Categorie
Horeca News
Dal cuore della Food Valley, Foodlab approda a Tuttofood! | Lesaffre verso il futuro: packaging riciclabile anche in Italia | Gruppo Elah Dufour Novi fa il suo ritorno a Tuttofood | In Sardegna nasce Tastos, progetto che unisce pastorizia e tartuficoltura | 50 Best Bars vs IBA: quando il successo si misura in incassi | Il Mannarino: macellerie di quartiere con cucina d'eccellenza | FAE Technology con Vinservice Micro Matic per innovare l'erogazione bevande | Grana Padano. Visite di prevenzione in Consorzio per le dipendenti under 45 | Al ristorante ConTatto il nuovo men dello chef Luca Ludovici | Al via la stagione estiva di Hotel Botanico San Lazzaro a Maiori | Fieno Greco biologico Sandemetrio, nuova frontiera del benessere digestivo | Rivoluzione floreale nella mixology: Ivan Geraci vince la prima edizione di Garnish Game | La nuova pizzeria 'I Massimi' apre nella Riserva Naturale | Colazione con vista: Nutella e ENIT lanciano una limited edition dedicata alle albe italiane | Feat. Bar & Club, Milano: la nuova radice che cresce in Barona | Paestum Wine Fest Business 2025: parte il conto alla rovescia | Barista Attitude a SCA EXPO 2025: tecnologia ed espresso tra intuizione e semplicit | SorrentoGnocchiDay: in programma tre masterclass gratuite stellate | Al ristorante Wing di Hong Kong il Gin Mare Art of Hospitality Award 2025 | Offerta di lavoro - Demi chef de partie per osteria sull'isola - Pantelleria | Skipper presenta una novit assoluta per il canale beverage e la colazione | Gruppo D'Amico celebra dieci anni di ''Vasi d'Autore'': quando il Made in Italy unisce arte e food | Lo storico pastificio Granoro tra i protagonisti di TUTTOFOOD | Lo speakeasy 'House of Lucano' debutta a Matera nel cocktail bar Area 8 | I borghi italiani conquistano il turismo sostenibile: lindagine di Nomisma | San Benedetto lancia tre nuove bevande: innovazione e benessere in bottiglia | Grand Tour del Gusto II Edizione: riparte il viaggio degli Ambasciatori del Gusto | La nuova campagna di Birra Moretti racconta lItalia autentica e conviviale | Farmo celebra 25 anni a TuttoFood: innovazione e inclusivit nel gluten free | Amaretti Decaffeinato la novit della gamma Creations di Nespresso Professional |

Fabbri 1905: snack, natura e grandi classici ispirano la proposta 2023

22.03.2023

Grande successo a Sigep 2023 per gli eventi e le novità di prodotti Fabbri 1905 che spaziano dalla gelateria alla mixology. Particolarmente apprezzata Snackolosi Croccante all’Amarena Fabbri, una crema versatile per gelateria e pasticceria
 



 

È Snackolosi Croccante all’Amarena Fabbri la nuova crema anidra al gusto inconfondibile di Amarena Fabbri con inclusioni croccanti di mandorle e nocciole e amarene in pezzi il prodotto che non può mancare in gelateria e pasticceria: questo il verdetto della cinque giorni di Fabbri 1905 al Sigep, dove l’azienda di Bologna ha conquistato il pubblico dei professionisti del fuoricasa con i suoi prodotti di stimata qualità e ad alto contenuto di servizio, che anticipano le tendenze del mercato.
A testimoniare il successo della proposta dell’azienda bolognese in fiera, i numeri da tutto esaurito registrati con un totale di oltre 40 mila assaggi somministrati.

Novità e trend

Sono proprio gli assaggi, tra gli oltre 80 gusti di gelateria e le oltre 50 preparazioni di pasticceria proposti, a fornire un’indicazione della direzione verso cui si muove il mercato del dolce: la richiesta dei gusti snack e delle vaschette stratificate e variegate, l’interpretazione in chiave moderna di pistacchio e cioccolato, i classici da sempre più amati; l’attenzione verso la qualità della materia prima e dei prodotti free from, senza aromi e coloranti artificiali.

La voglia di gusti snack, ricchi, colorati, con farciture o variegature

I gusti di gelato e di pasticceria più richiesti in fiera – “Salomone, il Pirata Pacioccone”, omaggio al personaggio mitico dei Carosello Fabbri degli anni ’60, “Croccante all’Amarena Fabbri con gelato alla mandorla tostata”, e la sua versione in pasticceria con il trancio “Mandorla tostata e Croccante all’Amarena Fabbri” – sono realizzati con lo Snackolosi Croccante all’Amarena Fabbri: una crema anidra resa unica dal gusto inconfondibile di Amarena Fabbri con inclusioni croccanti di nocciole e mandorle e amarene in pezzi, per una consistenza crunchy e avvolgente. Versatilità unica: in gelateria per variegare, per stratificare un cremino o per arricchire l’interno dei coni – in pasticceria come inserto nei dolci o come copertura sia per la pasticceria fredda che per i dolci da credenza.

I grandi classici: cioccolato e pistacchio

In gelateria
Il secondo gusto più assaggiato in gelateria premia il pistacchio sia nella versione Cremino, in abbinamento al Lampone, sia in purezza versato tal quale in vaschetta: Nutty Wow Pistacchio è la nuova crema anidra con il 35% di pistacchi, protagonista delle ricette più assaggiate, perfetta anche per variegare o all’interno dei coni.
Un’altra novità altrettanto versatile a firma Nutty Wow è il Cioccolato Fondente, una golosissima crema anidra e pronta all’uso con cacao monorigine Ghana: un successo confermato dai visitatori!
Nuove sfumature di cioccolato anche nella linea Simplé con nuovi gusti e tonalità che completano la gamma: Cioccolato Fondente ZERO SDL, l’essenza del cioccolato zero zuccheri aggiunti e senza derivati del latte, e Cioccolato al Peperoncino, la bontà del cioccolato al latte in armonia perfetta con le noti piccanti del peperoncino.

In pasticceria
In pasticceria sul podio degli assaggi la Torta Choco-Lampone e Pistacchio realizzata con la new entry Glassa Pistacchio: anidra, coprente e dalla finitura opaca. Sapore distintivo grazie al 10% di pistacchio esaltato da una leggera nota sapida. Completano le novità della linea la Glassa Cioccolato al Latte, coprente e dalla finitura lucida e brillante da gustare con gli occhi e il palato, e il Nappage Limone, il tocco finale per freschi semifreddi e dessert, con una copertura lucida, dal colore intenso, con aromi naturali e una nota intensa e delicata di buccia di limone.
Tutte le Glasse e Nappage Fabbri garantiscono ottime prestazioni anche a temperatura negativa, rimanendo stabili e sempre perfette al taglio.

Evviva la frutta e la naturalità

Grande rilevanza, infine, al tema della naturalità e della sostenibilità che in Fabbri sono sempre al centro, ma che trovano la loro massima espressività nei prodotti Free From – una delle linee nella quale l’azienda bolognese crede e investe da anni e che ben rappresenta la sua filosofia: rispetto per l’ambiente, rigore nella scelta delle materie prime, attenzione per le esigenze alimentari sempre più diversificate dei consumatori. Tra le novità più significative presentate in fiera la NeveFrutta Free – che affianca la Neve Free – una base per gelati di frutta, massima espressione del concetto di free from. È infatti priva di coloranti e senza alcun additivo e ha un’etichetta clean e corta, perché è composta da soli 5 ingredienti.

Specialità in sciroppo: la famiglia si allarga

Dal know-how che ha reso unica Amarena Fabbri, icona senza tempo di gusto italiano, nascono due nuovi tesori: Fragola Fabbri, delizia di frutti semi-canditi di piccolo calibro in sciroppo di fragola, e Zenzero Fabbri, pepite di zenzero immerse in pregiato sciroppo di zenzero e curcuma. Tre specialità che uniscono tradizione e innovazione per rendere unica ogni preparazione di gelateria e pasticceria, dolce e salata.
A dimostrarlo anche i due appuntamenti che hanno animato la Choco-Arena: il pastry show di Monia Achille, della Pasticceria Cioccolateria I Santi di Corchiano, che ha creato una originale e apprezzatissima pralina al cuore di Amarena Fabbri, un bon bon al cioccolato che ha richiesto due giorni di studio; il talk del Maestro pasticcere Francesco Elmi, sull’utilizzo di Fragola Fabbri e Zenzero Fabbri nei grandi lievitati.

La fiera è stata anche occasione per celebrare il talento e lo spirito di sacrificio dei professionisti del dolce. Fabbri 1905 e CNA hanno premiato a sorpresa Mirco Della Vecchia per il lavoro svolto a Sigep 2023 presso la Choco Arena e per la sua professionalità da sempre messa a disposizione della filiera del gelato
Carlotta Fabbri, membro della quinta generazione della famiglia insieme ai vertici della CNA Agroalimentare, ha poi conferito 4 riconoscimenti ad altrettanti Maestri Gelatieri CNA: il premio alla Carriera a Ciro Camilli della Gelateria Perché no! di Firenze; premio all’innovazione ad Andrea Bandiera della Cremeria Scirocco di Bologna; il premio Giovane Imprenditore a Elisa Borroni della Gelateria Scioglilingua di Cremona; il premio Donna Imprenditrice a Cinzia Otri della Gelateria Passera di Firenze. A ognuno di loro mille euro in forniture di prodotti Fabbri 1905.

Beverage

Tantissime variazioni nel “bicchiere” portate in fiera da Fabbri in un’area bar che ha visto alternarsi al bancone il Maestro del caffè Gianni Cocco con le masterclass di Alta Caffetteria Italiana, la barlady Federica Geirola, Lady Amarena Italia in carica, con animazioni a tema aperitivo e low alcol, con i coloratissimi Spritz e Sbritz®, i due barman resident Alessandro Cattani e Vittorio Agosti, che hanno proposto bibite artigianali, realizzate con gli Sciroppi Mixybar e Mixybar Plus. Golosità senza rinunce, infine, con i Frappè Powder zero, formulazioni facilissime da usare per realizzare gustosi frappé senza zuccheri aggiunti, dal contenuto calorico ridotto, da provare anche solo con acqua.

Star on stage

Hanno animato lo stand nei giorni di fiera nomi importanti del panorama della gelateria e della pasticceria internazionale come Davide Malizia, coach del Team Italia neo-eletto campione della Gelato Europe Cup e maestro pluripremiato e fondatore di Aromacademy, che ha preparato live Tramonto Italiano, una speciale monoporzione all’albicocca e Zenzero Fabbri.

Marco Infante, quarta generazione della famiglia di pasticceri di Casa Infante di Napoli, ha incantato il pubblico con le sue Cheesspaccamm, una base di cheesecake e una golosa sfera che ha stupito tutti i presenti al cioccolato ripiena di crema Croccante all’Amarena Fabbri e la Zeppolamisù innovativa versione della zeppola al caffè, crema al mascarpone e Amarena Fabbri. Con loro un altro big, Francesco Elmi, membro dell’Accademia Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, maestro pasticciere APEI – Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana e notissimo per le creazioni della sua pasticceria Regina di Quadri a Bologna. Dal 1994 Ambassador e docente Fabbri 1905, al Sigep ha raccontato i trucchi del mestiere per realizzare al meglio i grandi lievitati; un grande successo la sua Colomba con Fragola Fabbri e Cioccolato bianco e il Pan dei Re con Zenzero Fabbri. Non ultimo è stato molto interessante l’incontro creativo tra mondo beverage e mondo gelato con Alessandro Cattani e Cristian Monaco che hanno deliziato il pubblico del Sigep con un sorbetto al gin tonic e Amarena Fabbri realizzato con gelato con la base Nevefrutta Free.

Gelato Europe Cup

La squadra italiana composta dal coach Davide Malizia, dal pasticcere Vincenzo Donnarumma e dal gelatiere Rosario Nicodemo ha scelto di festeggiare allo stand Fabbri 1905 la vittoria della prima edizione della Gelato Europe Cup, come vi abbiamo raccontato in questa news.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati