresentativo del periodo natalizio


 

In prossimità delle festività gli italiani preferiscono il comfort food: a svelarlo, è l’ultima indagine di Alfonsino, piattaforma di food delivery tutta italiana, che analizza le abitudini di acquisto delle città medio-piccole in prossimità delle festività.
Un’indagine che cerca di capire al meglio non solo i comportamenti alimentari delle persone in un momento tradizionalmente associato al cibo e alla convivialità, ma anche i mutamenti in termini di consuetudini portati dal progressivo ritrarsi dell’onda lunga della pandemia.

Lo studio, svolto internamente attraverso l’incrocio di dati proprietari e brevi sondaggi prospettici, fornisce un interessante resoconto sulle preferenze delle persone durante il periodo festivo, prendendo come riferimento le fasce di età 18-24, 25-34 e over 35.

Sul podio pizza, hamburger e crocchè seguiti da pokè e sushi

A fronte di un deciso aumento degli ordini nel mese di dicembre, superiori del 15% rispetto al 2021 – che ribadisce ancora una volta quanto il delivery sia entrato nella quotidianità degli italiani -, la categoria preferita è quella della pizza, che raccoglie il 37% dei favori, con la Margherita regina assoluta rappresentante da sola il 22%.
In seconda posizione, gli hamburger con un ragguardevole 19%, dove si ravvisa uno scontro generazionale tra la fascia 18-24, maggiormente incline al fast food in stile americano e quelle 25-34 e over 35, che esprimono, invece, una propensione verso panini con ingredienti legati al territorio.
Il gradino più basso del podio va, a sorpresa, al crocchè – piatto tipico della cucina meridionale, a metà tra starter e contorno (macrocategoria, quella dei contorni, che raccoglie nel complesso il 24% delle preferenze) – che rappresenta un vero e proprio outsider registrando un più che buono 7%.
In ascesa, infine, troviamo il pokè, piatto di origine hawaiana divenuto un trend negli ultimi anni, a cui va la medaglia di legno con il 6,5%.
Maggiormente staccati, ma sicuramente interessanti da segnalare, il sushi – evergreen per i servizi di consegna a domicilio – e alcuni piatti della tradizione (parmigiana, gnocchi in tegame, polpette al sugo, etc.).

Il panettone batte il pandoro perchè più versatile e rappresentativo del periodo festivo

Passando alle preferenze d’acquisto a tema natalizio, viene rinnovata la sfida tra panettone e pandoro, con il primo ampiamente favorito (70%), in quanto considerato maggiormente versatile e leggero, oltre che più rappresentativo del periodo festivo.

In prospettiva, nei giorni rossi (Vigilia, Natale e Cenone di Capodanno), la scelta sembra ricadrà sui contorni e dolci (che raccolgono una preferenza complessiva del 82% rispetto alle portate principali), in quanto permettono un deciso risparmio in termini di tempo, senza dover necessariamente rinunciare alla qualità e al gusto.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati