Categorie
Horeca News
Le novit di Caff Borbone a TuttoFood 2025 | La Linea Verde protagonista a TuttoFood 2025 con innovazioni e showcooking | Settore alimentare cruciale per gli italiani: 8 su 10 ritengono abbia impatto sulla vita quotidiana | APCI a Tuttofood: The Academy in fiera e Temporary Restaurant nel cuore di Brera | Five Guys sbarca a Venezia: nuova apertura nella stazione di Santa Lucia | Ristorazione e tecnologia: la rivoluzione silenziosa dellospitalit americana raccontata dal nuovo report di SevenRooms | A TuttoFood 2025 Ponti guida levoluzione del gusto tra benessere e sostenibilit | Nonno Nanni a Tuttofood: arriva lo Stracchino senza lattosio | Apre a Ferentino Enosteria Morosini: nuova realt deccellenza con la firma dello chef Andrea Impero | Natura Nuova protagonista a Tuttofood 2025: innovazione in primo piano | I pluripremiati oli evo di Palazzo di Varignana a Tuttofood 2025 | Pollicino sbarca a Novara e cerca 40 risorse per il nuovo ristorante | Andrea Grimandi il nuovo Amministratore Delegato di Partesa | Ariosa stupisce a Tuttofood: ecco la nuova era della pizza contemporanea | METRO Italia a TuttoFood 2025: l'unicit dell'offerta multicanale per i professionisti Horeca | Global mixology: il gin che arriva dai campi da golf, un nuovo bar sardo a Citt del Messico, le origini dell'aperitivo svelate dagli scimpanz | Casolaro a In Cibum: l'esperienza aziendale diventa formazione d'eccellenza per l'Horeca | A Tuttofood il doppio lancio De Angelis Food: sughi premium e piatti pronti senza glutine | Gruppo Fini a Tuttofood 2025: dall'innovazione senza lattosio ai sapori della tradizione | Di Stefano Dolciaria porta le sue specialit siciliane artigianali a TuttoFood 2025 | Julius Meinl protagonista della Grande Sfida Fairtrade 2025 | Tutte le novit di Acqua Sant'Anna a Tuttofood 2025 | PernigottieWalcor tra i protagonisti di Tuttofood 2025 | SimIT Web: YouGov presenta la nuova piattaforma di shopper analytics avanzata | RATIONAL trasforma la pausa pranzo: storie di successo dalla ristorazione italiana | Salumificio Mec Palmieri: l'alta salumeria modenese in vetrina a Tuttofood 2025 | Specialit pugliesi e formaggi DOP: Granarolo porta l'eccellenza italiana a Tuttofood 2025 | Champagne: vendite in calo, minacce fitosanitarie e strategie per il rilancio | Carrello della spesa meno italiano: lanalisi dellOsservatorio Immagino di GS1 Italy | Le tendenze food del futuro in anteprima a Tuttofood 2025 |

Bofrost introduce nella gamma dei freschi i salumi Lovison dal marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia”

17.11.2022

Bofrost presenta due prodotti realizzati appositamente da Lovison per la gamma freschi: il musetto e il salame dell’azienda dal marchio "Io sono Friuli Venezia Giulia".

Bofrost, la più grande azienda italiana della vendita a domicilio di specialità alimentari surgelate e fresche, continua ad arricchire la propria gamma puntando sui prodotti che sono espressione della migliore tradizione agroalimentare italiana. L’ultima novità in questo senso è l’introduzione, nella gamma dei freschi “L’Antica Magnolia”, dei salumi prodotti dall’azienda Lovison di Spilimbergo, provincia di Pordenone, una realtà familiare e artigianale attiva dal 1903 che ha ricevuto il riconoscimento del marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia”, riservato alle aziende locali che si impegnano sul fronte della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Due le nuove referenze: il musetto (salume tipico friulano parente nobile del cotechino) e il salame, entrambi realizzati con carni provenienti da suini selezionati, nati e allevati in Friuli Venezia Giulia, lavorate a caldo immediatamente dopo la macellazione, legati a mano come da tradizione e sottoposti ad asciugatura e stagionatura seguendo i tempi naturali.

È motivo di orgoglio per noi poter portare ai nostri clienti due prodotti 100% ‘Made in Friuli’ – commenta l’amministratore delegato di Bofrost Italia Gianluca Tesolin –. Con Lovison faremo conoscere a oltre un milione di famiglie due specialità friulane realizzate artigianalmente. Nel processo di produzione sono infatti coinvolti esperti norcini che legano ancora a mano i salumi. Si tratta di due proposte frutto del costante lavoro di ricerca e selezione dei migliori fornitori del nostro Paese, che punta ad arricchire il nostro catalogo con eccellenze regionali italiane, sempre più apprezzate dalla clientela“.

Sono numerosi infatti i prodotti pregiati italiani che negli anni hanno fatto il loro ingresso nel catalogo Bofrost: per citarne solo alcuni, il Pomodoro San Marzano Dell’Agro Sarnese-Nocerino DOP, il radicchio di Chioggia IGP, il Taleggio e l’Asiago DOP, la cipolla rossa di Tropea di Calabria IGP. E ancora, fra le proposte di gastronomia “L’Antica Magnolia”, l’aceto balsamico di Modena IGP, il pesto con basilico genovese DOP, per finire con una selezione di vini veneti e friulani a marchio DOP e IGP. Tante eccellenze anche nella gamma dei freschi, in continuo ampliamento: mozzarella fiordilatte di Bojano, bufala campana DOP, gorgonzola DOP, burro, yogurt e dessert al cucchiaio della Valtellina.

Il musetto friulano – Si tratta di uno dei prodotti più caratteristici della cucina friulana, ma è meno conosciuto al di fuori della regione. Parente nobile del cotechino, è preparato con carne di maiali selezionati, nati e allevati in Friuli Venezia Giulia. Alle carni, lavorate immediatamente a caldo, vengono aggiunti coriandolo, noce moscata, chiodi di garofano, sale e pepe, come da ricetta tradizionale. Non precotto, ha un impasto a grana grossa ed un sapore dolce e speziato che tradizionalmente si sposa con le lenticchie, con il purè o con la tradizionale brovada. È senza glutine, senza lattosio e senza proteine del latte.

Il salame friulano – Altra specialità che non manca mai sulle tavole friulane, sempre preparato con carni provenienti da suini selezionati, nati e allevati in Friuli Venezia Giulia. Grazie alla professionalità dei norcini del salumificio LovisonBofrost ha messo a punto un prodotto realizzato con i tagli più magri del suino e con la pancetta, senza aglio. La carne viene lavorata a caldo a poche ore dalla macellazione. Viene poi macinata, impastata, insaccata e legata rigorosamente a mano. Dopo ben 45 giorni di stagionatura ne risulta un prodotto di grana media, di colore vivo, dal sapore marcato e con un piacevole retrogusto di vino e pepe. Ottimo in un tagliere con del pane, accanto a degli affettati o a del formaggio per un aperitivo o un antipasto.

È possibile acquistare i prodotti Bofrostchiamando il numero 803030, online su www.bofrost.it o tramite l’app bofrost* su App Store e Google Play.

bofrost* Italia – È la più importante azienda italiana della vendita diretta a domicilio di specialità alimentari surgelate e fresche. Vi lavorano 2.830 persone in tutta Italia. La sede centrale si trova a San Vito al Tagliamento (PN). A oggi, sono oltre un 1,1 milioni le famiglie italiane che apprezzano e conoscono i prodotti di bofrost* Italia. La qualità, il gusto e un eccellente servizio rappresentano i fattori di successo di questa azienda. www.bofrost.it
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati