Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

World Toilet Day: Initial celebra la giornata internazionale dei servizi igienici

18.11.2022

Con le sue diverse proposte, Initial contribuisce a diffondere la necessità di vivere in un ambiente quanto più ospitale, naturale e salubre possibile

Il 19 novembre si celebra la World Toilet Day, la giornata mondiale nata per sensibilizzare sull’importanza, non scontata, di avere facile accesso a servizi igienici puliti e sicuri.

Istituita nel 2001 dall’Organizzazione Mondiale della Toilette e riconosciuta dalle Nazioni Unite nel 2013 come importante ricorrenza a livello globale, la World Toilet Day punta i riflettori su un imprescindibile aspetto della vita quotidiana di ogni singolo individuo: la fruizione in sicurezza igienica e individuale di servizi igienici, un vantaggio per la salute e per la dignità personale.

Lo sa bene Initial, azienda leader mondiale nella fornitura di servizi per l’igiene, la purificazione dell’aria e profumazioni per ambiente, che lavora costantemente a fianco delle aziende per offrire un migliore livello di salute e sicurezza in termini di igiene dotando i loro bagni e gli ambienti comuni di tutti i comfort e prodotti di prima necessità come saponi, carta, asciugatori, tappeti e cestini. Una mission quella di Initial volta a creare benessere soprattutto in luoghi di grande passaggio e condivisione come uffici, ristoranti, alberghi o spazi di coworking, dove la necessità di vivere bene e in salute passa attraverso le buone pratiche igieniche, a partire dall’igiene delle mani.

Proprio a seguito della pandemia è cresciuta la consapevolezza su come igienizzare nel giusto modo le mani può evitare, o salvaguardare, rispetto a un contagio. Infatti, secondo una ricerca condotta a livello internazionale da Rentokil-Initial[1] e rivolta a scoprire l’impatto della pandemia di COVID-19 sui comportamenti delle persone in materia di igiene e sicurezza, emerge come il 64% degli intervistati dichiara di essere portato a lavarsi le mani più frequentemente negli ambienti pubblici al chiuso, il 66% si lava le mani più frequentemente per proteggersi da virus comuni (es. raffreddore)​ e il 66% intende mantenere queste abitudini in futuro. La quasi totalità​ del campione (95%) è infatti d’accordo sul lavarsi le mani per prevenire la diffusione di germi quando utilizzano i servizi igienici pubblici. Il sondaggio rivela anche come, sempre dopo la pandemia, in Italia il 58% degli cittadini si lava più frequentemente le mani​, mentre il 66% teme che la scarsa igiene delle mani di altre persone possa mettere a rischio la propria salute.

È sulla base di queste nuove ma consolidate percezioni in fatto di pulizia e lavaggio delle mani che Initial ha sviluppato una nuova gamma di asciugamani ad aria a basso impatto energetico. Una linea versatile composta da tre prodotti pensati per rispondere alle esigenze di consumatori e clienti di usufruire di prodotti premium, dalle elevate prestazioni e rispettosi dell’ambiente, perfettamente in grado di garantire elevati standard di igiene anche in ambienti affollati o al chiuso.

Nascono così gli eleganti asciugatori a muro Stream Dry UV e Luna Dry Standard, e il modello hands-in X Dry Compact. Tre referenze a basso consumo energetico, dal design moderno e compatto e con attivazione automatica sicura per garantire un’asciugatura rapida e senza necessità di contatto.

Accattivanti da vedere e sicuri da utilizzare. Tutti i modelli infatti sono dotati di filtri che trattengono un’alta percentuale di batteri: l’asciugatore Stream Dry UV è dotato di filtro EPA E11, il quale imprigiona il 97,66% dei batteri e dall’efficacia testata contro il Sars-Cov-2; Luna Dry Standard, con il filtro HEPA13 assicura una protezione contro il 99,97% di virus e batteri mentre l’X Dry Compact, dotato di doppio filtro antibatterico/antivirale per la sanificazione del flusso d’aria e di filtri EPA11, garantisce una protezione contro 97,66% di virus e batteri.

Con le sue diverse proposte Initial, specialista e professionista del benessere fuori casa grazie ai suoi servizi, contribuisce a diffondere la necessità di vivere in un ambiente quanto più ospitale, naturale e salubre possibile. Una missione resa nota da servizi puntuali e completi del marchio, che dall’igiene delle mani alla purificazione dell’aria e al Premium Scenting fino al servizio di piante da interno, permettono di parlare di wellbeing a 360°.

[1] Global Hygiene Reset, 2021, “Nuove percezioni e aspettative: l’impatto della pandemia di Covid-19 sui comportamenti delle persone”.  La ricerca è stata condotta nel 2021 su un campione di 200.000 persone in 20 paesi del mondo.
Rentokil Initial è il maggior fornitore al mondo di servizi per le aziende. Da oltre 90 anni l’azienda – nata dalla fusione di due società – si occupa di Pest e Hygiene Services. Attiva in oltre 80 Paesi al mondo – in Europa, Asia, Oceania, America e Africa – conta più di 43.000 dipendenti e un fatturato annuo di £ 2.6 miliardi. La filiale italiana opera oggi con due divisioni: Initial Hygiene, specializzata in servizi per l’igiene e marketing olfattivo, che si è ampliata grazie all’acquisizione di CWS-boco Italia, e Rentokil Pest Control, dedicata ai servizi per la disinfestazione e monitoraggio degli infestanti e la disinfezione degli ambienti. Lo staff è composto ora da circa 700 dipendenti, con un personale tecnico suddiviso su molteplici filiali nel territorio nazionale. Nel 2021 la società ha acquisito Gico Systems, azienda italiana specializzata nel pest control e allontanamento volatili.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati