Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Divina Colomba: record di iscrizioni per la quinta edizione

24.03.2023

Divina Colomba: è record di iscrizioni per il 2023 con ben 318 colombe in gara realizzate da 246 artigiani di tutta Italia

Tutto pronto per la quinta edizione di Divina Colomba, concorso organizzato da Goloasi.it con lo scopo di valorizzare la produzione artigianale del dolce tipico pasquale e premiare la “Miglior Colomba Artigianale Tradizionale” e la “Miglior Colomba Artigianale Creativa” italiane. È record di iscrizioni per il 2023 con ben 318 colombe in gara realizzate da 246 artigiani di tutta Italia.

Nei giorni 22 e 23 febbraio, la prima fase del contest vedrà la commissione tecnica impegnata negli assaggi e nella selezione dei 20 dolci finalisti per categoria. Lunedì 13 marzo, invece, in occasione della fiera Levante Prof di Bari e in diretta streaming si terrà l’evento finale e, al termine degli assaggi da parte dei giudici, saranno finalmente annunciati i vincitori della quinta edizione di “Divina Colomba” e il podio per ogni categoria. A scegliere i lievitati più buoni, quelli che si aggiudicheranno i titoli di “Miglior Colomba Artigianale Tradizionale” e “Miglior Colomba Artigianale Creativa” sarà sempre una giuria tecnica composta da professionisti del settore: Giambattista Montanari (presidente di giuria), Alessandro BertuzziFrancesco BorioliAntonio DaloisoMario Di Costanzo, Matteo Dolcemascolo e Eustacchio Sapone.

“Siamo molto soddisfatti del lavoro che stiamo facendo e della fiducia che gli artigiani ripongono in noi, dimostrata dal numero record di iscrizioni registrate quest’anno – ha commentato Massimiliano Dell’Aera, fondatore di Goloasi.it e ideatore del concorso – Fra le novità di quest’anno c’è la location: la finale si svolgerà durante Levante Prof, la fiera di settore più importante del Mediterraneo. Altra novità riguarda invece l’introduzione del premio “Miglior Pasticcere Digitale”, contest lanciato in occasione dell’ultima edizione di Mastro Panettone e che riproponiamo anche per Divina Colomba. L’obbiettivo di questo premio è quello di mettere in risalto il valore del mestiere dell’artigiano attraverso le sue stesse parole, per aiutarlo a comunicare l’impegno e le qualità che rendono unico e prezioso il suo prodotto attraverso un video. Quello che riceverà il numero maggiore di like su YouTube vincerà un anno gratis di Ricette in Cloud”.

Divina Colomba è il contest che Goloasi.it organizza, con grande trasparenza e meticolosità, per premiare le Migliori Colombe Artigianali d’Italia, puntando particolare attenzione al rispetto del disciplinare di legge (Decreto 22 luglio 2005 Disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti dolciari da forno. GU n. 177 del 1-8-2005) e all’utilizzo del lievito madre. Il concorso si rivolge a tutti gli artigiani, titolari e dipendenti di attività, che desiderano sperimentare, confrontarsi e crescere. Tutte le informazioni sul contest sono sul sito www.goloasi.it e i canali social ufficiali del concorso.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati