Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

illycaffè presenta la nuova Iperespresso X1 Anniversary ECO MODE

27.10.2022

La nuova Iperespresso X1 Anniversary ECO MODE di illycaffè : veloce e sempre pronta, con una tecnologia fast-heating a basso consumo energetico

illycaffè, azienda leader globale nel segmento del caffè di alta qualità sostenibile, presenta l’evoluzione di un mito: la nuova macchina X1 Anniversary ECO MODE con sistema capsule Iperespresso, progettata secondo criteri di sostenibilità ambientale per offrire la qualità costante del caffè illy con massima rapidità e facilità di utilizzo.

Grazie all’Eco Mode con tecnologia fast-heating, la nuova Iperespresso X1 Anniversary ECO MODE è sempre pronta ad erogare caffè, vapore o acqua calda, senza tempi di attesa legati al riscaldamento, assicurando un notevole risparmio energetico, con un saving di circa il 50% rispetto alla precedente generazione di X1 Iperespresso*.

Per offrire un’esperienza d’uso improntata alla facilità, la macchina è dotata di pulsanti dedicati alle singole preparazioni (pulsante per caffè espresso/lungo e pulsante per caffè all’americana), lancia vapore per montare il latte ed erogare acqua calda e display analogico con indicazione di stato istantaneo. La tecnologia fast-heating consente anche di effettuare più preparazioni in successione, riducendo drasticamente i tempi di attesa. Il sistema Iperespresso assicura infine una qualità in tazza elevata e costante, riducendo al minimo le operazioni di pulizia e manutenzione.

Ma non è soltanto il cuore tecnologico a rendere la X1 Anniversary Iperespresso ECO MODE un modello iconico: realizzata con materiali nobili in grado di resistere nel tempo, come la scocca in acciaio lucidata a mano, la macchina è stata disegnata dall’architetto e designer industriale di fama internazionale Luca Trazzi, come perfetta sintesi tra bellezza e tecnologia ed è diventata un classico del design grazie alla sua ispirazione vintage e alle sue inconfondibili linee sinuose.

La nuova Iperespresso X1 Anniversary ECO MODE rappresenta una soluzione di consumo del caffè che offre facilità di utilizzo e rapidità nell’esecuzione, senza però rinunciare al piacere della gestualità durante la preparazione” commenta Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè. “Siamo felici di poter aggiungere alla nostra collezione una macchina di alta qualità pensata per durare nel tempo e progettata secondo criteri di sostenibilità ambientale, sia dal punto di vista delle funzioni che della solidità dei materiali”.

La nuova X1 Anniversary ECO MODE è disponibile in due versioni: inox e verniciata nei colori rosso illy e nero, al prezzo consigliato di € 699,00 per la versione inox e di € 649,00 per le versioni verniciate. In vendita a partire da ottobre sull’e-shop illy e nei punti vendita monomarca (illy Caffè e illy Shop).

*Riferimento al modello X1 Anniversary E&C (cod 60247). Misurazioni effettuate secondo la norma EN60661:2014.
illycaffè è un’azienda familiare italiana fondata a Trieste nel 1933, che da sempre si prefigge la missione di offrire il miglior caffè al mondo. Produce un unico blend 100% Arabica, combinando 9 delle migliori qualità al mondo secondo illycaffè. Ogni giorno vengono gustate 8 milioni di tazzine di caffè illy in oltre 140 Paesi, nei bar, ristoranti e alberghi, nei caffè e negozi monomarca, a casa. Grazie alle sue innovazioni, contribuisce all’avanzamento tecnologico nel mondo del caffè. Con la creazione in Brasile, nel 1991, del “Premio Ernesto Illy de qualidade sustentavel do cafè para espresso”, illy ha contribuito alla condivisione del know-how e al riconoscimento ai produttori di un premium price per la migliore qualità secondo illycaffè. Dal 2016 attraverso il premio “Ernesto Illy International Coffee Award” l’azienda celebra i coltivatori di caffè al mondo che secondo illy hanno prodotto il miglior lotto di caffè sostenibile. Dal 2013, l’azienda è regolarmente inserita nella lista delle World Most Ethical Companies. Nel 2019 illy ha rafforzato il proprio impegno a perseguire un modello di business sostenibile, che integra gli interessi delle persone e dell’ambiente, adottando lo status di Società Benefit e inserendo questo impegno all’interno del proprio statuto. Nel 2021 illy è stata la prima azienda italiana del caffè ad avere ottenuto la certificazione internazionale B Corp grazie al suo impegno a rispettare i più alti standard di performance sociale e ambientale. Con l’obiettivo di diffonderne la cultura a tutti i livelli, offrire una preparazione completa e pratica a coltivatori, baristi e amanti del caffè, l’azienda ha fondato la sua Università del Caffè. Tutto ciò che è ‘made in illy’ viene arricchito di bellezza e arte, valori fondanti del marchio a cominciare dal logo, disegnato dall’artista James Rosenquist, fino alle tazzine che compongono la illy Art Collection, decorate da oltre 120 artisti internazionali. Nel 2021 l’azienda ha impiegato 1305 persone e ha un fatturato consolidato pari a circa €500 milioni. Gli store e i negozi monomarca illy nel mondo sono circa 205 in più di 40 Paesi. Nel 2021 Rhone Capital è entrato nel capitale di illycaffè con una quota di minoranza per accompagnare l’azienda nella sua crescita internazionale.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati