Categorie
Horeca News
fabbri | Nuova Baladin Open 2025: Best Bitter con ingredienti 100% italiani | Presentato al CNEL il rapporto sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi | Castello Orsini, residenza d'epoca con 51 camere e suite, in vendita | GROM presenta un'indagine dedicata al potere evocativo di gelato e cinema | Spreco alimentare: tonno in scatola campione di sostenibilit | Campagna pomodoro da industria 2025: inizia la raccolta e trasformazione nel Nord Italia | Partnership Mastercard-TheFork: 39 esperienze culinarie esclusive in Italia | Fonte Margherita 1845 sponsor ufficiale del Beach Soccer italiano 2025 | Offerta di lavoro - Cuoco per catena di ristoranti - Civitanova Marche | Caviar Giaveri presenta Zar Trilogy: caviale di alta qualit per intenditori e chef | Da Casalasco il settimo bilancio di sostenibilit del Gruppo | L'Uliveto Roof Garden, oasi verde nel cuore di Roma | Comte de Montaigne vince ai Gourmand Awards con il libro fotografico Gnalogie | Claudio Lanuto e Paul Gamauf: due chef d'eccellenza insieme al ristorante Dei Cappuccini di Amalfi | Paestum Pizza Fest 2025: quattro giorni di eccellenze e masterclass | Enoteche: Vinarius fotografa la crisi, vendite in calo e fiducia contenuta | Cena a quattro mani da Origini Trattoria Contemporanea con Luca Mastracci | Alla scoperta dei ''fratelli'' del Margarita: storie, ricette, film e canzoni | Crudo di Cuneo DOP protagonista al Premio Giornalistico del Roero | Pedevilla SpA, eccellenza sostenibile nella ristorazione collettiva | Riso Scotti lancia la nuova campagna 'Apri, Scalda e Gusta come Vuoi!' | Il franchising italiano conferma la sua forza: crescita solida anche nel 2024 | Princes Limited acquisisce il Royal Liver Building, sede storica a Liverpool | Iginio Massari Alta Pasticceria Official F&B Supplier delle Nitto ATP Finals 2025 a Torino | La ricetta della macedonia gourmet con sorbetto al limone Tonitto | Emergenza competitivit horeca: COMPAG punta su integrazione e sostenibilit | Lidentit di Giustini nella nuova etichetta di Costiero, il rosato da uve negroamaro in purezza che parla al futuro | Milano Ristorazione presenta la Rendicontazione di Sostenibilit 2024 | AB Mauri presenta la nuova piattaforma web del brand italiano Scrocchiarella |

Da Vurria “Pizza, Vino & Fantasia” per celebrare a Giornata Internazionale della pizza

25.01.2023

L’insegna milanese Vurria celebra la Giornata Internazionale dedicata alla pizza con una serata speciale nel locale di Via Borsieri: “Pizza, Vino & Fantasia”.


Vurria, l’insegna milanese fondata da Fabrizio Margarita che rivoluziona l’esperienza della pizza aggiungendo l’aloe nell’impasto, celebra la Giornata Internazionale dedicata alla pizza oggi con una serata speciale nel locale di Via Borsieri: “Pizza, Vino & Fantasia”.

A partire dalle 19:30, quattro gli assaggi di pizza proposti dall’Executive Pizza Chef Vincenzo Lettieri per una degustazione in wine pairing, il tutto condito da un sottofondo musicale ideato dal noto Art Director Emanuele Paonessa.

Due delle quattro pizze proposte sono La Vurria (bocconcini di bufala campana Dop, pacchetelle gialle e rosse, salsa di basilico e basilico fresco) e La Meat Ball (fior di latte, polpette di manzo e vitello al sugo di pomodoro San Marzano, olio evo e basilico fresco) e saranno abbinate a un calice di Asprinio d’Aversa Trentapioli, un vino della tradizione, secco e abbastanza morbido, dall’impronta acida, realizzato con metodo Martinotti Brut. Invece, La Margherita del Vesuvio (pomodoro pelato, fior di latte, pomodorini del piennolo del Vesuvio Dop e basilico fresco) e la Bolognese (fior di latte, burratina, mortadella al pistacchio e granella di pistacchio) saranno accostate a un calice di rosso Ottouve Gragnano della Penisola Sorrentina, considerato il “vino da pizza” per eccellenza. Il nome “Ottouve” è un omaggio ai molteplici vitigni autoctoni che concorrono alla produzione del Gragnano.

Vurria Milano
Vurria Milano è un progetto ispirato e dedicato alla pizza, protagonista assoluta della proposta culinaria. Il concept di Vurria nasce nel 2019 dalla visione di Fabrizio Margarita, (Founder di Vurria e imprenditore di successo con esperienza ventennale a Londra) e rappresenta una vera e propria novità nel segmento delle pizze a Milano perché l’impasto contiene un elemento innovativo ovvero l’aloe vera, che, unita alle farine di tipo 1 e alla lievitazione di almeno 30 ore, gli conferisce particolare leggerezza e digeribilità, senza alterarne il gusto. I locali, il primo aperto nel 2019 in via Borsieri, quartiere Isola e il secondo aperto nel 2021 in via della Moscova, sono aperti tutti i giorni dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 23. Per maggiori informazioni, visitare il sito https://www.vurria.com .
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati