Categorie
Horeca News
Francesco Bocciardo nuovo Ambassador di Gruppo Felsineo Open Food Factory | Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi | Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, Great Place To Work | I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025 | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Uva passa e Farina di soia | Acquisti di frutta e verdura: GDO cresce, sostenibilit tra buone intenzioni e resistenze | Bilancio di Sostenibilit ICAM: crescita etica e filiera responsabile | Offerta di lavoro - Restaurant Manager per nuova apertura - Reggio Emilia | Rhea porta il gusto del caff al concorso lirico internazionale di Portofino | Rentokil Initial Italia premiata con il Merit Award SGS per la parit di genere | Microvinificazioni: uno studio della Penn State rivoluziona la ricerca enologica su piccola scala | Global mixology: brand di spirits globali, l'alleanza moda-alcolici, l'abbinamento gin-gelato | Estate 2025: crescita del 3-4% per il settore dell'intrattenimento notturno | Dispensa Emilia ottiene la Certificazione B Corp | Mionetto porta il suo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG nella GDO | A Catania nasce il 'Manifesto del Gelato Artigianale' | Signor Stefano: il ritorno vincente di Pernigotti nel segmento gelateria | Lait A.Mare: la perla gastronomica della Brianza che merita una visita | Maison Louis Roederer protagonista di una cena esclusiva alla Casa degli Spiriti | Fiducia per il Food & Beverage in crescita: Italia dal 69% al 71% nel 2025 | Mercanti Di Spirits: Crespo Gin conquista tre prestigiosi premi ai Miami Global Spirit Awards 2025 | Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caff | Semplificazione dei contrassegni di Stato per gli alcolici: al via la fase sperimentale | NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia | Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit |

La Schiaccinoteca Toscana inaugura il nuovo locale a Brescia

10.01.2023

A Brescia, in Via Trieste 17i, apre la Schiaccinoteca Toscana, il franchising di Giovanni Capecchi. L’inaugurazione Sabato 14 Gennaio alle 17,00

Quella tra la Schiaccinoteca Toscana e Brescia è ormai una storia consolidata; lo dimostra il successo e l’apprezzamento che sta avendo in tutta la città, e non solo. Successo che ha portato Giovanni Capecchi, toscano doc e fondatore al timone dal 2019 del progetto Schiaccinoteca Toscana, a renderlo un franchising a tutti gli effetti mantenendo il proprio motto “Non è bona, è spettaholare!”.

Ed ecco i primi risultati: l’idea della Schiaccinoteca Toscana è stata raccolta da un imprenditore bresciano che ha voluto subito darle vita. Con l’inizio del 2023 e dopo il successo riscosso anche in altre province, verrà infatti inaugurato il primo locale in franchising (e altri sono già in programma!) proprio nel cuore del centro storico di Brescia, a pochissimi passi dall’Università Cattolica, del Liceo Gambara e Liceo Arnaldo, solo per fare due esempi. Ma non solo: il locale di via Trieste 17i si troverà nell’epicentro di un percorso culturale che si svolge da Piazza Vittoria fino al complesso museale di Santa Giulia, Patrimonio Unesco dal 2011.  Ed è per questo che l’apertura in via Trieste 17i sembra essere ancora più azzeccata, basti pensare che a gennaio Brescia raccoglierà il testimone della capitale della cultura italiana insieme a Bergamo.

Studenti, turisti ma anche impiegati e lavoratori di ogni genere; tutti pronti a gustare l’intero menù della Schiaccinoteca Toscana ormai diventato leggendario. Oltre 35 ricette in grado di soddisfare anche il palato più esigente, facendo particolare attenzione anche all’offerta vegana e senza glutine, ma non solo. La Schiaccinoteca è da sempre attenta alla salute della propria clientela e mette al centro qualità e autenticità. Il menù è scrupoloso, le schiacciate vengono descritte in ogni loro componente e allergene, i prodotti sono genuini, freschi e rigorosamente selezionati per garantire la “toscanità” al 100% in ogni aspetto, dal mangiare al bere. Finocchiona igp, pecorino toscano, lardo di Colonnata, vino del Chianti…all’interno della Schiaccinoteca Toscana si respira la passione e la competenza di uno staff che ama il proprio lavoro e sa come trasmetterlo.

L’appuntamento con l’inaugurazione è per sabato 14 gennaio, ore 17.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati