Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Fedegroup innovator partner di TEDx Mestre

17.11.2022

Fedegroup ha firmato la Cena di Gala e il coffee break della terza edizione mestrina del noto format talk americano, dedicato quest’anno al tema del futuro sostenibile sul piano ambientale e sociale

Fedegroup, società leader nel settore dei servizi di ristorazione per l’hotellerie, è innovator partner di TEDx Mestre, il noto format talk americano che è tornato per la terza volta a Mestre con un’edizione dedicata al tema della sostenibilità ambientale e sociale e agli scenari futuri dal titolo “Apokálypsis: nuovi inizi”. Temi cari a Fedegroup che per l’occasione ha gestito l’area food&beverage dell’evento.

A sua firma la Cena di Gala che si è tenuta presso il ristorante Vitruv, all’interno dell’hotel Leonardo Royal Venice Mestre 4*S, riservata agli ideatori, agli ospiti e agli speaker di TEDx Mestre 2022. Sosteniblità e inclusione sono stati i concetti cardine di questo momento che per la prima volta non ha visto una cena placè ma un menù creativo servito a buffet: una scelta che ha puntato ad annullare ogni tipo di differenza che è emersa durante il servizio delle diverse pietanze, lasciando ai commensali la libertà di scegliere, tra i diversi corner, i piatti che soddisfacevano al meglio le proprie esigenze e il proprio stile alimentare, sia esso vegano o vegetariano. Alla base del menù, che ha rievocato i profumi e le tradizioni del territorio veneto e dell’autunno, materie prime eccellenti, stagionali e a km0, come la polenta con funghi e e grana o l’insalata tiepida di riso venere con zucca, piselli e tofu all’origano seguiti da risotto alla zucca e amaretti, la lasagnetta verde con radicchio e Morlacco del Grappa.

Stessi principi e stessa qualità per il coffee break che si è svolto al Teatro Corso firmato da Madame Delice – il catering di Fedegroup -, che ha proposto una pausa leggera e sana servita in totale assenza di plastica e con il minimo utilizzo di prodotti monouso, filosofia che da anni caratterizza i suoi servizi.

Fedegroup
Nata nel 2005, oggi Fedegroup, gestisce oltre 50 ristoranti in hotel e sviluppa il suo business principalmente nel Centro e Nord Italia, con una forte presenza in Lazio, Lombardia, Triveneto e Toscana. La crescita progressiva e lo sviluppo costante in aree limitrofe a quelle già presidiate, unite ad un network di realtà connesse e sinergiche, garantisce alti standard di qualità e professionalità. Partner di prestigiosi gruppi alberghieri come Starhotels e Leonardo, Fedegroup crea progetti ideati e sviluppati ad hoc e gestiti “chiavi in mano”, in totale autonomia di gestione food&beverage. Fedegroup è l’unica realtà italiana capace di creare un’identità unica per ogni struttura in cui opera, rendendo gli spazi alberghieri dei veri e propri organismi vivi inseriti nel tessuto locale, al servizio di clienti business e leisure, cittadini e turisti. www.fedegroup.it
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati