Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

L’innovazione italiana al Sirha Lyon 2023

09.01.2023

Le eccellenze italiane della ristorazione, dell’ospitalità e dell’alimentazione trovano posto anche quest’anno al salone francese dedicato al food service Sirha Lyon. Inoltre i professionisti italiani saranno protagonisti di due importanti momenti di gara, la Coupe du Monde de la Pâtisserie e il Championnat Européen du Sucre d’Art


 

Il Sirha Lyon, appuntamento globale del Food Service mondiale, accoglie tutti i professionisti del settore della ristorazione, dell’ospitalità e dell’alimentazione. Nel corso di 5 giorni, dal 19 al 23 gennaio 2023, l’Eurexpo Lyon si trasformerà in un punto di incontro importante, dove professionisti ed espositori di tutto il mondo presenteranno le loro ultime innovazioni, lanciando i loro prodotti su scala internazionale.
L’Italia sarà protagonista durante questo evento grazie alle sue specialità, al suo know-how e alle sue tradizioni culinarie.
Di seguito alcune tra le start-up, le personalità, le imprese e gli operatori dell’alimentazione che rappresenteranno l’Italia al Sirha Lyon 2023 il prossimo gennaio.

PRODOTTI D’ECCEZIONE. UN’ESPERIENZA GUSTATIVA UNICA

Giuliano Tartufi
Professionista del tartufo dal 1981, Giuliano Martinelli condivide la sua passione per questo prodotto ambito nel mondo intero. Per soddisfare tutti gli appassionati, l’impresa Giuliano Tartufi propone un’ampia gamma di specialità raffinate: prodotti tradizionali, innovativi o sofisticati a base di tartufo bianco, nero, Bianchetto o estivo.

Gold Chef by Manetti
Nel corso dei secoli, la famiglia Manetti è riuscita a conquistarsi un posto di primo piano nella commercializzazione dell’oro alimentare e dell’oro cosmetico. Tale impresa familiare che, da oltre 400 anni, ha saputo adattarsi all’evoluzione dei processi di fabbricazione, è diventata la prima impresa al mondo per la produzione di foglie d’oro e d’argento.
Dalla bottega artigiana alla fabbrica meccanizzata, questo produttore porta avanti il suo know-how ed esporta in tutto il mondo i suoi prodotti al 100% made in Florence.


KNOW-HOW E TRADIZIONE. UNA TRASMISSIONE DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE

Caseificio Ghidetti
Il Caseificio Ghidetti è nato nel 1937. Questo caseificio a conduzione familiare, particolarmente noto per la produzione di Grana Padano DOP, pone la trasmissione al fulcro della sua attività. Ogni giorno, il latte viene raccolto fresco e con cura in una quarantina di aziende agricole nella provincia di Verona. Tre generazioni si sono succedute per trasformare il loro latte in formaggi al 100% italiani.
Forte della sua fama, il caseificio ha iniziato a esportare nella maggior parte dei paesi europei, nonché in Canada e Australia.

Davide Barbero
Nel cuore della città di Asti, in Piemonte, la famiglia Davide Barbero produce da oltre sette generazioni specialità
a base di nocciole del Piemonte IGP, tra cui il celebre torrone “Friabile Piemontese”. Dal 1883, tutta la famiglia partecipa all’attività. Oggi sono tre le generazioni che lavorano fianco a fianco per portare avanti il loro know-how e la qualità dei loro prodotti.


ATTREZZATURE DA CUCINA. ACCOMPAGNARE I PROFESSIONISTI NEL QUOTIDIANO

OEM Pizza Hub
Specialista della pizza, OEM appartiene al Gruppo Ali, leader mondiale nella produzione di attrezzature per la ristorazione. Dalla preparazione dell’impasto alla cottura, l’impresa propone un’ampia gamma di prodotti al 100% italiani per accompagnare i professionisti durante tutta la produzione.

Ifi
Marchio italiano di riferimento per l’allestimento di bar, gelaterie, pasticcerie e locali nel settore alberghiero, della ristorazione e dei caffè, Ifi ha come missione il miglioramento della qualità di vita dei professionisti.
Un obiettivo che si traduce in un processo continuo di innovazione e ricerca nei settori della tecnologia, del design, della qualità, del servizio e della personalizzazione.

PARTNER. UN’IMPRESA CHE FORNISCE IL SUO CONTRIBUTO

San Pellegrino
Marchio italiano di acqua frizzante conosciuto e riconosciuto, San Pellegrino intende rappresentare il meglio dell’Italia in ciascuno dei paesi in cui è presente. Commercializzate dal 1899, le acque San Pellegrino si gustano non soltanto ogni giorno, ma anche nelle grandi occasioni. Spesso impegnata a fianco dei professionisti della ristorazione grazie a svariate iniziative, l’impresa è partner del Bocuse d’Or, l’evento di riferimento dell’alta cucina.

CONCORSI. VESTONO I COLORI DELL’ITALIA E RAPPRESENTANO LA SUA INGEGNOSITÀ

COUPE DU MONDE DE LA PÂTISSERIE

Il Gran Finale della Coupe du Monde de la Pâtisserie si svolgerà il 20 e il 21 gennaio prossimi. In tale occasione, Jacopo Zorzi (Candidato Cioccolato), Alessandro Petito (Candidato Zucchero) e Martina Brachetti (Candidata Gelato) vestiranno con orgoglio i colori dell’Italia e si prepareranno a presentare, il 20 gennaio 2023, varie creazioni per la tematica del “cambiamento climatico”.
I tre candidati gareggiano insieme ad altre 19 squadre per tentare di conquistare il gradino più alto del podio.

Alessandro Petito
Martina Brachetti
Jacopo Zorzi

CHAMPIONNAT EUROPÉEN DU SUCRE D’ART

In occasione del Sirha Lyon 2023, il palcoscenico “Sirha Bake & Pastry” accoglie il 22 e il 23 gennaio il Championnat Européen du Sucre d’Art. L’Italia sarà rappresentata dal talentuoso Raimondo Esposito, astro nascente della pasticceria affascinato dalla precisione e dalla metodologia.
Due giornate sotto l’effige della tematica “Salvador Dalí” in cui Raimondo Espositio, chef pluripremiato (Olimpiadi Culinarie di Stoccarda, Campionato di Pasticceria Seniores) difenderà il suo know-how e la sua creatività per dare lustro al suo paese.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati