Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

La Schiaccinoteca Toscana inaugura il nuovo locale a Brescia

10.01.2023

A Brescia, in Via Trieste 17i, apre la Schiaccinoteca Toscana, il franchising di Giovanni Capecchi. L’inaugurazione Sabato 14 Gennaio alle 17,00

Quella tra la Schiaccinoteca Toscana e Brescia è ormai una storia consolidata; lo dimostra il successo e l’apprezzamento che sta avendo in tutta la città, e non solo. Successo che ha portato Giovanni Capecchi, toscano doc e fondatore al timone dal 2019 del progetto Schiaccinoteca Toscana, a renderlo un franchising a tutti gli effetti mantenendo il proprio motto “Non è bona, è spettaholare!”.

Ed ecco i primi risultati: l’idea della Schiaccinoteca Toscana è stata raccolta da un imprenditore bresciano che ha voluto subito darle vita. Con l’inizio del 2023 e dopo il successo riscosso anche in altre province, verrà infatti inaugurato il primo locale in franchising (e altri sono già in programma!) proprio nel cuore del centro storico di Brescia, a pochissimi passi dall’Università Cattolica, del Liceo Gambara e Liceo Arnaldo, solo per fare due esempi. Ma non solo: il locale di via Trieste 17i si troverà nell’epicentro di un percorso culturale che si svolge da Piazza Vittoria fino al complesso museale di Santa Giulia, Patrimonio Unesco dal 2011.  Ed è per questo che l’apertura in via Trieste 17i sembra essere ancora più azzeccata, basti pensare che a gennaio Brescia raccoglierà il testimone della capitale della cultura italiana insieme a Bergamo.

Studenti, turisti ma anche impiegati e lavoratori di ogni genere; tutti pronti a gustare l’intero menù della Schiaccinoteca Toscana ormai diventato leggendario. Oltre 35 ricette in grado di soddisfare anche il palato più esigente, facendo particolare attenzione anche all’offerta vegana e senza glutine, ma non solo. La Schiaccinoteca è da sempre attenta alla salute della propria clientela e mette al centro qualità e autenticità. Il menù è scrupoloso, le schiacciate vengono descritte in ogni loro componente e allergene, i prodotti sono genuini, freschi e rigorosamente selezionati per garantire la “toscanità” al 100% in ogni aspetto, dal mangiare al bere. Finocchiona igp, pecorino toscano, lardo di Colonnata, vino del Chianti…all’interno della Schiaccinoteca Toscana si respira la passione e la competenza di uno staff che ama il proprio lavoro e sa come trasmetterlo.

L’appuntamento con l’inaugurazione è per sabato 14 gennaio, ore 17.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati