Categorie
Horeca News
Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima': alla scoperta di Iron | ROTEO presenta ''Compilation'': il nuovo menu estivo tra innovazione e riconoscimenti internazionali | Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti il nuovo chef | La stracciatella di Fattorie Garofalo 100% latte di bufala | Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato | Eni rivoluziona la mensa aziendale con una serra hi-tech | La Gen Z ispira Mutti: nascono i mocktail al pomodoro di AperiMutti | Cattel punta sul gluten free con oltre 2.600 prodotti per il mercato Horeca | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per sushi plant based - Milano | Partesa racconta le tendenze del bere fuori casa nell'estate 2025 | Gruppo Nonno Nanni chiude il 2024 con fatturato oltre 160 milioni e crescita del 3,5% | Divine: la pasta fresca d'autore protagonista del 'fine catering' | Cacciatore Italiano DOP: crescita record nel primo semestre con export in forte espansione | Salumitalia lancia "Tagliati per l'Italia": campagna nazionale per valorizzare i salumi DOP e IGP | Dallanalisi fogliare ai sensori intelligenti: la rivoluzione digitale nella nutrizione del vigneto | Quaglia Antica Distilleria dal 1890: premi IWSC 2025 e sguardo su Berlino | Controlli nei rifugi dell'Appennino: sequestrati oltre 700 kg di alimenti scaduti | Ospitalit e turismo: oltre 36 milioni di italiani in viaggio nell'estate 2025 | Dal riciclo delle bottiglie in PET alla mobilit sostenibile: l'impegno di Euroesse per l'ambiente | Dazi USA al 15% sui salumi: export italiano a rischio crollo | Food e digitale: la generazione Z scopre nuovi brand sui social | Mastro Giorgio a Testaccio: nel menu estivo il rilancio della ''Fraschetta Contemporanea'' romana | Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libert a Salerno | Il caff d'estate conquista italiani e turisti. L'indagine AstraRicerche | Alberto Massucco: leleganza di un sogno italiano con anima francese e la sua interpretazione in Mon Ide de Cramant 2014 | Sestili, il cocktail bar che ha portato il bere miscelato ad Ascoli | Tutela del marchio Prosecco: sentenza storica della Corte di Varsavia | Horeca e birra: clienti pi consapevoli, cresce la domanda per analcoliche e km0 | Ristorante Forme: la lumaca protagonista del menu della chef Arianna Gatti | Roadhouse lancia la campagna 'Non serve un'occasione speciale per una cena speciale' |

Gruppo Santamaria e Banco Alimentare Sicilia ancora insieme per donare speranza

21.12.2022

Il progetto che coinvolge il Gruppo Santamaria S.p.a. e Banco Alimentare Sicilia, si pone come fine ultimo il sostegno ai più bisognosi con l’impegno, da parte della società di intermediazione del credito, di donare 40 pasti per ogni contratto stipulato a partire dal 1° dicembre 2022

Nel dicembre 2020 il Gruppo Santamaria S.p.a. ha avviato la collaborazione con Banco Alimentare Sicilia ONLUS, al fine di donare pasti alle famiglie in difficoltà.

Anche quest’anno dicembre sarà il mese della condivisione e dell’aiuto.

Il progetto che coinvolge il Gruppo Santamaria S.p.a. e Banco Alimentare Sicilia, si pone come fine ultimo il sostegno ai più bisognosi con l’impegno, da parte della società di intermediazione del credito, di donare 40 pasti per ogni contratto stipulato a partire dal 1° dicembre 2022. Gruppo Santamaria S.p.a. sostiene la battaglia di Banco Alimentare Sicilia ONLUS contro lo spreco di cibo, recuperando le eccedenze delle filiere agroalimentari per distribuirle gratuitamente a 400 strutture caritatevoli della Sicilia Orientale. Giunto alla sua terza edizione, il progetto ha già donato oltre 10.000 pasti nei due anni precedenti e punta a superare nuovamente il traguardo raggiunto. Un progetto virtuoso e impegnativo che fa leva anche sul cuore grande e generoso della Sicilia e dei Siciliani per contrastare la povertà alimentare nel Sud Italia. Aiuto concreto e immediato per dare speranza e sostenere chi ha bisogno, soprattutto quando quei momenti che dovrebbero essere gioiosi rischiano di essere rovinati da preoccupazione e incertezza.

“In un momento storico così delicato, donare cibo non vuol dire solo nutrire il corpo ma regalare un momento di serenità e gioia a chi vive con difficoltà la vita quotidiana” commenta il Presidente di Banco Alimentare Sicilia Pietro Maugeri; “Attraverso la donazione di cibo, regaliamo speranza in un futuro migliore, sereno e felice”.

Passione, responsabilità e centralità della persona, sono i valori che accomunano Gruppo Santamaria S.p.a. e Banco Alimentare. Nessun sogno è troppo grande, o troppo piccolo, per essere trasformato in realtà, unendo le forze e collaborando attivamente è possibile porre le basi per un futuro prospero e positivo per tutti.

Chi ha la fortuna di non preoccuparsi della spesa non sempre si rende conto di quanto sia ricco, senza saperlo. Gli ultimi due anni hanno visto un incremento impetuoso della povertà nel nostro Paese, ed il Sud ne risente in maniera consistente” aggiunge Agata Fichera, A.D di Gruppo Santamaria S.p.a, “ Sapere di regalare un attimo di pace, di togliere qualche preoccupazione, anche per solo un giorno – ma speriamo di più – alle famiglie siciliane, ci spinge a proseguire con questo progetto con sempre più impegno ed attenzione”.

Dal 2007 il Gruppo Santamaria S.p.a., società specializzata nell’intermediazione finanziaria, partecipata da Avvera S.p.a Gruppo Credito Emiliano, trasforma i sogni delle famiglie in realtà ed oggi più che mai, ogni sogno merita di essere realizzato.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati