Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Alpex Spritz eletto “Prodotto Innovazione dell’anno” ai Bar Awards

12.01.2023

Fonte Plose sul podio dei Bar Awards 2022 grazie all’aperitivo analcolico Alpex Spritz scelto come "Prodotto Innovazione dell’Anno"


 

Anche quest’anno l’azienda Fonte Plose si è meritata il primo posto nella categoria “Prodotto Innovazione dell’anno” ai Bar Awards, iniziativa di Bar Giornale per premiare i migliori professionisti, locali e prodotti del settore del fuori casa.con ALPEX SPRITZ, nuovo nato della linea Alpex, premiata anche al suo debutto due anni prima.

I vincitori dei BarAwards, tra i prodotti “Innovazione dell’anno” scelti nelle diverse categorie da un panel di esperti e il voto dei lettori tra 80 prodotti, sono stati annunciati e premiati nel corso della cena, applauditi da una platea in festa.

Il Dott. Andreas Fellin, Presidente di Fonte Plose commenta il riconoscimento come “un risultato che ci auguravamo per un prodotto introdotto all’inizio dell’anno come una sfida e che ha già riscontrato grande successo. Il nostro intento era proprio quello di dare un segno di innovazione e offrire un nuovo modello di aperitivo al passo con i tempi, sempre nel nome dell’eccellenza garantita da Fonte Plose, contribuendo alla promozione di stili di vita di qualità. Stiamo puntando molto su questo prodotto con l’obiettivo di far crescere questo segmento nei prossimi mesi”.

ALPEX SPRITZ già dal nome vuole onorare il piacere quasi “rituale” di bere un drink in compagnia. Un aperitivo analcolico che invita alla condivisione e alla convivialità, non solo a fine giornata ma a tutte le ore, grazie all’assenza di alcol. La sua ricetta garantisce il gusto amaro e un po’ agrumato dell’omonimo aperitivo alcolico, e la bottiglia ready to drink da 20cl consente al barman di presentarlo come un classico cocktail, rigorosamente “on the rocks”.
Gli aperitivi analcolici stanno crescendo e il lancio di Alpex Spritz si è rivelata una scommessa vincente che conferma l’impegno e la capacità dell’azienda di accompagnare le tendenze e i cambiamenti del mercato, lavorando come un vero partner a supporto dei suoi clienti.

Alpex Spritz completa la linea di sodate ALPEX SUPREME TONIC WATER che comprende già Acqua Tonica Indian Dry, Acqua Tonica Italian Taste, Ginger Beer, Ginger Ale, Bitter Lemon e Soda.

Andreas Fellin e Giulia Wagner
Fonte Plose è una storica azienda familiare nata negli anni 50 dall’intuizione di Giuseppe Fellin che proprio in quegli anni scoprì le straordinarie proprietà delle sorgenti d’acqua che sgorgano dalla fonte situata a 1.870 metri sul livello del mare nel Monte Plose, in Alto Adige, dando il via all’ambizioso progetto di imbottigliare e distribuire un’acqua di eccellente qualità. Sin dalle origini l’azienda ha sede a Bressanone (BZ) dove la famiglia Fellin, attenta a rispettare i valori e le tradizioni locali, ha costruito un modernissimo stabilimento che consente di imbottigliare l’acqua secondo le più rigide regole igieniche, preservandone inalterate le eccezionali qualità.
L’Acqua Plose, con un residuo fisso di soli 22,0 mg/l e una durezza bassissima (1,1 F) è una delle più pure e leggere al mondo. In particolare presenta un valore minimo di sodio (1,1 mg/l), è quasi priva di nitrati e non vi è presenza di nitriti. Con un pH di 6,6 risulta ideale per essere assimilata dal corpo umano: essa è infatti leggermente acida proprio come l’acqua intracellulare che troviamo all’interno del nostro organismo, che oscilla tra 6,4 e 6,8. Un altro importante elemento da sottolineare è l’elevato contenuto di ossigeno presente nell’Acqua Plose, molto alto rispetto alla media delle acque in commercio e pari a circa 10 mg/l.
Vista l’unicità e l’elevata qualità dell’Acqua Plose, non è contemplato l’imbottigliamento in plastica, ma sono prodotte e distribuite in tutta Italia unicamente bottiglie in vetro, dal sobrio design atto a esaltare la purezza dell’acqua stessa. L’azienda si occupa di ogni aspetto dell’imbottigliamento e lo fa secondo i più elevati standard di ecosostenibilità, nel rispetto del territorio in cui opera, dei valori e delle tradizioni locali. L’intento di salvaguardia dell’ambiente si rispecchia anche nel riutilizzo del vetro: il 95% dei vuoti è a rendere, possibile grazie ad un efficiente servizio logistico e post vendita. Acqua Plose, grazie alla sua purezza e leggerezza, è utile per depurare l’organismo a tutte le età e ideale per i più piccoli.
L’offerta Plose si compone inoltre della linea di bibite frizzanti Plose Vintage (ai gusti Limone, Arancia, Chinotto, Gassosa, Tonica, Spuma bianca, Cedrata, Ginger, Pompelmo e Cola), senza coloranti chimici, e della linea destinata alla mixology ALPEX – SUPREME TONIC WATER, una linea completa di toniche e altre bibite sodate premium per bar e cocktail bar di eccellenza. Dotata di forte personalità per mettere a disposizione dei professionisti del settore un’alternativa ai “grandi classici” presenti sul mercato, esclusiva e di assoluta qualità, come garantisce l’esperienza dell’azienda altoatesina nel settore. Acqua Tonica Indian Dry, Acqua Tonica Italian Taste, Ginger Beer, Ginger Ale, Soda Water, Bitter Lemon e Alpex Spritz: queste le prime referenze con cui Alpex, riconoscibile dall’inconfondibile testa di stambecco, si impegna a “scalare” i banconi dei migliori bar d’Italia e d’Europa.
Fiore all’occhiello dell’azienda la linea BioPlose, pioniera nel settore dei succhi e nettari 100% biologici, senza coloranti né conservanti e senza altro zucchero aggiunto se non quello naturalmente presente nella frutta (gusti: melagrana, mela, pera, pesca, albicocca, arancia-carota, pompelmo, arancia, ananas, mirtillo, pomodoro), così come la Tea Collection BioPlose, un’idea di qualità nel mondo dei thè freddi BIOLOGICI IN VETRO. Ideati in particolare per il canale Ho.Re.Ca. con 5 gusti: Thè & Limone, Thè & Pesca, Thè Verde, Thè Bianco & Zenzero, con estratti di sambuco, e Thè Bianco & Superfrutti. Nel 2021 la linea è stata completata con 11 referenze di bibite frizzanti biologiche, vincitrici del BarAward 2021: Aranciata amara, acqua tonica, ginger, cola, gassosa, limonata, aranciata, chinotto, cedrata, pompelmo rosa, spuma bianca.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati