Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Oscar Quagliarini inaugura la nuova stagione del Vilòn a Roma

20.10.2022

Il 20 ottobre una serata a 4 mani con un ospite d’eccezione, Oscar Quagliarini, affermato bartender internazionale, che affiancherà Federico Graziani, new entry al Vilòn Cocktail Bar

Si annuncia come un viaggio reale e immaginario tra sperimentazione e alchimia di gradazioni, profumi e sapori la serata del 20 ottobre.

Una serata a 4 mani con un ospite d’eccezione, OSCAR QUAGLIARINI, affermato bartender internazionale, straordinario sperimentatore tra mondo della profumeria e della miscelazione, che affiancherà Federico Grazianinew entry al lounge bar.

Geniale e poliedrico, la sera del 20 ottobre, Quagliarini presenta tre cocktail signature, con ricette a base di essenze, fiori, spezie, distillati, prodotti artigianalmente

Il Salotto di Adelaide al Vilòn Roma continua a intrigare con quell’aria quasi  da “secret place”. Non un affaccio su strada, non un’insegna che si noti lungo l’appartata via dell’Arancio. Solo quel passa parola da “posto del cuore”, un rifugio complice ed intimo, quasi clandestino.

Atmosfere un po’ unconventional, tanto più la sera del 20 ottobre quando Il Salotto di Adelaide diventa una sorta di speakeasy con una guest d’eccezione. Si suona un campanello sotto quel piccolo lampione dalla luce sommessa sul muro di cinta dell’ala est di Palazzo Borghese e la sorpresa è immediata. Uno spazio diverso dai dettagli raffinati eppure informale. La musica ti porta lontano così come le fragranze in questa serata di mixology da ricordare e aprire una stagione decisamente nuova.

Il Salotto del Vilòn è lo spazio giusto dove oziare sorseggiando un aperitivo, fermarsi a lungo. Piccole frivolezze, luci calde e discrete, libri e riviste in giro, divani, specchi, lampade déco, qualche pezzo dal sapore etnico.

Si sta al bancone o sui divani, si condivide il piacere di fare salotto. Da una Carta Light qui si mangia a tutte le ore. Ad accompagnare i drink per l’aperitivo dalla cucina arrivano sides ogni volta diversi a scelta dello Chef Gabriele Muro. “Commistioni intriganti tra fine dining e fine drinking anche in un nuovo menu allo studio con un food pairing tutto nuovo e alcuni piatti liquidi e cocktail solidi” anticipa Federico Graziani.

Federico Graziani

Con l’arrivo del nuovo bartender, drink fuori dagli schemi classici sì, ma qui si viene anche proprio per i grandi classici, dal Negroni al Martini, magari proprio per un after dinner, in un bar d’hotel dal respiro internazionale.

Molto bella la bottigliera e il bancone in rovere e ottone dietro al quale è appena arrivato a dosare, pestare, shakerare Federico Graziani, che avevamo conosciuto al Ru.De. Centocelle, street bar di forte sperimentazione e successo.

Classe 1997, grande estro nel bere miscelato, la sua è una mixology di ricerca che si contraddistingue per ingredienti e tecniche all’avanguardia, drink puliti e minimal, abbinamenti inusuali, che talvolta strizzano l’occhio alla cucina, come sempre più spesso accade. La tradizione, mai abbandonata, diventa un viatico per esplorare nuove angolature del gusto. Sperimentazione e alchimia di gradazioni e sapori. Nella nuova drink list, con molte preparazioni homemade, abbinamenti come BBQ e pesca, nocciola e sedano al tabasco, gin all’olio EVO e vermouth bianco, banana e popcorn, burro di arachidi, banana e acero. Interessanti anche i cordiali fatti in casa con purea di frutta e liquore. Insomma un vero rivoluzionario nel nuovo mondo mixology 2.0 destinato a portare vibrazioni e suggestioni ancora nuove nel Salotto del Vilòn.

Una drink list con 16 cocktail, tra cui anche un alcol free e un vegan, i cui nomi a parte il Viròsa e Gi.No, quasi un divertente calembour, prendono ispirazione da Henri Rousseau, l’artista”naif” di fine ottocento più noto come Rousseau il Doganiere.

Quel muoversi tra immagini primitive e visioni magiche, che anche i nomi riflettono, sollecita nuove ispirazioni oniriche, seduzioni che il Salotto di Adelaide induce.

Quasi che Adelaide Borghese de la Rochefoucauld, che abitò questi spazi, ben prima di conoscere le opere di Rousseau, non abbia anche lei sognato quel tripudio di natura esotica che ritroviamo nel piccolo giardino segreto del Vilòn. Angolo dall’atmosfera coloniale, effetto jungle tra banani e kenzie, ficus e gelsomino orientale da fascinoso piccolo riad marocchino, anch’esso un segreto custodito in uno dei palazzi tardo rinascimentali più belli di Roma.

New Drink by Oscar Quagliarini

Soil + Orange 

• Tangerine juice

• Terra bitter (homemade)

• Cognac

Winter + Sun 

• Coconut (homemade)

• Pineapple (homemade)

• White Rum

Yellow + Bitter 

• Gin Tanqueray

• Grapefruit

• Gentian de grandmont

• Jasmine apricot oil (homemade)

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati