Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Da Vurria “Pizza, Vino & Fantasia” per celebrare a Giornata Internazionale della pizza

25.01.2023

L’insegna milanese Vurria celebra la Giornata Internazionale dedicata alla pizza con una serata speciale nel locale di Via Borsieri: “Pizza, Vino & Fantasia”.


Vurria, l’insegna milanese fondata da Fabrizio Margarita che rivoluziona l’esperienza della pizza aggiungendo l’aloe nell’impasto, celebra la Giornata Internazionale dedicata alla pizza oggi con una serata speciale nel locale di Via Borsieri: “Pizza, Vino & Fantasia”.

A partire dalle 19:30, quattro gli assaggi di pizza proposti dall’Executive Pizza Chef Vincenzo Lettieri per una degustazione in wine pairing, il tutto condito da un sottofondo musicale ideato dal noto Art Director Emanuele Paonessa.

Due delle quattro pizze proposte sono La Vurria (bocconcini di bufala campana Dop, pacchetelle gialle e rosse, salsa di basilico e basilico fresco) e La Meat Ball (fior di latte, polpette di manzo e vitello al sugo di pomodoro San Marzano, olio evo e basilico fresco) e saranno abbinate a un calice di Asprinio d’Aversa Trentapioli, un vino della tradizione, secco e abbastanza morbido, dall’impronta acida, realizzato con metodo Martinotti Brut. Invece, La Margherita del Vesuvio (pomodoro pelato, fior di latte, pomodorini del piennolo del Vesuvio Dop e basilico fresco) e la Bolognese (fior di latte, burratina, mortadella al pistacchio e granella di pistacchio) saranno accostate a un calice di rosso Ottouve Gragnano della Penisola Sorrentina, considerato il “vino da pizza” per eccellenza. Il nome “Ottouve” è un omaggio ai molteplici vitigni autoctoni che concorrono alla produzione del Gragnano.

Vurria Milano
Vurria Milano è un progetto ispirato e dedicato alla pizza, protagonista assoluta della proposta culinaria. Il concept di Vurria nasce nel 2019 dalla visione di Fabrizio Margarita, (Founder di Vurria e imprenditore di successo con esperienza ventennale a Londra) e rappresenta una vera e propria novità nel segmento delle pizze a Milano perché l’impasto contiene un elemento innovativo ovvero l’aloe vera, che, unita alle farine di tipo 1 e alla lievitazione di almeno 30 ore, gli conferisce particolare leggerezza e digeribilità, senza alterarne il gusto. I locali, il primo aperto nel 2019 in via Borsieri, quartiere Isola e il secondo aperto nel 2021 in via della Moscova, sono aperti tutti i giorni dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 23. Per maggiori informazioni, visitare il sito https://www.vurria.com .
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati